1. Secondo la più diffusa prospettazione, il procedimento amministrativo si articola in:
2. Le verbalizzazioni sono:
3. Nel caso di procedimento amministrativo ad istanza di parte il responsabile del procedimento o l'autorità competente, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, comunica tempestivamente agli istanti i motivi che ostano all'accoglimento della domanda. In tal caso:
4. La richiesta è:
5. Il contenuto di un atto amministrativo:
6. La revoca di un atto dell'atto amministrativo:
7. Il visto:
8. Il comando è:
9. In base all’art. 19 della l. n.196/2003, la comunicazione di dati diversi da quelli sensibili e giudiziari da parte di un soggetto pubblico a privati o a enti pubblici economici e la diffusione da parte di un soggetto pubblico sono ammesse:
10. In base all’art. 18 della l. n.196/2003:
11. In base all’art. 19 della l. n.196/2003, la comunicazione di dati diversi da quelli sensibili e giudiziari da parte di un soggetto ad altri soggetti pubblici, se non è prevista da una specifica norma di legge o di regolamento:
12. In base all’art. 20 della l. n.196/2003, il trattamento dei dati sensibili da parte di soggetti pubblici:
13. Deve mantenere il segreto d'ufficio:
14. L'esame dei documenti e' effettuato dal richiedente o da persona da lui incaricata:
15. Quando non è possibile l'accoglimento immediato della richiesta in via informale?