Concorso assistente amministrativo AUSL, 2020

Concorso assistente amministrativo AUSL, 2020

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Concorso assistente amministrativo AUSL, 2020

Autore: 
AUSL di Bologna
Difficoltà: 
medio
Voto: 
Nessun voto
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test Concorso assistente amministrativo AUSL, 2020

1. Quali, tra le altre, sono funzioni del Collegio di Direzione di una Azienda Sanitaria:

2. Come viene nominato il Direttore Sanitario di una Azienda Sanitaria?

3. Quale è l’attività principale dell’U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico)?

4. I componenti del Collegio Sindacale possono procedere individualmente ad atti di ispezione?

5. Tra le forme di partecipazione sindacale previste dal C.C.N.L. quale tra queste non è contemplata?

6. Le Pubbliche Amministrazioni possono sottoscrivere in sede decentrata contratti integrativi che prevedano:

7. Il rapporto di dipendenza nelle Aziende Sanitarie si perfeziona con:

8. La contrattualizzazione del rapporto di pubblico impiego, non si applica:

9. Con riferimento al “Codice dei Contratti Pubblici”, il contratto derivante da una gara sopra soglia comunitaria, può essere stipulato:

10. Nei contratti pubblici il “D.U.R.C.” deve essere richiesto per ogni operatore economico. Per “D.U.R.C.“ si intende:

11. Nella motivazione di un provvedimento amministrativo, la P.A. deve indicare:

12. Il Codice di Comportamento adottato da ogni P.A., è previsto dal:

13. Per chi sussiste l’obbligo di emettere la fattura elettronica?

14. Quale tra queste affermazioni sul Piano della Performance è vera?

15. La suddivisione del Fondo sanitario Regionale tra le Aziende Sanitarie Locali, avviene:

16. Quale fra i seguenti obblighi non è previsto dalle norme regionali di contabilità delle Aziende Sanitarie ?

17. Lo Stato Patrimoniale delle Aziende Sanitarie è composto da:

18. Le norme di dettaglio per la gestione economico - finanziaria delle Aziende Sanitarie sono e manate:

19. Quali fra i seguenti dati personali rientra fra i c.d. “dati sensibili”?

20. Gli I.R.C.C.S. sono:

21. Il Piano Nazionale Anticorruzione costituisce:

22. Cosa sono i “presidi ospedalieri”?

23. In quale delle seguenti ipotesi si verifica una situazione di conflitto di interessi?

24. Chi controlla che venga rispettata l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza?