Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
operatore sociale
Area socio psico-pedagogica
Visualizza
(scheda attiva)
Area socio psico-pedagogica
Tempo trascorso
-
1. A chi si deve, negli anni Sessanta, la teorizzazione dell'apprendimento significativo?
David Ausubel
Sigmund Freud
Lev Vygotskij
Jean Piaget
James Watson
Non so rispondere
2. Chi fu il promotore della cosiddetta “educazione cosmica”?
D. Goleman
M. Montessori
M. Klein
J. Bruner
J. Piaget
Non so rispondere
3. Dove nasce la ricerca-azione?
In Inghilterra
In Francia
In Canada
Negli Stati Uniti
Nell'America Latina
Non so rispondere
4. Quale, tra i seguenti autori, parla dei “centri di interesse” pensando a una revisione metodologica della vita scolastica?
J. Piaget
O. Decroly
J. Dewey
S. Freud
J. H. Pestalozzi
Non so rispondere
5. In “Emilio o dell'educazione” un bambino appena nato:
viene isolato dal mondo e dai parenti, affidato a un precettore e portato a vivere in campagna, a contatto con la natura
viene isolato dal mondo con la famiglia e portato a vivere in campagna, a contatto con la natura
viene isolato dal mondo e dai parenti, portato a vivere da solo in campagna e osservato dall'esterno senza interferenze
viene isolato dal mondo e dai parenti, affidato a un precettore e portato a vivere in campagna, affinché apprenda come divenire un agricoltore
viene isolato dal mondo e dai parenti, affidato a un precettore e portato a vivere in campagna, affinché apprenda come divenire un filosofo
Non so rispondere
6. A chi viene attribuita la teoria dell'apprendimento sociale?
S. Freud
A. Bandura
B.F. Skinner
J. Piaget
L. S. Vygotskij
Non so rispondere
7. A chi viene attribuita la teoria innatista, che spiega la comparsa del linguaggio nel bambino, nello studio dello sviluppo?
E. H. Erikson
E. Morin
J. Piaget
L. S. Vygotskij
N. Chomsky
Non so rispondere
8. L.S. Vygotskij nei suoi studi si è interessato a due temi principali. Quali sono?
Lo sviluppo delle funzioni psichiche superiori nell'adulto e il ruolo delle componenti culturali sui processi cognitivi
Lo sviluppo delle funzioni psichiche superiori nel bambino e il ruolo delle componenti culturali sui processi biologici
Lo sviluppo delle funzioni psichiche superiori nel bambino e il ruolo delle componenti culturali sui processi cognitivi
Lo sviluppo delle funzioni psichiche superiori nel bambino e l'influenza delle variabili biologiche sullo sviluppo
Lo sviluppo delle funzioni psichiche superiori nei gruppi di bambini e il ruolo delle componenti culturali nel rendimento scolastico
Non so rispondere
9. Secondo J. Bruner, nel processo di acquisizione del pensiero maturo, il bambino passa attraverso tre forme di rappresentazione. Le definisce:
esecutiva – intellettiva – simbolica
esecutiva – iconica – simbolica
esecutiva – iconica – oggettiva
soggettiva – iconica – oggettiva
soggettiva – iconica – simbolica
Non so rispondere
10. Secondo le fasi dello sviluppo del legame di attaccamento di Bowlby, la prima fase, tipica dei primi due mesi di vita del bambino, è caratterizzata da:
comunicazioni dirette
segnali di mantenimento della vicinanza
tentativi che richiedono successive modificazioni in base alle informazioni di ritorno
comportamenti di segnalazione e di avvicinamento
una forte paura delle figure estranee alla cerchia familiare
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate