Specialista Direttivo Tecnico, 2020

Tempo trascorso
-

1. Per soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale necessari per la partecipazione ad un appalto pubblico un operatore economico può ricorrere:

al sub appalto
all’aggregazione
all’avvalimento
Non so rispondere

2. Una vasca di laminazione:

è utilizzata nel procedimento di laminazione degli acciai inox per raffreddare il metallo
è un’area destinata ad invasare le acque di piena di un corso d’acqua per ridurre le portate a valle
è utilizzata negli impianti di depurazione per rendere laminare il moto dei reflui
Non so rispondere

3. Una concentrazione di 10 g/l equivale a:

0,01 mg/l
10.000 mg/l
10.000 ƞg/l
Non so rispondere

4. Ai sensi del D. Lgs. n. 152/2006, la verifica di assoggettabilità valuta:

se un progetto debba essere o meno sottoposto a V.I.A.
se un intervento debba essere o meno sottoposto all’autorizzazione paesaggistica
se la procedura di appalto debba o meno essere sottoposta a verifica da parte del TAR
Non so rispondere

5. Il vincolo preordinato all’esproprio ha una durata:

no, non ha una durata
fino alla conclusione dell’opera pubblica
di cinque anni
Non so rispondere

6. Qual è la funzione specifica dei Piani per gli Insediamenti Produttivi (P.I.P.):

definire le zone per gli insediamenti di carattere industriale e artigianale di iniziativa pubblica
individuare le aree per gli insediamenti di carattere industriale
individuare le aree per gli insediamenti di carattere rurale
Non so rispondere

7. L’omessa comunicazione dell’avvio del procedimento costituisce vizio di:

violazione di legge
merito
eccesso di potere
Non so rispondere

8. Gli standard urbanistici generali sono stabiliti con:

decreto ministeriale e i comuni hanno poi l’obbligo di introdurli nei propri strumenti urbanistici e sono validi su tutto il territorio nazionale
legge per i comuni sprovvisti di piano regolatore generale e/o di P.I.
legge o decreto e riguardano alcune zone distinte
Non so rispondere

9. Il rilascio del permesso di costruire comporta la corresponsione di un contributo commisurato:

all’incidenza degli oneri di urbanizzazione nonché al costo di costruzione
all’incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria se si tratta di costruzioni in zone prive di urbanizzazione primaria
all’incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria
Non so rispondere

10. I verbali di “stato di consistenza” dei beni da espropriare vengono redatti:

solo alla presenza dei proprietari espropriati
da almeno un tecnico con due testimoni
da un tecnico con la presenza del segretario comunale
Non so rispondere

11. Il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC):

va inviato all’Ulss, competente per territorio, contestualmente alla notifica preliminare
è affisso in copia, in maniera visibile, all’ingresso del cantiere
è parte integrante del contratto
Non so rispondere

12. La progettazione dei lavori pubblici si articola in:

progetto preliminare, progetto definitivo e progetto esecutivo
progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo e progetto esecutivo
progetto preliminare, progetto definitivo e progetto integrato
Non so rispondere

13. La Valutazione di Impatto Ambientale è il:

processo di valutazione di un piano o programma
procedimento per individuare gli effetti sull’ambiente di un progetto
procedimento per valutare se un progetto può avere incidenza ambientale significativa su SIC e ZPS
Non so rispondere

14. Il bilancio regionale è approvato:

dalla Giunta Regionale
dal Presidente della Giunta Regionale
dal Consiglio Regionale
Non so rispondere

15. Le fasce di rispetto sono individuate nel PAT nella carta:

delle tutele paesistiche
dei vincoli della pianificazione urbanistica
di sintesi della pericolosità
Non so rispondere

16. Atto tipico del Dirigente di una struttura regionale:

un decreto
una delibera
una mozione
Non so rispondere

17. Per gli interventi di ristrutturazione urbanistica occorre:

il permesso di costruire
la segnalazione certificata di inizio dell’attività
non occorre alcun titolo abilitativo
Non so rispondere

18. Atto tipico della Giunta Regionale

una delibera
un decreto
una ordinanza
Non so rispondere

19. Il comparto edificatorio è:

un insieme di aree confinanti rivolto alla trasformazione dei fabbricati su di essi esistenti
un aggregato di aree tra loro confinanti rivolto alla costruzione di un complesso edilizio di carattere unitario o alla trasformazione dei fabbricati su di esso esistenti
un aggregato di aree confinanti destinato all’edificazione di fabbricati commerciali
Non so rispondere

20. L’esecuzione di un contratto di appalto può essere sospesa:

quando ricorrono circostanze speciali non prevedibili al momento della stipulazione del contratto e che impediscono in via temporanea che i lavori procedano utilmente a regola d’arte
quando è interesse dell’amministrazione aggiudicatrice che i lavori non procedano per consentire l’esecuzione di lavori complementari o interventi, ovvero per la redazione di una perizia di variante
su richiesta dell’appaltatore, ma per non più del 25 % del tempo utile contrattuale
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate