Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Azienda Sanitaria Locale (ASL)
Legislazione sanitaria
Visualizza
(scheda attiva)
Legislazione sanitaria
Tempo trascorso
-
1. Ai sensi della legge n. 833/78, tra le prestazioni di cura assicurate dalle unità sanitarie locali sono previste:
L'assistenza medico-generica e l'assistenza sociale, ma non l'assistenza ospedaliera.
L'assistenza medico-specialistica, l'assistenza sociale e l'assistenza economica nei casi di bisogno.
L'assistenza medico-generica, specialistica ed infermieristica, l'assistenza ospedaliera e l'assistenza farmaceutica.
Non so rispondere
2. Ai sensi della legge n. 833/78, le farmacie private sono legate al servizio sanitario nazionale:
Da una concessione contratto.
Da un contratto di comodato.
Da un rapporto convenzionale.
Non so rispondere
3. L'azienda sanitaria locale di potenza e l'azienda sanitaria locale di matera succedono alle aziende UU.SS.LL., istituite con L.R. Basilicata n. 50/1994 dal:
1° gennaio 1999.
1° gennaio 2009.
31 dicembre 2009.
Non so rispondere
4. Il servizio sanitario nazionale assicura:
I livelli uniformi di assistenza stabiliti annualmente dalla Conferenza Stato-Regioni.
I livelli minimi di assistenza stabiliti dal governo nella legge finanziaria.
I livelli essenziali e uniformi di assistenza definiti dal Piano Sanitario nazionale.
Non so rispondere
5. Ai sensi della legge n. 833/78, come vengono definite le caratteristiche e disciplinata la immissione in commercio dei farmaci da banco?
Da prontuari formulati dalle case farmaceutiche più rappresentative.
Da regolamenti emanati da ciascuna Regione.
Da norme dettate con legge dello Stato.
Non so rispondere
6. Il superamento degli squilibri territoriali nelle condizioni socio-sanitarie del paese rientra tra gli obiettivi del servizio sanitario nazionale?
Non è previsto nulla a riguardo
Si, sempre.
No, non è un compito del S.S.N. ma del Ministero dell'Interno.
Non so rispondere
7. Uno degli obiettivi cui è proiettato il Servizio Sanitario Nazionale è:
La diagnosi e la cura degli eventi morbosi, quali che ne siano le cause, la fenomenologia e la durata.
La prevenzione delle malattie ma non degli infortuni.
La prevenzione degli infortuni ma non delle malattie.
Non so rispondere
8. Le ASL erogano l'assistenza farmaceutica attraverso:
Esclusivamente le farmacie private convenzionate.
Le farmacie di cui sono titolari gli enti pubblici e le farmacie private convenzionate a norma di legge.
Esclusivamente le farmacie pubbliche.
Non so rispondere
9. Il Servizio Sanitario Nazionale è costituito:
Dal complesso delle funzioni, delle strutture, dei servizi e delle attività destinate alla promozione, al mantenimento ed al recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione.
Dal complesso delle funzioni, delle strutture, dei servizi e delle attività destinate al solo recupero della salute psichica dei cittadini italiani.
Dal complesso dei servizi sanitari che lo Stato garantisce attraverso il Ministero del Lavoro.
Non so rispondere
10. Nelle Aziende Sanitarie, a chi è riservata la rappresentanza legale?
Al Direttore Generale.
Al Presidente del Collegio dei Revisori.
Al Direttore sanitario
Non so rispondere
11. L'efficacia della nomina dei direttori generali delle Aziende Sanitarie è subordinata alla stipula di apposito contratto di diritto privato:
non superiore a cinque anni.
a tempo indeterminato.
non superiore a dieci anni.
Non so rispondere
12. Tra le prestazioni di cura assicurate dalle Aziende Sanitarie Locali è prevista:
La prevenzione individuale e collettiva delle malattie fisiche e psichiche.
La prevenzione esclusivamente individuale delle malattie fisiche e psichiche.
La prevenzione esclusivamente collettiva delle malattie fisiche e psichiche.
Non so rispondere
13. Qual è il fondo destinato al finanziamento del servizio Sanitario Nazionale?
Il Fondo Medico-Scentifico Nazionale che viene determinato trimestralmente.
Il Fondo di Assistenza Nazionale che viene determinato mensilmente.
Il Fondo Sanitario Nazionale che viene determinato annualmente.
Non so rispondere
14. La legge n. 833/78 stabilisce che il sindaco sia da considerare:
Ispettore del Consiglio dei Sanitari.
Ispettore del Ministero della salute.
Autorità sanitaria locale.
Non so rispondere
15. Ai sensi della legge n. 833/78, chi ha competenza in merito alle funzioni amministrative concernenti la coltivazione e la produzione di sostanze stupefacenti o psicotrope?
Le aziende farmaceutiche in via esclusiva.
I privati, fatti salvi gli altri casi stabiliti dalla legge.
Lo Stato, fatti salvi gli altri casi stabiliti dalla legge.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate