Le 20 domande di Cultura Generale 2020

Tempo trascorso
-

1. Qual è una delle conseguenze del moto di rotazione terrestre?

L'alternarsi del giorno e della notte
La diversa durata del giorno e della notte e l'alternarsi delle stagioni
La deriva genetica
L'orogenesi terrestre
La deriva dei continenti
Non so rispondere

2. Indicare l'alternativa che propone gli abbinamenti corretti tra i nomi degli autori e i titoli delle rispettive opere. 1) C. Goldoni; 2) G. D'Annunzio; 3) U. Foscolo; 4) G. Verga A) Dei Sepolcri; B) La Locandiera; C) Mastro Don Gesualdo; D) Il Piacere

1-B; 2-D; 3-A; 4-C
1-A; 2-C; 3-C; 4-D
1-D; 2-A; 3-B; 4-C
1-D; 2-B; 3-C; 4-A
1-C; 2-B; 3-D; 4-A
Non so rispondere

3. Quale dei seguenti autori fu un esponente del Futurismo?

Italo Svevo
Aldo Palazzeschi
Luigi Pirandello
Vincenzo Monti
Giacomo Leopardi
Non so rispondere

4. Secondo la Costituzione italiana, i Patti Lateranensi regolano i rapporti tra:

Stato italiano e Chiese sul suolo italiano
Stato italiano e Chiesa cattolica
fedeli e Chiese cristiane
fedeli e Chiesa cattolica
Chiesa cattolica e Chiese protestanti
Non so rispondere

5. “Ossi di seppia” è una raccolta poetica scritta da:

Sergio Corazzini
Giuseppe Ungaretti
Umberto Saba
Salvatore Quasimodo
Eugenio Montale
Non so rispondere

6. La Società delle Nazioni può essere considerata l’antesignana:

del Patto di Varsavia
del COMECON
della NATO
dell’ONU
della UE
Non so rispondere

7. A quale arcipelago appartiene Cuba?

Piccole Antille
Grandi Antille
Canarie
Tonga
Bahamas
Non so rispondere

8. Cosa accade il 6 agosto 1945?

Viene giustiziato Galeazzo Ciano
Gli alleati sbarcano in Normandia
I russi invadono Praga
Gli americani lanciano sul Giappone la bomba atomica
Muore Ernesto “Che” Guevara
Non so rispondere

9. Secondo quanto previsto dalla Costituzione italiana, lo sciopero è considerato come:

un diritto esercitabile nell'ambito delle leggi che lo regolano
un diritto esercitabile liberamente, senza alcuna limitazione
un interesse collettivo legittimo
un diritto esercitabile solo in casi di necessità e urgenza previsti tassativamente dalla legge
un atto perseguibile penalmente
Non so rispondere

10. Isaac Newton è vissuto tra i secoli:

XVII e XVIII
XVIII e XIX
XV e XVI
XIV e XV
XVI e XVII
Non so rispondere

11. In quale delle seguenti Regioni italiane si trova l’area geografica della Lunigiana?

Abruzzo
Lazio
Toscana
Campania
Emilia-Romagna
Non so rispondere

12. Quale tra le seguenti opere è considerata il capolavoro dell’Illuminismo?

La Divina Commedia
Il Dizionario Filosofico
La critica della ragion pura
L’Enciclopedia
Il contratto sociale
Non so rispondere

13. Il sostegno militare della Francia all’unificazione italiana ebbe come contropartita la cessione:

dell’Istria
di Nizza e della Savoia
di Briga e Tenda
della Corsica
della Gioconda di Leonardo
Non so rispondere

14. Quale dei seguenti musei si trova a Madrid?

Casa Rosada
Museo del Prado
Guggenheim Museum
Royal Museum
Musée du Louvre
Non so rispondere

15. La prima circumnavigazione completa del globo fu compiuta dal navigatore portoghese:

Vasco da Gama
Ferdinando Magellano
Pedro Alvares Cabral
Bartolomeo Díaz
Cristoforo Colombo
Non so rispondere

16. Al termine della prima guerra mondiale, come fu definita dai nazionalisti la vittoria italiana?

Vittoria di Pirro
Vittoria tradita
Vittoria di sabbia
Vittoria mutilata
Vittoria mancata
Non so rispondere

17. Quale delle seguenti città è situata più a nord?

Varese
Udine
Bolzano
Trento
Trieste
Non so rispondere

18. Tra le seguenti città europee, qual è la capitale del Portogallo?

Lisbona
Madrid
Granada
Oviedo
Siviglia
Non so rispondere

19. La Bosnia si trova:

in America
nella penisola Balcanica
in Australia
in Africa
in Italia
Non so rispondere

20. Chi ha scritto “Il Capitale”?

Groucho Marx
Friederich Engels
Wilhelm Marx
Ludwig Feuerbach
Karl Marx
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate