Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
diritti
Legislazione sanitaria
Legislazione Sanitaria Oss 2021
Visualizza
(scheda attiva)
Legislazione Sanitaria Oss 2021
Tempo trascorso
-
1. Cosa è l'accreditamento istituzionale?
L'autorizzazione ad erogare prestazioni per conto del SSN
L'erogazione di prestazioni sanitarie per conto del SSN senza l'autorizzazione regionale
La trasformazione di una struttura privata in struttura pubblica del SSN
Non so rispondere
2. L'AIFA è:
La Commissione Unica del Farmaco
L'Agenzia Italiana del Farmaco
Nessuna delle altre risposte è esatta
Non so rispondere
3. L'Osservatorio Nazionale sull'Impiego di Medicinali (OsMED) è:
Uno degli strumenti di controllo e monitoraggio dell'AIFA
Uno degli strumenti di controllo e monitoraggio del CUF
Nessuna delle altre risposte è esatta
Non so rispondere
4. L'Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica (OsSC) è:
Uno degli strumenti di controllo e monitoraggio dell'AIFA
Un ufficio del Consiglio Superiore di Sanità
Uno degli strumenti di controllo e monitoraggio del CUF
Non so rispondere
5. Un Policlinico Universitario è:
Un IRCCS
Un istituto di ricerca
Un azienda dell'Università
Non so rispondere
6. L'acronimo E.C.M significa:
Elevata competenza medica
Educazione continua in medicina
Educazione e Comunicazione in Medicina
Non so rispondere
7. Il Contratto del Direttore Generale di un'AUSL può essere risolto?
Si, quando ricorrano gravi motivi o la gestione presenti una situazione di grave disavanzo o in caso di violazione di leggi o del principio di buon andamento ed imparzialità dell'amministrazione
Si, sempre
No, mai
Non so rispondere
8. IL Direttore Amministrativo è un organo dell'Azienda sanitaria?
no
si
Si, assieme al Direttore Sanitario
Non so rispondere
9. Il Collegio sindacale è un organo :
Dell'Azienda sanitaria
Dell'azienda ospedaliera universitaria
Nessuna delle altre risposte è esatta
Non so rispondere
10. Il direttore Sanitario è un organo dell'Azienda Sanitaria?
si
no
Si, assieme al Direttore Generale
Non so rispondere
11. Il Direttore Generale dell'AUSL è:
Un organo dell'AUSL
Nominato dal Ministro della Salute
Nessuna delle altre risposte è esatta
Non so rispondere
12. Il Direttore Generale ed il Collegio Sindacale sono organi:
Dell'AUSL
Dell'AUSL insieme al Presidente
Nessuna delle altre risposte è esatta
Non so rispondere
13. Il Direttore Sanitario di un'Azienda sanitaria deve:
Essere laureato in giurisprudenza
Essere laureato in qualsiasi disciplina
Essere laureato in medicina e chirurgia
Non so rispondere
14. Il Distretto è :
Un' articolazione operativa della Regione
Un'articolazione organizzativo-funzionale dell'AUSL
Il territorio dell'AUSL
Non so rispondere
15. Il Distretto:
Promuove azioni volte ad individuare e rimuovere le cause di nocività e malattia di origine ambientale, umana ed animale
Assicura i controlli in tema di sanità pubblica veterinaria, igiene degli alimenti, degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, sicurezza dei luoghi di lavoro
Garantisce assistenza specialistica ambulatoriale, attività o servizi in favore degli anziani, dei disabili, delle patologie da HIV o in fase terminale, prevenzione e cura delle tossicodipendenze, consultori, assistenza domiciliare
Non so rispondere
16. Il ministero della salute e quello dell'economia e delle finanze esercitano un controllo sulle AUSL attraverso:
Le tesorerie dello Stato che possono disporre periodiche verifiche di cassa
I rendiconti trimestrali che le AUSL debbono trasmettere per dare conto della gestione economica
Una commissione interministeriale con poteri ispettivi
Non so rispondere
17. L'AIFA è presieduta dal Ministro della Salute?
Si, tranne quando si approva il bilancio
No, tranne nella prima riunione del Consiglio di Amministrazione
No, mai
Non so rispondere
18. Cosa prevede il modello organizzativo delle AUSL?
Distretti di Base e Presidi Ospedalieri
Distretti di Base, Dipartimenti di Prevenzione e Presidi Ospedalieri
Presidi Ospedalieri ed Aziende Ospedaliere
Non so rispondere
19. Si può modificare il Piano Sanitario Regionale?
No, mai
Si, ma solo dal Consiglio Superiore di Sanità
Si, con la stessa procedura prevista per la sua adozione
Non so rispondere
20. Il prefetto adotta provvedimenti urgenti in materia di sanità pubblica ed igiene?
Si, ma solo su richiesta del Sindaco
Si
No
Non so rispondere
21. Da chi è nominato il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità?
Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
Con decreto del Ministro della Salute
Dall'assemblea in adunanza generale
Non so rispondere
22. Il Presidio Ospedaliero è un'articolazione:
Della Regione
Dell'AUSL
Del Dipartimento di Prevenzione
Non so rispondere
23. In una AUSL il Servizio di Tesoreria unica è affidato a :
Alla Banca d'Italia
Una società di assicurazione
Un istituto di credito
Non so rispondere
24. In che anno è stato istituito il SSN?
1993
1992
1978
Non so rispondere
25. Il SSN è:
Abolito con il D. Lgs. N. 502/1992
Ancora vigente
Abolito con il D. Lgs.n. 229/1999
Non so rispondere
26. Il trattamento per disturbi mentali può essere:
Volontario
Volontario e obbligatorio
Obbligatorio
Non so rispondere
27. Cos è il Tribunale dei Diritti dei Malati?
Un organo dell'Azienda Ospedaliera
Un organo dell'Azienda Ospedaliera
Nessuna delle risposte è corretta
Non so rispondere
28. Quando è avvenuto il primo trasferimento di competenze dallo Stato alle Regioni in materia sanitaria?
1972
1970
1973
Non so rispondere
29. Il Ministero della Sanità in quale anno fu istituto?
1968
1958
1977
Non so rispondere
30. La c.d. riforma ospedaliera in quale anno avvenne?
1968
1977
1958
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate