CCNL comparto sanità
CCNL comparto sanità
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate
CCNL comparto sanità
Aree di interesse:
Autore:
Azienda ospedaliera di Cosenza, concorso 24 posti Oss
Difficoltà:
medio
Voto:
Prova altri quiz della categoria:
Testi consigliati
Domande test CCNL comparto sanità
1. Secondo il CCNL comparto sanità , l'osservanza dell'orario di lavoro da parte del dipendente è accertata:
2. L'art. 42 comma 12 del CCNL comparto sanità stabilisce che , l'assenza per malattia, salvo comprovato impedimento, deve essere comunicata alla struttura di appartenenza:
3. Il CCNL comparto sanità, prevede che i processi di formazione debbano riguardare:
4. Superati i periodi di conservazione del posto previsti dai commi 1 e 2 art.42 ''Assenze per malattie'' del CCNL comparto sanità, nel caso che il dipendente sia riconosciuto idoneo a proficuo lavoro ma non allo svolgimento delle mansioni del proprio profilo professionale, l’Azienda o Ente procede secondo quanto previsto:
5. Quali tra questi, secondo il CCNL comparto sanità, è un criterio che deve essere inserito necessariamente nei bandi di mobilità?
6. Quale comma dell'art. 28 del CCNL comparto sanità, stabilisce che la pronta disponibilità ha una durata di dodici ore e dà diritto ad una indennità di euro 20,66 lorde per ogni dodici ore?
7. Quale comma dell'art. 28 del CCNL comparto sanità, stabilisce che la pronta disponibilità ha una durata di dodici ore e dà diritto ad una indennità di euro 20,66 lorde per ogni dodici ore?
8. Il CCNL comparto sanità, prevede che nei giorni festivi sono possibili:
9. Secondo quale articolo del CCNL comparto sanità , il lavoro notturno è svolto dai lavoratori tenuti ad operare su turni a copertura delle 24 ore?
10. Secondo quale comma dell'art. 30 del CCNL comparto sanità, nel caso in cui sopraggiungono condizioni di salute che comportano l'inidoneità alla prestazione di lavoro notturno, si applicano le disposizioni dell'art. 6 del D Lgs n° 532/1999 ed è garantita al lavoratore l'assegnazione ad altro lavoro o a lavori diurni?
11. Secondo il CCNL comparto sanità , l'osservanza dell'orario di lavoro da parte del dipendente è accertata:
12. Secondo il CCNL comparto sanità, il ritardo sull'orario di ingresso al lavoro comporta:
13. In caso di mancato recupero del ritardo sull'orario di ingresso al lavoro, il CCNL comparto sanità, prevede:
14. Secondo il CCNL, comparto sanità, qualora gli operatori debbano indossare apposite divise per lo svolgimento della prestazione, le operazioni di vestizione e svestizione devono:
15. Secondo il CCNL comparto sanità, da cosa è caratterizzato il servizio di pronta disponibilità?
eBook associati:
Manuale dell'Operatore Socio Sanitario (Libro + e-book)
Manuale dell’Operatore Socio Sanitario (E-book)