15 domande su verbi italiani

Tempo trascorso
-

1. Quale tra le seguenti alternative è un condizionale presente?

Decretassimo
Legherete
Saremmo arrossiti
Attorciglierei
Non so rispondere

2. Tra i seguenti verbi, qual è quello difettivo?

Mancare
Compiere
Atterrire
Fervere
Non so rispondere

3. "Avrebbe coinvolto" è una forma verbale del modo:

Congiuntivo, tempo trapassato
Condizionale, tempo passato
Congiuntivo, tempo passato
Indicativo, tempo trapassato prossimo
Non so rispondere

4. Quale dei seguenti verbi NON regge la forma passiva?

Poltrire
Toccare
Mordere
Spolverare
Non so rispondere

5. Quale delle seguenti forme verbali appartiene al condizionale passato del verbo temere?

Avremmo temuto
Avessimo temuto
Temessero
Ebbero temuto
Non so rispondere

6. "Ci siamo astenuti" è una forma verbale del modo:

Congiuntivo, passato
Indicativo, passato prossimo
Congiuntivo, trapassato
Indicativo, trapassato prossimo
Non so rispondere

7. Quale delle seguenti voci verbali è un condizionale passato?

Sarei compromesso
Comprometterei
Avrei compromesso
Avrai compromesso
Non so rispondere

8. Sostituire i tempi presenti o semplici con i relativi tempi passati o composti, mantenendo il corretto significato della seguente frase: "Mangiando [1] un brodino caldo, ti rimetterai [2] presto in salute e potrai [3] tornare a giocare con i tuoi amici".

[1] se mangi, [2] ti rimetti, [3] puoi
[1] se mangiassi, [2] ti saresti rimesso, [3] potresti
[1] se avessi mangiato, [2] ti saresti rimesso, [3] saresti potuto
[1] se mangiavi, [2] ti rimettevi, [3] potevi
Non so rispondere

9. Qual è la prima persona singolare del condizionale presente del verbo "vivere"?

Viverei
Voglia
Vivrei
Vivessi
Non so rispondere

10. Qual è la prima persona singolare del congiuntivo presente del verbo "andare"?

Va
Vada
Vado
Vadi
Non so rispondere

11. Il futuro anteriore del verbo insospettirsi è:

Mi ero insospettito
Mi sono insospettito
Mi sarò insospettito
Mi insospettirò
Non so rispondere

12. Quale tra le seguenti voci verbali è un passato prossimo indicativo?

Siamo gabbati
Fossi rimasto
Avevo capito
Siamo usciti
Non so rispondere

13. Qual è la forma passiva del verbo "rinunciare"?

Essi si rinunciarono
Essi sono stati rinunciati
Il verbo rinunciare non ha forma passiva
Essi rinunciassero
Non so rispondere

14. Le prime tre persone singolari dell'indicativo passato remoto del verbo "nuocere" sono:

Nocqui, nuocesti, nocque
Nossi, nuocesti, nosse
Nuocei, nuocesti, nuocette
Nocqui, nuocei, nocque
Non so rispondere

15. Quale tra le seguenti alternative è un trapassato remoto indicativo?

Avremmo atteso
Avemmo costituito
Eravamo andati
Fossimo ammutoliti
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate