1. Secondo l'art. 10, comma 1, del Regolamento (UE) N. 1303/2013, il quadro strategico comune, contrassegnato con l'acronimo "QSC":
2. In base all'art. 85, comma 1, del Regolamento (UE) N. 1303/2013, la Commissione:
3. In base all'art. 4, comma 3, del Regolamento (UE) N. 1303/2013, il sostegno dei fondi SIE:
4. Ai sensi dell'art. 126 della Costituzione, lo scioglimento del Consiglio regionale e la rimozione del Presidente della Giunta sono disposti:
5. Sulle disposizioni previste dall'art. 117 della Costituzione Italiana, lo Stato ha legislazione esclusiva in materia di:
6. Cosa si intende per "riserva di legge relativa"?
7. Quale organo, in base a quanto previsto dall'art. 123 della Costituzione Italiana, può promuovere la questione di legittimità costituzionale sugli statuti regionali, dinanzi alla Corte Costituzionale?
8. Tra le fonti di grado primario sono inclusi i decreti legislativi: quale delle seguenti opzioni di risposta definisce tali fonti?
9. Quali sono i vizi di legittimità?
10. Ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. che disciplina i raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici, è vietata l'associazione in partecipazione:
11. Ogni quanti anni viene rinnovata la Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi ai sensi dell'art. 27 della Legge 241/1990 e s.m.i.?
12. A norma del disposto di cui all'art. 35 del Codice del processo amministrativo, il giudice dichiara, anche d'ufficio, il ricorso "inammissibile":
13. Chi è il giudice dell'ottemperanza?
14. La stazione appaltante ha il diritto di recedere dal contratto secondo quanto sancito dall'art. 109 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.?
15. Ai sensi dell’art. 73 del Codice del processo amministrativo, nel processo amministrativo di primo grado, le parti fino a quanti giorni liberi prima dell'udienza di discussione possono produrre memorie?
16. A norma dell'art. 48 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., le dichiarazioni sostitutive:
17. L'Organismo Indipendente di Valutazione di cui all'art. 44 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i.:
18. Attese le sue rilevanti finalità di pubblico interesse e in riferimento a quanto prescritto dall’art. 22 della Legge 241/90 e s.m.i., l'accesso ai documenti amministrativi costituisce principio generale dell'attività amministrativa al fine di:
19. L'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilisce che il responsabile della protezione dei dati:
20. Il Consiglio regionale, secondo i dettami previsti nell'art. 8 dello Statuto della Regione Toscana, come suo primo atto, deve procedere all'elezione al proprio interno: