1. Quali tra le seguenti pene principali non è compresa tra quelle detentive o restrittive della libertà personale?
2. La remissione della querela ai sensi dell'art. 152 del Codice Penale:
3. Ai sensi dell'art. 70 del Codice Penale, sono circostanze soggettive:
4. Come si intende nel diritto penale la capacità di intendere:
5. L'ignoranza della legge penale è invocabile:
6. Quali sono i principi che governano l’azione amministrativa?
7. Cosa si intende per economicità dell’azione amministrativa?
8. A norma dell’art. 3 della legge 241/1990, la motivazione è richiesta anche per gli atti a contenuto normativo?
9. L’art. 4 della legge 241/1990 pone a carico della P.A. l’obbligo di individuare, per ogni procedimento amministrativo, l’unità organizzativa responsabile dell’istruttoria e di ogni altro adempimento procedimentale, nonché, dell’adozione del provvedimento finale. Le disposizioni adottate devono essere rese pubbliche?
10. A norma dell’art. 2, comma 6, della legge 241/1990, i termini per la conclusione del procedimento decorrono:
11. Ai sensi della legge n. 833/78, le prestazioni curative comprendono:
12. Da chi viene predisposto il piano sanitario nazionale?
13. La vaccinazione antipoliomielitica è:
14. I trattamenti idroterapici sono erogati dal SSN:
15. Il sistema informativo per la salute mentale è diretto:
16. Individuare nelle file di numeri che vengono proposte al di sotto dei segni dati, quella che, utilizzando tutti i segni, dà come risultato il numero posto in parentesi: x + - : x : = (3)
17. Qual è quel numero X che, aumentato di 9 , dà come somma 21 ?
18. Qual è la soluzione dell’equazione: 5x - 3 = 4x + 8 ?
19. Individuare, tra le alternative di risposta, quella che contiene il seguente gruppo di lettere : CDEFL
20. Individuare l’alternativa che completa correttamente la seguente proporzione di termini: elitra : x = enzima : colloide.