Assistente amministrativo, 2020

Tempo trascorso
-

1. Sono organi di governo della Regione:

Il Consiglio regionale, il Presidente della Giunta regionale, la Giunta regionale
Il Presidente della Giunta regionale, la Giunta regionale, il Segretario generale della Programmazione
Il Presidente del Consiglio regionale, il Presidente della Giunta regionale, la Giunta regionale
Non so rispondere

2. La legge regionale è promulgata:

Dal Consiglio regionale
Dal Presidente della Giunta regionale
Dal Commissario di governo
Non so rispondere

3. Il Presidente della Giunta regionale:

Non è componente del Consiglio regionale
È componente del Consiglio regionale
Cura le relazioni istituzionali del Consiglio regionale
Non so rispondere

4. Le sedute della Giunta regionale:

Sono sempre pubbliche
Non sono pubbliche, salva diversa decisione della Giunta stessa
Non sono mai pubbliche
Non so rispondere

5. La Giunta regionale:

Delibera i regolamenti, nei limiti e nelle forme previste dalle leggi regionali
Approva il bilancio di previsione e il rendiconto generale
Presenta proposte di legge alle Camere
Non so rispondere

6. La Regione ha potestà legislativa:

In riferimento ad ogni materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato
Solo di tipo concorrente
Solo se delegata dallo Stato
Non so rispondere

7. In ogni atto notificato al destinatario devono essere indicati:

L’autorità cui è possibile ricorrere
Il termine entro il quale è possibile ricorrere
Il termine e l’autorità cui è possibile ricorrere
Non so rispondere

8. La motivazione del provvedimento amministrativo:

Deve indicare i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell’amministrazione, in relazione alle risultanze dell’istruttoria
Non è necessaria
E’ richiesta solo per gli atti normativi e quelli a contenuto generale
Non so rispondere

9. La L. 241/1990 e s.m.i. disciplina:

Il procedimento amministrativo e la tutela della privacy
Il procedimento amministrativo e il diritto di accesso ai documenti amministrativi
Il procedimento legislativo
Non so rispondere

10. Hanno facoltà di intervenire nel procedimento amministrativo:

Esclusivamente i soggetti portatori di interessi pubblici rilevanti cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento
Esclusivamente i soggetti portatori di interessi privati cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento
Qualunque soggetto portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento
Non so rispondere

11. L’efficacia di un provvedimento amministrativo può essere sospesa?

No, in nessun caso
Si, ma solo nei casi espressamente previsti dalla legge
Si, ma solo per gravi ragioni e per il tempo strettamente necessario
Non so rispondere

12. Il provvedimento amministrativo è nullo se:

Manca degli elementi essenziali
È viziato da eccesso di potere o incompetenza
È stato adottato in violazione di legge
Non so rispondere

13. Il diritto di accesso è escluso:

Nei procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti informazioni di carattere psicoattitudinale relativi a terzi
Nei procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti prove d’esame relative a terzi
Nei procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti gli esiti delle prove d’esame orali relativi a terzi
Non so rispondere

14. Per diritto di accesso si intende il diritto degli interessati:

Di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi
Di accedere agli uffici pubblici per esporre le proprie ragioni al Responsabile del procedimento
Di presentare istanze di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle pubbliche amministrazioni
Non so rispondere

15. Il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato:

Nel termine di trenta giorni dalla presentazione dell'istanza con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati
Nel termine di centottanta giorni dalla presentazione dell'istanza senza obbligo di dare comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati
Tempestivamente
Non so rispondere

16. Agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica funzione:

Legislativa, giudiziaria o amministrativa
Legislativa
Giudiziaria o amministrativa
Non so rispondere

17. Il delitto di concussione è compreso nei delitti:

Contro l'ordine pubblico
Dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione
Dei privati contro la Pubblica Amministrazione
Non so rispondere

18. Le fasi della gestione contabile delle entrate regionali sono:

Riscossione, liquidazione e versamento
Accertamento, riscossione e versamento
Impegno, riscossione e pagamento
Non so rispondere

19. Il Bilancio regionale di previsione pluriennale ha una durata minima:

Biennale
Triennale
Quadriennale
Non so rispondere

20. Il rendiconto generale della Regione:

Avvia il sistema di bilancio ed è da approvarsi entro il 30 aprile dell’anno successivo all’esercizio di riferimento
Conclude il sistema di bilancio ed è da approvarsi entro il 31 luglio dell’anno successivo all’esercizio di riferimento
Conclude il sistema di bilancio ed è da approvarsi entro il 31 dicembre dell’anno successivo all’esercizio di riferimento
Non so rispondere

21. Costituiscono economie di spese:

Le somme iscritte negli stanziamenti di competenza e non impegnate entro il termine dell’esercizio
Le somme accertate e non riscosse entro l’esercizio corrente
Le somme impegnate e non pagate entro l’esercizio successivo a quello di riferimento
Non so rispondere

22. La Regione può contrarre mutui o ricorrere a prestiti obbligazionari, con oneri a proprio carico, per provvedere a:

Spese correnti
Spese di personale
Spese di investimento
Non so rispondere

23. Translate this sentence: “If I could help them I would do it”

Se dovessi aiutarlo mi piacerebbe
Se potessi aiutarli lo farei
Se volessi aiutarvi potrei
Non so rispondere

24. Cosa vuol dire fare il "backup" di un pc?

Formattare il pc
Fare una copia di sicurezza di tutti i dati del pc
Eliminare tutti i dati del pc
Non so rispondere

25. E’ possibile procedere all’affidamento diretto di forniture e servizi per importi inferiori a € 40.000,00:

Anche senza previa consultazione di due o più operatori economici
Solo previa valutazione di tre preventivi, ove esistenti
Solo previa valutazione di almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti
Non so rispondere

26. In una gara di appalto sono considerate ammissibili le offerte:

Presentate meno di 24 ore dopo la scadenza del bando purché il partecipante ne abbia dato comunicazione entro il termine
Il cui prezzo è inferiore a quello posto a base di gara
Giudicate anormalmente basse
Non so rispondere

27. Cos’è MePA?

MePA sta per Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione ed è uno strumento di acquisto via WEB usato dalle pubbliche amministrazioni per acquistare beni e servizi dalle aziende o professionisti privati
MePA sta per Metodo di pagamento elettronico ed è usato dalle pubbliche amministrazioni per saldare i fornitori
MePA sta per Ministero economico per le Pubbliche Amministrazioni ed è finalizzato al controllo e alla tracciabilità dei pagamenti agli operatori economici
Non so rispondere

28. Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è di norma individuato:

In un soggetto esterno in possesso di adeguata professionalità e competenza specifica
In un soggetto scelto tra i dirigenti di ruolo in servizio
In un dirigente in possesso di prerogative gestionali nominato dall’Organo di indirizzo, sentito l’Organismo Indipendente di Valutazione
Non so rispondere

29. Costituiscono categorie particolari di dati personali:

I dati personali di minori di età
I dati personali relativi a condanne penali e reati
I dati personali che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose e filosofiche o l’appartenenza sindacale nonché i dati genetici e biometrici intesi ad identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona
Non so rispondere

30. Ai sensi del Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 e s.m.i, quali di queste informazioni deve obbligatoriamente essere pubblicata all’interno della sezione “Amministrazione Trasparente” del sito Internet della Regione Veneto?

I titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Le aste immobiliari
I corsi di formazione effettuati dai dirigenti
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate