Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
diritti
Diritto Costituzionale
nozioni Diritto Costituzionale, 10 domande
Visualizza
(scheda attiva)
nozioni Diritto Costituzionale, 10 domande
Tempo trascorso
-
1. L'Italia è una Repubblica:
Popolare
Parlamentare
Presidenziale
Direttoriale
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
2. Cosa indica l'espressione latina ''Ex-lege''?
Legge abrogata
Contro la legge
In base alla legge
Non ha senso
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
3. Chi esercita la funzione legislativa?
Un organo giudiziario
Il Senato
Solo una delle due Camere
Le due Camere
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
4. Quali di questi sono gli organi della Regione?
Consiglio regionale e lo Statuto regionale
la Giunta e il Presidente
il Consiglio regionale, la Giunta e il suo Presidente
il Consiglio regionale e il Presidente
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
5. La Costituzione vigente è definita rigida:
Perché non è modificabile mediante leggi ordinarie
Perché sancisce categoricamente i poteri degli organi Statali
Perché è costituita da un numero definito e invariabile di articoli
Perché non potrà mai essere cambiata
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
6. Ogni quanti anni i rappresentanti della Camera dei deputati sono eletti in Italia?
2 anni
1 anno
4 anni
5 anni
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
7. La Banca centrale italiana è:
La Banca di Roma
La Banca d'Italia
La Zecca
Il Ministero del tesoro
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
8. La funzione legislativa:
E' esercitata collettivamente dalla Camera dei deputati e dal Senato della Repubblica
E' prerogativa del Presidente della Repubblica
Appartiene al Governo nella sua collegialità
E' esercitata dal Parlamento
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
9. Per votare alle elezioni politiche occorre:
Aver compiuto diciotto anni per eleggere Deputati e Senatori
Aver compiuto venticinque anni per eleggere Deputati e Senatori
Aver compiuto diciotto anni per eleggere i Deputati e venticinque anni per eleggere i Senatori
Aver compiuto diciotto anni per eleggere i Deputati e ventuno anni per i Senatori
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
10. Il Parlamento dura in carica:
Quattro anni
Sette anni
Otto anni
Cinque anni
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate