Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo psicoattitudinale
Matematica
MATEMATICA: aritmetica
Visualizza
(scheda attiva)
MATEMATICA: aritmetica
Tempo trascorso
-
1. Uno dei numeri seguenti è divisibile per 3: quale?
157
167
177
187
197
Non so rispondere
2. Individuate il numero che sostituito alla “x” completa la proporzione seguente “38 : x = 19 : 76”
38
142
19
114
152
Non so rispondere
3. Una delle seguenti proprietà è caratteristica anche della divisione: quale?
commutativa
associativa
suppletiva
invariantiva
nessuna delle precedenti
Non so rispondere
4. A quanto corrisponde Il numero romano “MDCXXXIV”?
984
1984
1584
1634
1434
Non so rispondere
5. Il m.c.m. tra 15, 2, 6 e 4 è…
60
30
15
45
90
Non so rispondere
6. Osservate le differenze “2529 – 630” e “1911 – 14”: di quanto la prima differenza è maggiore della seconda?
2
11
0
422
421
Non so rispondere
7. Una delle affermazioni seguenti è falsa: quale?
Se un numero termina con 0 o con una cifra pari, è divisibile per 2
Se un numero termina con 0 o con 5, è divisibile per 5
Se un numero termina con 0, è divisibile per 10
Se un numero termina con due 0 è divisibile per 4
Se un numero termina con 3, 6 o 9 è divisibile per 3
Non so rispondere
8. Quale valore occorre sostituire ai puntini, affinché l’uguaglianza –2 : … = 3/4 sia corretta?
4/3
8
–8/3
4
–4/3
Non so rispondere
9. Il reciproco di –3/5 sommato all’opposto di 1/3 dà per risultato:
1/15
–2
4
5/3
6/3
Non so rispondere
10. La temperatura sul monte bianco ha raggiunto la scorsa notte i 29 gradi sotto zero; questa mattina latemperatura è aumentata di 8 gradi, raggiungendo…
8°C
–37°C
19°C
–21°C
non è possibile stabilirlo con esattezza
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate