Istruttore Amministrativo, prova di pre-selezione 2020

Tempo trascorso
-

1. Il Presidente della Repubblica prima di promulgare una legge approvata dal Parlamento può rinviarla alle Camere?

Sì, con messaggio motivato
Sì, con decreto
Sì, con ordinanza
Non so rispondere

2. Nel nostro ordinamento costituzionale i ministri sono nominati

Dal Presidente del Consiglio, su proposta dei partiti politici
Dal Presidente della repubblica, su proposta dei partiti politici
Dal Presidente della repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio
Non so rispondere

3. Come definirebbe il Tribunale Amministrativo Regionale

Il Tribunale che giudica sui reati commessi dai pubblici dipendenti
L'organo giurisdizionale che giudica sulla legittimità degli atti amministrativi emanati dalle Amministrazioni che hanno sede nella Regione
L'organo giurisdizionale che esprime i pareri sugli atti delle pubbliche amministrazioni della Regione
Non so rispondere

4. Come definirebbe il Referendum abrogativo

La richiesta del Parlamento agli elettori di un giudizio circa l'opportunità di approvare una legge
La richiesta del Presidente della Repubblica agli elettori circa l'opportunità di sciogliere le Camere
Il quesito posto agli elettori concernente l'abrogazione di una norma di legge
Non so rispondere

5. La sfiducia parlamentare nei confronti del Governo determina:

Crisi parlamentare
Rimpasto di Governo
Revoca dei Ministri
Non so rispondere

6. Ai sensi del d. Lgs. 267/2000 in caso di dimissione contestuali della metà più uno dei consiglieri assegnati al Consiglio Comunale senza computare a tal fine il Sindaco

Il prefetto procede alla surroga dei consiglieri dimissionari
l Consiglio Comunale procede alla surroga dei consiglieri dimissionari
Il Consiglio Comunale viene sciolto
Non so rispondere

7. A quale organo presenta il Sindaco le linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato ?

Al Prefetto
Al Consiglio Comunale
Alla Giunta comunale
Non so rispondere

8. Qual è la durata del mandato dell'Assessore comunale?

5 anni
Quella stabilita dall'atto di nomina
Fino alla scadenza del mandato del Sindaco o alla revoca dell'incarico da parte di quest'ultimo
Non so rispondere

9. Le deliberazioni:

Sono inviate in copia ai capigruppo consiliar
Sono trasmesse in elenco ai capigruppo consiliari contestualmente all'affissione all'albo
Sono trasmesse in elenco ai capigruppo consiliari ad avvenuta esecutività
Non so rispondere

10. Nella prima seduta il Consiglio Comunale prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto:

Nomina il Presidente del Consiglio
Esamina la condizione degli eletti
Approva il regolamento del Consiglio Comunale
Non so rispondere

11. Il Comune può esigere tributi dai suoi cittadini?

Sì, se la legge non disciplina aspetti tributari di determinate materie locali
Sì, se lo richiedono esigenze di bilancio
Sì, nei limiti stabiliti dalla legge
Non so rispondere

12. Quali documenti compongono il rendiconto della gestione?

Il Conto del Bilancio, il Conto Economico ed il Conto del patrimonio
Il Bilancio Pluriennale ed il DUP
Il Conto del patrimonio ed il DUP
Non so rispondere

13. Che cos'è un residuo passivo?

Una somma impegnata e non ancora pagata entro il termine dell’esercizio
Una somma impegnata in ritardo
Un pagamento effettuato
Non so rispondere

14. Ai sensi dell’art. 165 del D.lgs. 267/2000 le previsioni di spesa sono classificate in:

Programmi e Capitoli
Titoli e Capitoli
Missioni e Programmi
Non so rispondere

15. Il D.LGS. 196/2003 disciplina, tra l'altro. Il trattamento dei c.d. "dati sensibili", quali dei seguenti dati rientrano in tale categoria ?

Dati personale idonei a rilevare l'esistenza di depositi bancari
Dati personale idonei a rilevare la consistenza patrimoniale
Dati personale idonei a rilevare lo stato di salute
Non so rispondere

16. Nell'ordinamento delle pubbliche amministrazioni, chi è responsabile in via esclusiva della gestione e dei relativi risultati?

Solo i Direttori Generali
I dirigenti
Gli organi politici elettivi
Non so rispondere

17. Da cosa è disciplinato lo stato giuridico e il trattamento economico del dipendente comunale ?

Da un accordo collettivo nazionale
Da norme elaborate dal Consiglio Comunale
Da norme elaborate dall'ufficio personale del Comune
Non so rispondere

18. Come definirebbe un abuso d'ufficio

Il comportamento di chi si introduce nei locali di un ente pubblico usandone i beni ivi reperiti
Il comportamento del pubblico impiegato che usa i poteri inerenti alla funzione per fini diversi da quelli per cui ne è stato investito
Il comportamento di chi richiede denaro per compiere il proprio dovere
Non so rispondere

19. La rilevazione di segreti d'ufficio da parte di un dipendente pubblico con figura di pubblico ufficiale, configura:

Un illecito sia penale che disciplinare
Un illecito disciplinare
Un illecito penale
Non so rispondere

20. Cosa è la dotazione organica ?

Lo schema che riporta i nominativi dei dipendenti di ciasun ufficio del Comune ei relativi contatti
L'insieme complessivo dell'organico del personale comunale, suddiviso per categorie
La dotazione di risorse umane assegnate ai dirigenti come badget
Non so rispondere

21. Qual è la differenza tra procedure aperte e procedure ristrette?

Nelle prime il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, mentre nelle seconde il criterio è quello dell’offerta più basso
Le procedure aperte prevedono un numero minimo di candidati non inferiore a dieci, quelle ristrette un numero minimo non inferiore a sei
Nelle procedure aperte tutti gli operatori economici possono presentare un’offerta in risposta ad un avviso di gara, in quelle ristrette solo gli operatori invitati dalla stazione appaltante possono presentare un’offerta
Non so rispondere

22. Per dematerializzazione di documenti pubblici si intende:

Archiviazione presso apposite strutture private, con le quali viene stipulata apposita convenzione
Distruzione di atti, decorso il termine di conservazione
Recupero su supporti informatici di documenti e atti cartacei
Non so rispondere

23. Come si partecipa al procedimento amministrativo?

Presentando osservazioni, memorie o documenti
Mediante difensore civico
Mediante Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non so rispondere

24. A norma di legge i certificati concernenti la residenza e lo stato di famiglia devono essere rilasciati:

Solo all'interessato
A chiunque ne faccia richiesta
A nessuno
Non so rispondere

25. Che cos'è un atto amministrativo ?

Un contratto tra Enti Pubblici
Un documento formato da un'autorità pubblica nell'esercizio di una funzione pubblica
Un documento contenente una manifestazione di volontà, di scienza o di giudizio da parte di un cittadino
Non so rispondere

26. In quale paese europeo si sviluppò inizialmente la Rivoluzione Industriale?

Inghilterra
Francia
Spagna
Non so rispondere

27. In Italia chi risiede al Viminale?

Il Ministro degli Interni
Il Presidente della Repubblica
Il Ministro degli Esteri
Non so rispondere

28. Cosa è Wall Street?

Strada della City a Londra
Strada di New York dove ha sede la Borsa
Strada di un famoso teatro
Non so rispondere

29. Che cosa è il suffragio universale?

Una antica religione
Una terribile calamità naturale
Il sistema che attribuisce diritto di voto a tutti i cittadini senza alcuna distinzione
Non so rispondere

30. Chi, in caso di indisponibilità, sostituisce il Capo dello Stato?

Il Presidente del Consiglio
Il Presidente della Corte Costituzionale
Il Presidente del Senato
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate