Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
ammissione all'università
Lauree triennali delle professioni sanitarie
Farmacia
Farmacologia - 30 domande con risposte
Visualizza
(scheda attiva)
Farmacologia - 30 domande con risposte
Tempo trascorso
-
1. Qual è il significato più corretto del termine preparazione galenica:
La particolare preparazione culturale che si deve conseguire per superare l'esame universitario di Galenica farmaceutica
La preparazione di un farmaco a livello industriale
La corretta preparazione di un farmaco effettuata in farmacia dal farmacista
La preparazione della tesi sperimentale per conseguire la laurea in Farmacia
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
2. Per 'automedicazione' si intende
la cura di malattie croniche con farmaci prescritti dal medico e conservati in grandi quantità nel proprio armadietto
l'assunzione di farmaci anticinetosici
l 'autosomministrazione di sostanze stupefacenti
la cura di piccoli disturbi con farmaci di libera prescrizione
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
3. Quale è stato il giudizio del mondo scientifico attuale sulla validità terapeutica dei farmaci utilizzati per la Cura Di Bella
Positivo
Pienamente positivo
Negativo
Non è stato pronunciato nessun giudizio
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
4. La tipizzazione della farmacia operante sul territorio può essere
Privata
Pubblica
Societaria
Di tutti i tipi indicati
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
5. Nelle risposte seguenti vengono accomunate persone, situazioni storiche e collocazioni geografiche che indicano le pietre miliari della storia dei farmaci. Quale tra esse è corretta?
Ehrlich - Sifilide - Chinina
Pasteur-Francia-Cimetidina
Dogmak - XIX secolo - Streptomicina
Fleming - Scozia - Penicillina
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
6. La memoria dell'acqua è in relazione con
I reperti che si possono ritrovare nei ghiacciai del Polo nord
Alcune particolari configurazioni che ha assunto la sabbia in alcuni deserti africani
La teoria con la quale si è cercato di giustificare l'effetto farmacologico dei farmaci omeopatici
I disturbi di mente dei soggetti affetti da diabete insipido
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
7. Quali dei corsi di laurea sotto elencati vengono attualmente impartiti nelle Facoltà di Farmacia italiane
Tutti quelle elencati
Chimica e tecnologia farmaceutiche
Tecniche erboristiche
Informazione scientifica sul farmaco
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
8. Dove può essere ubicata una farmacia ospedaliera
All'interno della struttura edilizia ospedaliera della quale la farmacia fa parte
Sia all'esterno che all'interno della struttura edilizia ospedaliera della quale la farmacia fa parte
Deve essere ubicata all'interno di una farmacia urbana preesistente
La scelta viene fatta dal Direttore della farmacia ospedaliera
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
9. L'apertura della farmacia durante la notte
Inizia al calar del sole
Termina all'alba
Si estende dall'orario di normale chiusura a quello della successiva apertura delle farmacie urbane della città
Si estende nei due intervalli che vanno dalle venti all'una e dalle sei alle otto
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
10. Quali, tra quelli elencati, NON costituiscono requisito necessario nel nostro Paese per poter svolgere la professione di farmacista
Iscrizione all'Ordine professionale dei farmacisti
Laurea in farmacia
Possedere una farmacia
Conseguimento dell'abilitazione all'esercizio professionale
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
11. Chi è Pincus?
L'equivalente americano di Pinco Pallino
Lo scienziato che ha realizzato il primo farmaco anticoncezionale
Lo zoologo che è riuscito a far riprodurre le foche in ambiente desertico
L'inventore del ping-pong
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
12. Indicare qual è il significato del termine "analgesico".
Farmaco antiemorroidario
Relativo all' apparato uditivo
Farmaco che abolisce o mitiga il dolore
Farmaco antinfluenzale
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
13. Quale dei farmaci sotto elencati può essere utilizzato comunemente per la cura della sifilide?
Aciclovir
Penicilline
Sulfamidic
Più di uno di quelli indicati
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
14. Qual è il profilo di attività di un farmaco diuretico
Dimagrante
Anticalvizie
Diarroico
Purgante
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
15. Galeno è
Un nativo di Pergamo che esercitò la professione di medico e farmacista a Roma nel secondo secolo d.C
Un personaggio mitologico
Un gladiatore romano
Studioso dell'antichità autore di numerosi trattati andati tutti perduti
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
16. Chi può spedire una ricetta in farmacia
I soli laureati in farmacia che lavorano all'interno della farmacia e che hanno superato l'Esame di stato
Soltanto il titolare della farmacia e gli studenti in farmacia che svolgono il tirocinio professionale obbligatorio
Il titolare della farmacia e tutti i laureati che svolgono una qualunque attività all'interno della struttura
I laureati, anche se non dipendenti, che abbiano lavorato per almeno tre anni in un'altra farmacia
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
17. Il numero di farmacie ubicate in un centro urbano è in relazione
Al numero di cittadini residenti
All'importanza della città
Al numero di farmacisti residenti
Alle norme stabilite dal Consiglio comunale
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
18. Quale tipo di farmacia NON esiste in Italia
La farmacia rurale
La farmacia veterinaria
La farmacia comunale
La farmacia privata
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
19. Che cosa è una farmacia rurale
Nessuna di quelle indicate
Una farmacia gestita da un veterinario
Una farmacia dove si trovano esclusivamente i farmaci veterinari
Una farmacia gestita da personale con laurea triennale
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
20. Indicare qual è il significato del termine "carminativo".
Sinonimo di laudativo
Relativo a pratiche religiose
Farmaco capace di eliminare o ridurre i gas intestinali
Relativo all' igiene orale
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
21. Che cosa si intende, in ambito farmaceutico, con il termine spedire una ricetta
Consegnare ad un cittadino un farmaco prescritto da un medico
L'inoltro postale, da parte del cittadino all'Ente statale che rimborsa la spesa sanitaria, della ricetta medica che gli ha permesso di avere un farmaco
L'inoltro postale, da parte del farmacista all'Ente statale che rimborsa la spesa sanitaria, di una ricetta che non era stata inoltrata insieme a tutte le altre
Mandare indietro, per posta, una ricetta al medico che l'ha prescritta
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
22. Indicare qual è il significato del termine "bechico".
Recipiente da laboratorio
Antireumatico
Farmaco per la cura della tosse
Favorente la cicatrizzazione
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
23. Con la dizione farmaci generici si indicano
Le classi di farmaci di uso comune
farmaci non utilizzabili nelle cliniche per malattie specialistiche
I farmaci da banco
I farmaci contenenti principi attivi per i quali è scaduto il brevetto
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
24. II tirocinio professionale per conseguire una laurea magistrale a ciclo unico nella Classe 14S deve essere svolto presso una farmacia
Urbana
Ospedaliera
Rurale
In una qualsiasi dei farmacie indicate
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
25. Dove si introduce un farmaco otologico
Nell'orecchio
Nel naso
Nella bocca
In vena
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
26. Una farmacia rurale può essere gestita
Da un laureato in farmacia che abbia superato l'Esame di stato
Da un vincitore di apposito concorso che, tra tutte le farmacie riportate nel bando, ha optato per quella determinata farmacia rurale
Da un farmacista che abbia ricevuto la nomina di gestore provvisorio
Da tutti i soggetti indicati
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
27. Una farmacia territoriale può essere gestita
Da qualunque cittadino purché maggiorenne e sano di mente
Da un laureato in discipline sanitarie
Da un cittadino che ha ereditato una farmacia
Da un farmacista che abbia superato un apposito concorso di assegnazione delle farmacie
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
28. Alcune sostanze sono farmaci in quanto somministrate per curare una patologia, ma possono essere usate anche per alterare momentaneamente la fisiologia umana. Per esempio
gli ormoni sessuali femminili
i cannabinoidi
più di una delle classi indicate
gli agenti di contrasto
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
29. In quali casi un cittadino NON può scegliere ed ottenere, senza ricetta, un farmaco che si trova in farmacia? Quando si tratta
Di tutti i casi elencati
Di un farmaco omeopatico
Di un integratore alimentare somministrabile in fiale iniettabili
Di uno stupefacente
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
30. Il farmacista può, a pieno diritto, non ottemperare all'obbligo di consegnare ad un richiedente il farmaco prescritto dal medico sulla ricetta soltanto nel caso in cui
Ritiene che il farmaco prescritto non sia quello più adatto sul piano sanitario
Quando esistono farmaci totalmente equivalenti e a prezzo più basso
La formulazione della ricetta non è tecnicamente corretta
In tutti i casi elencati
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate