Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
diritti
Diritto Amministrativo
20 domande Istruttore amministrativo
Visualizza
(scheda attiva)
20 domande Istruttore amministrativo
Tempo trascorso
-
1. Ai sensi dell’art. 149, comma 5, del TUEL e s.m.i., i trasferimenti erariali:
Sono ripartiti in base a criteri obiettivi che tengano conto solo della popolazione.
Sono ripartiti esclusivamente in base ad una perequata distribuzione delle risorse che tenga conto degli elementi relativi agli squilibri di fiscalità locale.
Sono ripartiti in base a criteri obiettivi che tengano conto della popolazione, del territorio e delle condizioni socio-economiche, nonché in base ad una perequata distribuzione delle risorse che tenga conto degli squilibri di fiscalità locale.
Non so rispondere
2. Ai sensi dell’art. 241 del TUEL e s.m.i., il compenso base spettante ai revisori:
É determinato esclusivamente in relazione alla classe demografica dell’ente locale.
É determinato esclusivamente in relazione alle spese di funzionamento e di investimento dell'ente locale.
É determinato in relazione alla classe demografica ed alle spese di funzionamento e di investimento dell'ente locale.
Non so rispondere
3. Ai sensi dell’art. 162, comma 3, del TUEL e s.m.i., l'unità temporale della gestione è l'anno finanziario. Esso
Inizia il 1° gennaio e termina il 31 dicembre dello stesso anno.
Inizia il 31 marzo e termina il 31 dicembre dello stesso anno.
Inizia il 1° dicembre e termina il 31 gennaio dell’anno successivo.
Non so rispondere
4. Ai sensi dell’art. 178 del TUEL e s.m.i., sono fasi di gestione dell’entrata:
Esclusivamente l’accertamento e la riscossione
Esclusivamente l’accertamento ed il versamento
L’accertamento, la riscossione ed il versamento.
Non so rispondere
5. Ai sensi dell'art. 149, comma 13, del TUEL, le risorse spettanti ai Comuni per spese di investimento previste da leggi settoriali dello Stato:
Sono distribuite sulla base di programmi regionali.
Sono distribuite sulla base di programmi nazionali
Sono distribuite sulla base di programmi provinciali
Non so rispondere
6. Ai sensi dell’art. 10, comma 2, del TUEL e s.m.i., che disciplina il diritto di accesso e di informazione, il regolamento:
Assicura ai cittadini, singoli e associati, il diritto di accesso agli atti amministrativi senza disciplinarne il rilascio di copie di atti
Non individua, con norme di organizzazione degli uffici e dei servizi, i responsabili dei procedimenti.
Detta le norme necessarie per assicurare ai cittadini l'informazione sullo stato degli atti e delle procedure e sull'ordine di esame di domande, progetti e provvedimenti che comunque li riguardino
Non so rispondere
7. Ai sensi dell’art. 170, comma 3, del TUEL, il Documento Unico di Programmazione (DUP) si compone di:
Due sezioni: sezione programmatica e sezione operativa.
Tre sezioni: sezione politica, sezione amministrativa e sezione gestionale
Due sezioni: sezione strategica e sezione operativa.
Non so rispondere
8. Quale organo, ricorrendo motivi di urgente necessità, può sospendere il Consiglio comunale o provinciale in attesa del decreto di scioglimento?
Il Sindaco.
Il Prefetto.
Il Questore.
Non so rispondere
9. Ai sensi dell'art. 42, comma 1, del TUEL:
Il Sindaco è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo
La Giunta è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo
Il Consiglio è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.
Non so rispondere
10. Ai sensi dell’art. 54, comma 5 bis , del TUEL, ai fini della sicurezza e dell'ordine pubblico, il Sindaco ha il preciso dovere di:
Segnalare alle competenti autorità l'eventuale condizione irregolare di uno straniero, ma non di un cittadino dell'UE
Adottare provvedimenti di espulsione o di allontanamento avverso stranieri irregolari
Segnalare alle competenti autorità l'eventuale condizione irregolare di uno straniero o di un cittadino dell'UE.
Non so rispondere
11. Ai sensi dell’art. 46, comma 2, del TUEL, da chi viene nominato il Vicesindaco?
Dal Sindaco fra i componenti del Consiglio
Dal Sindaco fra i componenti della Giunta.
Dal Consiglio fra i suoi componenti
Non so rispondere
12. Le Convenzioni tra enti locali sono finalizzate:
Allo svolgimento in modo coordinato di funzioni e servizi determinati
Al decentramento nello svolgimento delle funzioni.
A garantire la partecipazione del cittadino nell'amministrazione dell'ente
Non so rispondere
13. Ai sensi dell’art. 55 del TUEL e s.m.i., sono eleggibili a sindaco e a consigliere comunale:
Gli elettori di un qualsiasi Comune della Repubblica che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, nel primo giorno fissato per la votazione
Gli elettori di un qualsiasi Comune della Repubblica che abbiano compiuto il venticinquesimo anno di età, nel primo giorno fissato per la votazione
Gli elettori che abbiano compiuto rispettivamente venticinque e diciotto anni di età, nel primo giorno fissato per la votazione
Non so rispondere
14. La nomina degli assessori spetta:
Al consiglio comunale.
Direttamente ai cittadini.
Al sindaco.
Non so rispondere
15. La mozione di sfiducia nei confronti del Sindaco deve essere approvata:
Dalla maggioranza della Giunta
Da 1/3 dei consiglieri
Dalla maggioranza assoluta dei consiglieri
Non so rispondere
16. Ai sensi dell’art. 46, comma 1, del TUEL e s.m.i., il sindaco:
È eletto dalla Giunta Comunale.
È eletto dai cittadini a suffragio universale
È eletto dai consiglieri su parere del consigliere anziano.
Non so rispondere
17. Ai sensi dell’art. 169 del TUEL e s.m.i., nel PEG:
Le spese sono articolate in missioni, programmi, titoli, macroaggregati, capitoli ed eventualmente in articoli
Le spese sono articolate in titoli, tipologie, categorie, capitoli, ed eventualmente in articoli, secondo il rispettivo oggetto
Non sono previste le spese
Non so rispondere
18. Ai sensi dell'art. 42 del TUEL, su quali atti fondamentali il consiglio ha competenza?
Istituzione e ordinamento dei tributi, senza esclusione della determinazione delle relative aliquote.
Indirizzi da osservare da parte delle aziende pubbliche e degli enti dipendenti, sovvenzionati o non sottoposti a vigilanza.
Istituzione, compiti e norme sul funzionamento degli organismi di decentramento e di partecipazione
Non so rispondere
19. Ai sensi dell’art. 37 del TUEL e s.m.i., il consiglio comunale è composto dal sindaco e:
Da 40 membri nei comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti o che, pur avendo popolazione inferiore, siano capoluoghi di provincia.
Da 30 membri nei comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti o che, pur avendo popolazione inferiore, siano capoluoghi di provincia.
Da 20 membri nei comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti o che, pur avendo popolazione inferiore, siano capoluoghi di provincia.
Non so rispondere
20. Ai sensi dell’art. 182 del TUEL e s.m.i., sono fasi di gestione della spesa:
L’impegno, la liquidazione, ma non il pagamento.
La liquidazione, l’ordinazione, ma non l’impegno
L'impegno, la liquidazione, l'ordinazione ed il pagamento.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate