10 domande su verbi italiani

Tempo trascorso
-

1. L'indicativo passato remoto del verbo "persuadere" alla prima persona plurale è:

Noi persuadevamo
Noi avemmo persuaso
Noi persuademmo
Persuasimo
Non so rispondere

2. La prima persona singolare del passato remoto del verbo "intridere" è:

Io intridei
Io intridetti
Io intridai
Io intrisi
Non so rispondere

3. La prima persona singolare del passato remoto del verbo "apparire" è:

Apparii
Fui apparso
Apparvi
Apparei
Non so rispondere

4. Quale tra le seguenti forme appartiene al condizionale passato di "capire"?

Capirebbero
Avreste capito
Avrò capito
Ebbero capito
Non so rispondere

5. La coniugazione del passato remoto del verbo "credere" è:

Io ebbi creduto, tu avresti creduto, egli ebbe creduto, noi avremmo creduto, voi aveste creduto, essi ebbero creduto
Io ebbi creduto, tu avesti creduto, egli ebbe creduto, noi avemmo creduto, voi avreste creduto, essi ebbero creduto
Io credetti, tu credesti, egli credette, noi credemmo, voi credeste, essi credettero
Io credevo, tu credevi, egli credeva, noi credevamo, voi credevate, essi credevano
Non so rispondere

6. A quale modo e tempo verbale corrisponde la voce "avrete sepolto"?

Indicativo futuro semplice
Indicativo futuro anteriore
Imperativo presente
Congiuntivo presente
Non so rispondere

7. Quale tra le seguenti voci verbali è un trapassato remoto?

Ebbi risposto
Avessi risposto
Avresti risposto
Rispondesti
Non so rispondere

8. "Spanto" è:

Il gerundio presente di spandere
Il participio passato di spandere
Il participio presente di spandere
Il presente indicativo di spangere
Non so rispondere

9. La seconda persona singolare del passato remoto indicativo del verbo "flettere" è:

Flettesti
Flettei
Fletti
Flessi
Non so rispondere

10. "Condiviso" è:

Participio passato
Participio presente
Gerundio passato
Imperativo
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate