Preselezione istruttore amministrativo presso Comune

Tempo trascorso
-

1. Ai sensi dell'art. 43 del D. Lgs. 33 e ss.mm.ii., chi segnala i casi di inadempimento degli obblighi in materia di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, all'ufficio di disciplina?

Il responsabile per la trasparenza
Il segretario generale
Il presidente regionale
Non so rispondere

2. Ai sensi dell'art. 25 co. 8 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., quali sono, tra i seguenti, i documenti integrativi del progetto di fattibilità nel caso di procedura di verifica preventiva dell'interesse archeologico?

esclusivamente esecuzione di carotaggi, prospezioni geofisiche e geochimiche
esecuzione di carotaggi, prospezioni geofisiche e geochimiche, saggi archeologici e, ove necessario, esecuzione di sondaggi e di scavi
solo i saggi archeologici
Non so rispondere

3. Secondo l'art. 8 del D. Lgs. 33/13 e ss.mm.ii., i documenti contenenti atti oggetto di pubblicazione obbligatoria sono pubblicati per un periodo di:

un anno
almeno due anni
5 anni
Non so rispondere

4. Ai sensi dell'art. 22 della L. 241/90 e ss.mm.ii., a chi è riconosciuto il diritto di accesso ai documenti amministrativi?

A chi abbia un interesse diretto concreto ed attuale
A tutti i dipendenti pubblici
A tutti i cittadini anche se non portatori di un interesse pubblico
Non so rispondere

5. Ai sensi dell'art. 109 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., in caso di recesso dal contratto di lavori da parte della stazione appaltante...:

la stessa deve provvedere al pagamento dei lavori eseguiti nonché al quinto dell'importo delle opere non eseguite
la stessa deve provvedere al pagamento dei soli lavori eseguiti
la stessa deve provvedere al pagamento dei lavori eseguiti e del valore dei materiali utili presenti in cantiere, oltre al decimo dell'importo delle opere non eseguite
Non so rispondere

6. Ai sensi dell'art. 15 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano?

Sì, sempre
Sì, previo richiesta presso lo Stato Membro competente
Sì, ma solo in relazione ai dati non raccolti presso l'interessato
Non so rispondere

7. Ai sensi dell'art. 8 co. 2 della L. 241/90 e ss.mm.ii., nella comunicazione personale di avvio del procedimento la P. A., deve indicare…:

tra le altre, la data entro la quale il procedimento deve concludersi
esclusivamente l'amministrazione competente
la data di inizio dell'istruttoria da parte dell'ente
Non so rispondere

8. Ai sensi dell'art. 35 co. 3 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., le soglie di rilevanza comunitaria per i contratti di appalto hanno sempre lo stesso valore?

no, sono periodicamente rideterminate con provvedimento della Commissione europea
si, sono soglie fisse negli anni
no, sono periodicamente rideterminate con provvedimento del Ministro delle Infrastrutture
Non so rispondere

9. Ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., per "procedure aperte" si intendono...:

le procedure di affidamento in cui ogni operatore economico interessato può presentare un'offerta
le procedure di affidamento alle quali ogni operatore economico può chiedere di partecipare e in cui possono presentare un'offerta soltanto gli operatori economici invitati dalle stazioni appaltanti
le procedure di affidamento in cui le stazioni appaltanti consultano gli operatori economici da loro scelti e negoziano con uno o più di essi le condizioni dell'appalto
Non so rispondere

10. Ai sensi dell'art. 1 co. 2 della L. 241/90 e ss.mm.ii., sul procedimento amministrativo, vige il divieto:

di interventi di carattere consultivo facoltativo
di compiere accertamenti tecnici ed ispezioni
di aggravare il procedimento se non per straordinarie e motivate esigenze imposte dallo svolgimento dell'istruttoria
Non so rispondere

11. Ai sensi dell'art. 21-ter della L. 241/90 e ss.mm.ii., qualora l'interessato non ottemperi all'adempimento degli obblighi nei confronti della P. A., la stessa, previa diffida:

non può mai provvedere all'esecuzione coattiva nelle ipotesi e secondo le modalità previste dalla legge
può provvedere all'esecuzione coattiva nelle ipotesi e secondo le modalità previste dalla legge
può provvedere all'esecuzione coattiva per motivi di urgenza e necessità
Non so rispondere

12. Ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 33/13 e ss.mm.ii., le amministrazioni pubblicano, tra gli altri, i dati relativi:

esclusivamente agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione
all'articolazione degli uffici, alle competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, ai nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici
esclusivamente gli organi di amministrazione e gestione
Non so rispondere

13. Ai sensi dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii., a chi spetta il compito di formare i lavoratori in materia di salute e sicurezza?

Al datore di lavoro
Al lavoratore
Alle rappresentanze sindacali
Non so rispondere

14. Ai sensi dell'art. 1 co. 4 della L. 190/12 e ss.mm.ii., quali sono i compiti del Dipartimento della funzione pubblica?

analizzare le cause e i fattori della corruzione
coordinare l'attuazione delle strategie di prevenzione e contrasto della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione elaborate a livello nazionale e internazionale
individuare gli interventi che possono favorire la prevenzione
Non so rispondere

15. Completare la seguente serie numerica: 18, 27, 36, …, 54

44
45
63
Non so rispondere

16. Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione verbale; "attore : X = calciatore : Y"

X= pubblico; Y= stadio
X= partita; Y= tifoso
X= teatro; Y= stadio
Non so rispondere

17. Ai sensi dell'art. 27 co. 3 della L. 241/90 e ss.mm.ii., la Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi…:

è di norma, rinnovata ogni sei anni
è rinnovata ogni tre anni
è istituita presso il Ministero dell'Interno
Non so rispondere

18. Ai sensi dell'art. 45 co. 3-bis del D. Lgs. 165/01 e ss.mm.ii., è stabilito che, per premiare il merito e il miglioramento della performance dei dipendenti pubblici:

gli utenti dovranno esprimere il livello di gradimento del servizio, anche tramite la compilazione di questionari
sono destinate, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, apposite risorse nell'ambito di quelle previste per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro
il nucleo di valutazione dei dirigenti effettua le valutazioni anche per i dipendenti
Non so rispondere

19. Ai sensi dell'art. 19 co. 3 della L. 241/90 ss.mm.ii., l'amministrazione competente nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione adotta motivati provvedimenti di divieto prosecuzione di attività:

in caso di accertata carenza dei presupposti per lo svolgimento dell'attività
in caso di prospettata carenza dei requisiti per lo svolgimento dell'attività
in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti per lo svolgimento dell'attività
Non so rispondere

20. Qual è il numero composto da due centinaia di migliaia, più quindici decine di migliaia, più quindici migliaia, più tredici centinaia, più sei unità?

366.306
365.506
356.306
Non so rispondere

21. Ai sensi dell'art. 53 co. 8 del D. Lgs. 165/01 e ss.mm.ii., le P. A. possono conferire incarichi retribuiti a dipendenti di altre amministrazioni pubbliche senza la previa autorizzazione dell'amministrazione di appartenenza dei dipendenti stessi?

Si, per i dipendenti pubblici non occorre più alcuna autorizzazione
Si, se il dipendente si impegna a non trascurare il proprio lavoro per il nuovo incarico
No, non possono
Non so rispondere

22. Secondo l'art. 30 co. 2 del D. Lgs. 267/00, e ss.mm.ii., le convenzioni stipulate tra enti locali devono stabilire:

fini, la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi e garanzie
i fini, la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, ma non i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi e garanzie
i fini, la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari, ma non i reciproci obblighi e garanzie
Non so rispondere

23. Secondo l'art. 14-bis co. 2 della L. 241/90 e ss.mm.ii., quando è indetta la prima riunione della conferenza di servizi semplificata?

Entro 5 giorni lavorativi dall'inizio del procedimento d'ufficio o dal ricevimento della domanda
Entro 15 giorni ovvero, in caso di particolare complessità dell'istruttoria, entro 20 giorni dalla data di indizione
Entro 30 giorni ovvero, in caso di particolare complessità dell'istruttoria, entro 60 giorni dalla data di indizione
Non so rispondere

24. Ai sensi dell'art. 20 del D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii., la partecipazione ai programmi di formazione e di addestramento per quanto riguarda i lavoratori:

è facoltativa
è obbligatoria
è obbligatoria per coloro che svolgono mansioni pericolose, facoltativa per gli altri
Non so rispondere

25. Ai sensi dell'art. 55-quinquies del D. Lgs. 165/01 e ss.mm.ii., il pubblico impiegato che commette il reato di false attestazioni o certificazioni…:

Non è obbligato a risarcire alcun danno
In ogni caso non è obbligato a risarcire il danno all'immagine subito dall'amministrazione
È obbligato, tra l'altro, a risarcire il danno all'immagine subito dall'amministrazione
Non so rispondere

26. Ai sensi dell'art. 11 della L. 241/90 e ss.mm.ii., sono ammessi gli accordi tra la P. A. e l'interessato diretti a determinare il contenuto discrezionale del provvedimento?

Sì, ma solo in materia urbanistica
No, mai
Si, sempre
Non so rispondere

27. Secondo l'art. 64 del D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii., __________ provvede affinché i luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi vengano sottoposti a regolare pulitura, onde assicurare condizioni igieniche adeguate.

il lavoratore
il medico competente
il datore di lavoro
Non so rispondere

28. Ai sensi dell'art. 6 co. 4 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., gli statuti comunali sono deliberati dai rispettivi consigli con il voto favorevole…:

dei tre quarti dei consiglieri assegnati
dei due terzi dei consiglieri assegnati
della metà più uno dei consiglieri assegnati
Non so rispondere

29. Ai sensi dell'art. 1 co. 10 della L. 190/12 e ss.mm.ii., il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, provvede…:

alla verifica dell'effettiva rotazione degli incarichi negli uffici con più alto rischio di corruzione, ma non ad individuare il personale da inserire nei programmi di formazione sui temi dell'etica
alla verifica dell'efficace attuazione del piano di prevenzione alla corruzione e della sua idoneità
a collaborare con le organizzazioni regionali competenti
Non so rispondere

30. L'art. 48 co. 3 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., prevede che l'adozione dei regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi è di competenza:

dell'assessore competente, nel rispetto dei criteri generali fissati dalla Giunta
del Sindaco o dell'assessore competente, nel rispetto delle deliberazioni del Consiglio comunale
della Giunta comunale, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate