Consiglio Superiore della Sanità (CSS)

Tempo trascorso
-

1. I componenti del Consiglio Superiore di Sanità come vengono nominati?

Con Decreto del Ministero della Salute
Con Decreto del Presidente della Repubblica
Vengono eletti dal Parlamento in seduta comune
Non so rispondere

2. Il Consiglio Superiore di Sanità esprime pareri facoltativi:

Qualora lo richiede una Regione
Qualora lo richieda il Ministro della Salute
Non esprime pareri facoltativi
Non so rispondere

3. Da chi è nominato il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità?

Dall'assemblea in adunanza generale
Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
Con decreto del Ministro della Salute
Non so rispondere

4. Il Consiglio Superiore di Sanità si rinnova ogni:

5 anni
3 anni
4 anni
Non so rispondere

5. Il Consiglio Superiore di Sanità:

nomina il Ministro della Salute
è un organo solo di facciata senza alcun compito
è organo di consulenza tecnico scientifica del Ministro della salute
Non so rispondere

6. Il Consiglio Superiore di sanità è composto:

da trenta membri, non di diritto, esperti nei vari settori della medicina e chirurgia e della sanità pubblica, nominati dal Ministro della salute
da trenta membri, non di diritto, esperti nei vari settori della medicina e chirurgia e della sanità pubblica, nominati dal Ministro della salute, e da ventisei componenti di diritto
da trenta membri, di diritto, nominati dal Ministro della salute, e da ventisei componenti non di diritto
Non so rispondere

7. Il Consiglio Superiore di Sanità:

si occupa solo di supervisione dei farmaci in commercio
prende in esame i fatti riguardanti la salute pubblica su richiesta del Ministro e può proporre al Ministro lo studio di problemi attinenti all'igiene e alla sanità, indagini scientifiche e inchieste su avvenimenti di rilevante interesse igienico sanitario
non può proporre nulla in merito alla salute pubblica ma è solo un ente di vigilanza
Non so rispondere

8. Ad oggi da quanti membri è composto il Consiglio Superiore di Sanità?

Da quaranta membri solo di diritto
Da due membri di diritto e dieci di non diritto
Da trenta membri non di diritto e da ventisei componenti di diritto
Non so rispondere

9. I componenti di nomina del Consiglio superiore di sanità durano in carica:

cinque anni a decorrere dalla data del decreto di nomina
I componenti di nomina del Consiglio superiore di sanità durano in carica:
dieci anni a decorrere dalla data del decreto di nomina
Non so rispondere

10. Quale ente svolge funzione di ricerca, di sperimentazione, di controllo e di formazione per quanto concerne la salute pubblica ai sensi del D.Lgs.N.419/1999 e del DPR n.70/2001?

L'Istituto Superiore di Sanità
Il Consiglio superiore di Sanità
L'Agenzia per i servizi Sanitari Regionali
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate