Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Operatore Socio Sanitario
Competenze Oss 2021
Visualizza
(scheda attiva)
Competenze Oss 2021
Tempo trascorso
-
1. La concentrazione di cloro in una soluzione ipotonica è:
10% - 11%
1% - 2%
7% - 9,5%
10% - 10,5%
Non so rispondere
2. Prima di procedere alla rilevazione del polso è opportuno invitare e/o aiutare la persona assistita ad assumere la posizione supina e a posizionare l'avambraccio sul torace o lungo il fianco:
Con la mano in alto
Con il polso e la mano nella posizione preferita dall'assistito
Con il polso esteso ed il palmo verso l'alto.
Con il polso esteso ed il palmo verso il basso
Non so rispondere
3. Come si ottiene la pervietà delle vie aeree in un soggetto in arresto cardiaco non traumatizzato?
Sollevando il mento senza mai iperestendere il capo
Solo iperestendendo il capo
Solo sollevando il mento
Iperestendendo il capo e sollevando il mento
Non so rispondere
4. La cessazione del rapporto di impiego per il dipendente che con la sua condotta abbia reso incompatibile la sua permanenza in servizio e abbia compromesso in modo irreparabile il rapporto di fiducia nei suoi confronti è detta?
La destituzione
La restituzione
La prevenzione
La contrattualizzazione
Non so rispondere
5. Cosa raccomanda tra l'altro il Ministero per evitare la diffusione del virus influenzale?
Lavare spesso le mani
Non lavare le mani
Starnutire in mezzo alla folla
Nessuna delle risposte è esatta
Non so rispondere
6. Un'ordinanza in materia sanitaria valida per un solo Comune è adottata da:
I N.A.S.
Il Direttore Sanitario
Il Sindaco
Dai Carabinieri
Non so rispondere
7. Quali sono nel maschio i caratteri sessuali secondari?
Colore degli occhi e dei capelli
Testicolo, pene
Tono muscolare, voce, barba
Mani
Non so rispondere
8. L'arteria radiale è:
Nell'avambraccio
Nella gamba
Nel torace
Nel cuore
Non so rispondere
9. Le ustioni vengono distinte in tre gradi, in rapporto a che cosa?
All'estensione dell'ustione
Al tempo di contatto
Alla profondità dell'ustione
Nessuna delle risposte è corretta
Non so rispondere
10. Dove si forma il bolo alimentare?
Nella bocca
Nello stomaco
Nell'intestino
Nel naso
Non so rispondere
11. Nel processo di osservazione del paziente assistito l’Oss è tenuto a comunicare al personale diplomato responsabile lo stato di coscienza dello stesso quando:
Si verifichino cambiamenti rilevanti nello stesso
I parenti del degente siano presenti
Il degente è completamente dipendente
Nessuna delle risposte è corretta
Non so rispondere
12. Cosa significa la parola "asepsi"?
L'assenza di microrganismi
Una malattia
Un farmaco
La disidratazione del corpo
Non so rispondere
13. In caso di assideramento bisogna:
Evitare all'infortunato qualsiasi tipo di movimento diretto e indiretto
Avvicinare l'infortunato a fonti di calore dirette
Applicare all'infortunato impacchi caldi
Mettere l'infortunato in un ambiente molto caldo
Non so rispondere
14. Per la disinfezione di una ferita sporca di terra dopo una caduta rovinosa cosa si deve utilizzare?
Acido acetico
Alcool etilico 95%
Alcool denaturato
Acqua ossigenata
Non so rispondere
15. Cosa si intende per endemia?
La comparsa di un numero elevato di casi di una malattia in un breve periodo di tempo in un territorio molto ampio
La comparsa di un numero elevato di casi di una malattia in un'area limitata e in un breve periodo di tempo
Il succedersi continuo e costante di un numero limitato di casi in un certo territorio
La coattività dello sviluppo delle malattie in un'area antropica
Non so rispondere
16. Quale tra quelli descritti non rientra tra i sintomi tipici di un ictus?
Intorpidimento o debolezza di volto, braccia o gambe specialmente da un lato del corpo
Senso di vertigine, perdita di equilibrio o della coordinazione
Un dolore che si irradia alla mandibola, alle spalle, al collo, alle braccia
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
17. La pediculosi è un’infestazione di pidocchi che può interessare:
I capelli, la zona pubica, tutto il corpo
Solo i capelli
Solo la zona pubica
Solo capelli e zona pubica
Non so rispondere
18. Tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle PP.AA sono devolute:
Al giudice penale
Al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro
Al giudice amministrativo
Al giudice ordinario, in funzione di giudice fallimentare
Non so rispondere
19. Quando è permessa la contenzione fisica?
Solo su prescrizione medica
Se è documentata da opportune valutazioni assistenziali
Su prescrizione medica o con documentate valutazioni assistenziali
Se è documentata da valutazioni ambientali
Non so rispondere
20. Il dolo è:
L'involontaria inosservanza di leggi, regolamenti ordini o discipline
La coscienza e volontà di ledere l'altrui sfera giuridica
L'ignoranza di ledere l'altrui diritto
Un comportamento imprudente e negligente
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate
Testi consigliati
Manuale dell’Operatore Socio Sanitario (E-book)