Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Guardia di Finanza
Significato parole, 30 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Significato parole, 30 domande
Tempo trascorso
-
1. Il termine "illazione" significa:
Giudizio ottenuto per via deduttiva
Ingiuria diffamante
Falsa affermazione
Citazione di qualcuno a giudizio
Non so rispondere
2. "Faceto" significa:
Attivo
Pigro
Arguto
Acido
Non so rispondere
3. Il "curaro" è:
Il parroco
Un dicastero pontificio
Un liquore ricavato dalla buccia di un arancio amaro
Una sostanza ricavata da piante tropicali con effetti paralizzanti
Non so rispondere
4. Il termine "acquiescenza" significa:
Ribellione
Arrendevolezza
Acredine
Acquisizione
Non so rispondere
5. Il termine "linimento" indica:
Una macchina utensile usata per lavori di levigatura
Un apparecchio usato per il sollevamento e il trasporto dei materiali
Un olio medicinale che si applica sulla parte per strofinazione
Uno stabilimento in cui si lavorano le fibre e i filati di lino
Non so rispondere
6. "Trafelato" significa:
Incappucciato
Affannato
Affamato
Nervoso
Non so rispondere
7. Individuare tra le seguenti alternative il significato di "asceta".
Colui che dedica la propria vita all'arte
Colui che conduce una vita sregolata
Colui che fa una vita di rinuncia
Colui che trascorre le proprie giornate nell'ozio
Non so rispondere
8. Il significato di "desueto" è:
Senza importanza, inutile
Di uso comune, consueto
Privo di radici, infondato
Non più in uso, insolito
Non so rispondere
9. Il comportamento riservato, proprio di chi non vuole offendere il senso del pudore si definisce:
Veracità
Verecondia
Sdegno
Ossequiosità
Non so rispondere
10. Cosa significa "ogivale"?
Configurato a ottangolo
Che ha forma ellittica
Di forma insolita e irregolare
Conformato a sesto acuto
Non so rispondere
11. "Negletto" significa:
Trasandato
Pauroso
Inferiore
Sporco
Non so rispondere
12. La "quiescenza" è:
Lo stato di riposo o di inattività lavorativa
La ricevuta di pagamento rilasciata dal creditore
L'attenzione e la diligenza perfino meticolose
La particolarità fondamentale di una data cosa
Non so rispondere
13. Una persona è "erudita" se:
Possiede molte conoscenze
Sa cose che preferisce non dire
Non ama molto parlare
Ama molto parlare
Non so rispondere
14. Un "refuso" è:
Un errore di composizione o di stampa
Uno strumento di analisi usato in biochimica
Un oggetto che è scarto di un processo di fusione
Una persona emarginata dalla società
Non so rispondere
15. Il termine "acrisia" significa:
Assenza di pigmenti
Anagramma
Mancanza di senso critico
Acrimonia
Non so rispondere
16. Qual è il significato del termine "geremiade"?
Autoincensazione immotivata
Adulazione ipocrita
Componimento poetico mirato a far commuovere il lettore
Piagnisteo, discorso lamentoso e importuno
Non so rispondere
17. La malattia che un individuo ha fin dalla nascita è detta:
Endemica
Cronica
Congenita
Nascitura
Non so rispondere
18. Il sostantivo "deliquio" indica:
Stato di delirioì
Perdita dei sensi
Facoltà di decidere
Fragilità
Non so rispondere
19. Il verbo "aggranchiare" significa:
Afferrare con le unghie
Unire a un gruppo, a una serie
Intirizzirsi a causa del freddo
Agganciare, fissare con graffe
Non so rispondere
20. Cosa significa l'aggettivo "plausibile"?
Che può ritenersi inverosimile
Che non è soggetto ad alcun vincolo
Che è espresso mediante un plebiscito
Che può essere accettato come vero, possibile, logico
Non so rispondere
21. Quale delle seguenti NON può essere la definizione del termine "mano":
Una parte dell'arto superiore
Uno strato di colore, di vernice o di altra sostanza che si stende su una superficie
Un tipo di componimento musicale a due tempi
Un turno nei giochi di carte
Non so rispondere
22. "Mellifluo" è un aggettivo riferibile:
A un corso d'acqua
Al tono di voce
A un gas nobile
A un grafico
Non so rispondere
23. Il "sinodo" è:
Un'unità sintattica autonoma
Il drappo di lino col quale gli Ebrei avvolgevano il cadavere prima della sepoltura
Una figura retorica di significato
La riunione dei sacerdoti della diocesi indetta dal Vescovo
Non so rispondere
24. Il verbo "coartare" significa:
Costringere
Prevaricare
Invertire
Collaborare
Non so rispondere
25. Il termine "cooptare" significa:
Coprire
Coordinare
Collaborare
Aggregare
Non so rispondere
26. Il termine "cooptare" significa:
Coprire
Coordinare
Collaborar
Aggregare
Non so rispondere
27. "Edibile" significa:
Che si può costruire
Che si può bere
Che si può sentire
Che si può mangiare
Non so rispondere
28. L'"encefalo" è:
Un pesce d'acqua dolce che vive nei bassi fondali lacustri
La porzione anteriore del sistema nervoso centrale dei vertebrati
Una macchina agricola trainata da animali
Il cielo nella cosmologia medioevale
Non so rispondere
29. La "protervia" è propria di chi:
Non teme nulla
È fermo e perseverante nei propositi
È superbo e arrogante
È esagerato nello sforzo fisico
Non so rispondere
30. Che cos'è uno "scartafaccio"?
Una bancarella di cose usate
Un insieme disordinato di fogli
Un violento ceffone
Un manoscritto anonimo
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate