Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Azienda Ospedaliera
OSS per Azienda Ospedaliera, 2020
Visualizza
(scheda attiva)
OSS per Azienda Ospedaliera, 2020
Tempo trascorso
-
1. Attribuire il corretto ordine cronologico alle seguenti operazioni concernenti la procedura di lavaggio sociale delle mani dell’operatore: 1. Frizionare accuratamente le mani per almeno 15 secondi, con particolare attenzione per gli spazi interdigitali, i palmi, i dorsi, i polsi e gli avambracci 2. Nel caso in cui il lavandino fosse sprovvisto di rubinetto a gomito o a pedale, chiuderlo con la salvietta già adoperata per l’asciugatura 3. Raccogliere nell’apposito distributore la necessaria quantità di sapone liquido 8attenendosi alle indicazioni fornite dalla Ditta produttrice) 4. Accertarsi di essersi asciugati completamente con le salviette di carta monouso, tamponando per non irritare la cute 5. Bagnare mani e avambracci con l’acqua 6. Smaltire la salvietta utilizzata gettandola nell’apposito cestino 7. Risciacquare con acqua corrente, badando di tenere sempre le mani più in alto dei gomiti (ad opportuna distanza dalla divisa)
5 – 3 – 1 – 7 – 4 – 2 – 6
3 – 7 - 1 – 2 – 6 – 5 – 4
4 – 5 – 3 – 7 – 1 – 6 – 2
Non so rispondere
2. Attribuire il corretto ordine cronologico alle seguenti operazioni concernenti la procedura di assistenza assunzione farmaci: 1. Attuare la prescritta modalità di preparazione del farmaco 2. Aiutare il paziente all’assunzione del farmaco e fargli assumere una posizione consona all’azione da svolgere, prestando particolare attenzione ai soggetti con disfagia (alterazione delle deglutizione) 3. Identificare il paziente e informarlo 4. Lavarsi le mani
2 – 1 – 3 – 4
4 – 3 – 1 – 2
3 – 2 – 4 – 1
Non so rispondere
3. Attribuire il corretto ordine cronologico alle seguenti operazioni concernenti la procedura di corretto posizionamento nel letto in decubito dorsale: 1. Rispettare l’allineamento corretto del corpo 2. Collocare un supporto in fondo al letto per mantenere il piedi ad angolo retto 3. All’occorrenza, posizionare un archetto (il peso delle coperte può provocare lesione da decubito e/o piede equino) 4. Mettere un cuscino sotto la testa del paziente
2 – 4 – 1 – 3
4 – 3 – 2 – 1
3 – 1 - 4 – 2
Non so rispondere
4. In merito al lavaggio sociale delle mani dell'operatore bisogna smaltire la salvietta utilizzata per l'asciugatura, gettandola:
per terra
nel lavandino
nell'apposito cestino
Non so rispondere
5. In merito al lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione come prima cosa bisogna:
indossare i DPI
provvedere al trasporto presso la centrale di sterilizzazione
preparare la soluzione decontaminante
Non so rispondere
6. In merito alla misurazione della temperatura corporea con termometro timpanico come prima cosa:
seguire le indicazioni della ditta produttrice per la pulizia e disinfezione del termometro
rimuovere il coprisonda monouso e smaltirlo in maniera idonea
controllare le condizioni del condotto uditivo
Non so rispondere
7. In merito al rifacimento di un letto non occupato come ultima cosa:
provvedere al benessere ed alla sicurezza del paziente
indossare i guanti monouso se la biancheria ed il materiale sono sporchi di secrezioni e/o escrezioni
mettere un lenzuolo pulito sul tavolo da letto o sulla sedia del paziente
Non so rispondere
8. In merito al trasferimento di un paziente dal letto alla sedia a rotelle mettere la sedia a rotelle parallela alla letto dal lato più comodo per :
l'infermiere
il paziente
il dottore
Non so rispondere
9. In merito all'assistenza al paziente portatore di gesso sintetico le aree esposte a pressione ed abrasione vanno controllate almeno ogni 4 __
giorni
minuti
ore
Non so rispondere
10. In merito alla valutazione del respiro osservare o palpare il torace e misurare la frequenza respiratoria per __ secondi, se il respiro è irregolare per 60 secondi
40
20
30
Non so rispondere
11. In merito alla valutazione del paziente con dolore come prima cosa:
provvedere alla riservatezza del paziente
lavarsi le mani
valutare la percezione del dolore
Non so rispondere
12. In merito alla somministrazione di farmaci per via sottocutanea disinfettare la cute interessata dal centro verso l'esterno con movimento circolare per circa:
7 cm
5 cm
15 cm
Non so rispondere
13. In merito al corretto posizionamento nel letto in decubito laterale destro e sinistro collocare un cuscino sotto il ginocchio per mantenere l'anca in asse ed evitare:
cadute
pressioni
lesioni
Non so rispondere
14. In merito alla rilevazione della pressione arteriosa (bracciale già avvolto all'arto del paziente) leggere la misurazione appena si sente il primo battito che corrisponde alla pressione:
arteriosa
diastolica
sistolica
Non so rispondere
15. In merito al bagno a letto di un paziente preparare una manopola da bagno con un asciugamani:
medio
grande
piccolo
Non so rispondere
16. In merito al rifacimento di un letto occupato piegare il lenzuolo inferiore alla metà del letto e unire con una piega ad angolo:
retto
acuto
ottuso
Non so rispondere
17. In merito al posizionamento di catetere vescicale esterno cambiare il __ secondo le indicazioni e provvedere alla cura della cute
catetere
camice
condom
Non so rispondere
18. In merito al posizionamento del paziente in decubito di Sims lavarsi le mani e, se necessario, indossare:
il camice
i guanti
gli occhiali
Non so rispondere
19. In merito alla mobilizzazione di un paziente attraverso l'uso delle stampelle assistere il paziente ad assumere la stazione eretta, con la posizione a:
tripode
ragno
candela
Non so rispondere
20. In merito alla misurazione della pressione arteriosa - arti inferiori aiutare il paziente ad assumere una posizione:
laterale
supina
prona
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate