Esecutore Tecnico Specializzato Categoria B3, 2020

Tempo trascorso
-

1. I dispositivi di protezione individuali (DPI) sono:

L'insieme degli strumenti e apparati idonei a difendere il lavoratore dai rischi presenti in cantiere (parapetti, segnaletica, recinzioni)
L'insieme dei sistemi di prevenzione rispetto ai rischi di cantiere
Sono tutte quelle attrezzature e strumentazioni che hanno l'obiettivo di ridurre al minimo i danni derivanti dai rischi per la salute e sicurezza sul lavoro
Non so rispondere

2. Devi installare una serratura in un bagno per disabili come agisci?

Monto una serratura con pomello e chiave all'interno e senza chiave all'esterno
Monto una serratura normale con chiave interno ed esterno
Monto una serratura con chiusura interna tramite manopola da girare e non con la chiave ed esterna con apertura senza chiave
Non so rispondere

3. Gli estintori ad anidride carbonica (CO2) sono indicati per lo spegnimento di fuochi...

Relativi ad attrezzature elettriche sotto tensione
Relativi a materiali di arredo
Relativi a gas infiammabili
Non so rispondere

4. Considerando che la composizione tipica per la preparazione di un metro cubo di cemento è la seguente: 0,40 m3 di sabbia, 0,50 m3 di ghiaia, 350 kg di cemento e 120/150 litri di acqua; quanti sacchi di cemento da 25 kg occorrono per fare tre metri cubi di cemento?

40 sacchi
44 sacchi
42 sacchi
Non so rispondere

5. Cosa si intende per fognatura bianca?

Fognatura che trasporta acque di origine meteorica pubbliche e private, derivanti dalle superfici pavimentate (caditoie stradali e griglie), dalle coperture (pluviali)
Fognatura che trasporta acque di origine meteorica pubbliche e private, derivanti dalle superfici pavimentate (caditoie stradali e griglie), dalle coperture (pluviali) e acque di origine domestica esclusivamente di lavelli/lavatoi/lavabi
Fognatura che trasporta acque di origine domestica esclusivamente di lavelli/lavatoi/lavabi
Non so rispondere

6. Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi è nominato:

Dal datore di lavoro
Sempre dal direttore dei lavori
Dai lavoratori
Non so rispondere

7. Per una corretta esecuzione dei lavori di sfalcio dell'erba presente nelle banchine, cunette, scarpate ed altre pertinenze stradali...

Se si usano i decespugliatori e' necessario chiudere completamente il tratto di strada interessato per evitare di danneggiare le vetture o i pedoni in transito
Se si usano i decespugliatori e' meglio eseguire lo sfalcio nelle ore serali di minor traffico per ridurre i disagi agli automobilisti
Se si adoperano i decespugliatori bisognerà adottare ogni accorgimento utile per evitare danni agli utenti della strada (ad esempio stando "spalle alla strada" in modo che eventuali pietre non siano lanciate verso la strada)
Non so rispondere

8. Come devono essere segnalati i veicoli operativi del comune impiegati per i lavori o per la manutenzione stradale, fermi o in movimento, se esposti al traffico?

Con cartello "carico sporgente" e con tabella "veicolo lento"
Con dispositivi supplementari a luce lampeggiante, o pannelli luminosi, o segnali a messaggio variabile
Con lampeggianti blu e cartello "lavori in corso"
Non so rispondere

9. Quando viene normalmente impiegato l'asfalto a freddo?

Esclusivamente nella stagione invernale per piccoli ripristini della pavimentazione stradale
Sia nella stagione invernale che nella stagione estiva per piccoli ripristini della pavimentazione stradale
Per la realizzazione delle strisce pedonali
Non so rispondere

10. L'operaio comunale...

Non puo’ utilizzare il mezzo di servizio per esigenze private
Puo’ utilizzare il mezzo di servizio per esigenze private solo se autorizzato dal responsabile dell'ufficio tecnico
Puo’ utilizzare il mezzo di servizio per esigenze private solo in caso di necessità e purchè si faccia carico del costo del carburante
Non so rispondere

11. Chi e' il responsabile del procedimento amministrativo?

Il soggetto preposto all'istruttoria ed alla decisione finale
Il soggetto preposto all'istruttoria e, solo eventualmente, alla decisione finale
Sempre il dirigente o responsabile dell'ufficio al quale il procedimento si riferisce
Non so rispondere

12. L'operaio comunale che rinviene sul suolo pubblico lastre abbandonate con probabile contenuto di amianto (eternit), provvede:

Alla immediata rimozione mediante trasporto con l'automezzo comunale fino al centro di raccolta comunale per lo smaltimento
A frantumare le lastre per una facile movimentazione dei carichi ed a trasportarlo nel container degli inerti presso il centro di raccolta comunale
Ad informare l'ufficio tecnico, che, eseguite le opportune verifiche, dispone uno smaltimento speciale da parte di ditta autorizzata
Non so rispondere

13. Il salvavita è:

L'interruttore generale di un impianto
Un metodo per soccorrere le persone colpite da scarica elettrica
L'interruttore differenziale di sicurezza
Non so rispondere

14. Che caratteristiche deve avere il cartello per il segnalamento temporaneo di un pericolo generico, da collocare in un cantiere stradale?

E' triangolare con bordo rosso e pittogramma nero su fondo giallo
E' rotondo con bordo nero, banda rossa e pittogramma nero su fondo bianco
E' rettangolare con bordo e pittogramma nero su fondo Bianco
Non so rispondere

15. Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, il datore di lavoro, al fine di effettuare la valutazione dei rischi, si avvale della collaborazione di quali, tra i seguenti soggetti?

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione ed il medico competente
I preposti
Non so rispondere

16. Da chi vengono impartite le consegne ai dipendenti comunali?

dal Sindaco
dal Responsabile del Servizio
dall’Assessore ai Lavori Pubblici
Non so rispondere

17. Le deliberazioni sono provvedimenti:

del Segretario Comunale
della Giunta Comunale
del Responsabile del Servizio
Non so rispondere

18. Il Segretario Comunale è:

nominato dal Prefetto
nominato dal Consiglio Comunale
nominato dal Sindaco
Non so rispondere

19. L’orario di servizio del personale comunale è stabilito da:

dal Consiglio Comunale
dal Segretario Comunale
dal Contratto di Lavori dei Dipendenti degli Enti Locali
Non so rispondere

20. Chi è il Responsabile degli operai

il Sindaco
il Responsabile del Servizio Tecnico
il Segretario Comunale
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate