Smaltimento rifiuti Oss

Tempo trascorso
-

1. Quale tra questi rifiuti può essere riciclato con la carta?

Quaderni
Polistirolo
Carta oleata
Non so rispondere

2. Quale tra questi rifiuti non può essere riciclato con la carta?

Scatola in cartone ondulato
Carta plastificata
Rivista
Non so rispondere

3. Quale tra questi rifiuti non può essere riciclato con la plastica?

Bottiglia di una bevanda
Flacone di detersivo
Tetrapak del latte
Non so rispondere

4. Quale tra questi rifiuti non può essere riciclato con l’alluminio e l’acciaio?

Lattina
Foglio di alluminio da cucina
Bomboletta spray
Non so rispondere

5. Quale tra questi rifiuti non può essere riciclato come rifiuto organico?

Lettiera per animali
Fondi di caffè
Avanzi alimentari
Non so rispondere

6. A quale categoria di rifiuti appartengono le pellicole e le lastre fotografiche.

Rifiuti assimilabili agli urbani
Rifiuti speciali non pericolosi
Rifiuti speciali pericolosi
Non so rispondere

7. Gli indumenti e le lenzuola monouso (già usati dai pazienti), macchiati da urina sono da considerare...

rifiuti non pericolosi assimilabili agli urbani
rifiuti pericolosi a rischio infettivo
rifiuti pericolosi che richiedono particolari modalità di smaltimento
Non so rispondere

8. I farmaci scaduti o inutilizzabili rientrano:

Tra i rifiuti sanitari pericolosi non a rischio infettivo
Tra i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
Tra i rifiuti sanitari che richiedono particolari sistemi di gestione
Non so rispondere

9. Come devono essere considerati i pannoloni per incontinenti?

Sono da considerarsi come rifiuti sanitari assimilabili agli urbani se non sono stati utilizzati da pazienti infettivi
Sono da considerarsi come rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
Sono da considerarsi come rifiuti speciali
Non so rispondere

10. Come avviene lo smaltimento dei rifiuti taglienti?

Vanno messi nel contenitore rigido chiamato halibox, riempiti per soli 3/4, chiusi ermeticamente e smaltiti nel sacco dei rifiuti urbani
Vanno messi nei contenitori dei rifiuti tossici e nocivi
Vanno messi nel contenitore rigido chiamato halibox, riempiti per solo i 3/4, chiusi ermeticamente e smaltiti nell'hallipack
Non so rispondere

11. Come sono classificati i rifiuti prodotti da attività di medicazione, terapeutiche, diagnostiche, di ricerca (Es. contenitori per sangue, antiblastici i materiali provenienti da reparti infettivi)?

Rifiuti speciali pericolosi
Rifiuti sanitari pericolosi
Rifiuti assimilabili agli urbani
Non so rispondere

12. Quale dei seguenti materiali va smaltito nei rifiuti speciali?

Siringhe da 20 cc
nessuna delle altre risposte è corretta
Sondini naso-gastrici
Non so rispondere

13. I farmaci scaduti o inutilizzabili rientrano tra i rifiuti sanitari che richiedono particolari sistemi di gestione?

No, i farmaci scaduti o inutilizzabili rientrano tra i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
No, i farmaci scaduti o inutilizzabili rientrano tra i rifiuti sanitari pericolosi non a rischio infettivo
Si, i farmaci scaduti o inutilizzabili rientrano tra i rifiuti sanitari che richiedono particolari sistemi di gestione
Non so rispondere

14. Gli aghi delle siringhe dopo l'uso devono essere:

Smaltiti nel contenitore per rifiuti taglienti
Rincappucciati o piegati
Smaltiti nei rifiuti ordinari
Non so rispondere

15. In merito all'isolamento dell'assisto come prima cosa:

allestire i sacchi per la biancheria infetta e per i rifiuti ad alto rischio biologico
allestire il carrello pulito con i DPI, la soluzione alcolica e il materiale occorrente per l'igiene
rispristinare il materiale al termine dell'isolamento
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate