Concorso Collaboratore Amministrativo, 2020

Concorso Collaboratore Amministrativo, 2020

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Concorso Collaboratore Amministrativo, 2020

Autore: 
Comune di Carpegna
Difficoltà: 
medio
Voto: 
Average: 4.4 (5 votes)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test Concorso Collaboratore Amministrativo, 2020

1. Il matrimonio concordatario:

2. Gli italiani residenti all’estero votano:

3. La validità della Carta d’identità di un bambino di età inferiore ai tre anni è di:

4. Ai sensi del D.Lgs. 267/2000 in caso di decadenza, dimissioni o decesso del Sindaco cosa succede alla Giunta comunale:

5. Quando diventa esecutiva una deliberazione di Giunta Comunale:

6. È ammessa la delega del Consiglio Comunale alla Giunta per l’adozione di provvedimenti di competenza consiliare:

7. È possibile che la Giunta o il Consiglio agiscano in modo difforme rispetto ai pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile di cui all’art.49 del TUEL:

8. Negli Enti Locali il parere di regolarità tecnica è dato:

9. I dirigenti comunali possono compiere atti che impegnano l’Amministrazione verso l’esterno:

10. Cos’è il Piano Esecutivo di Gestione:

11. Il GDPR è in vigore dal:

12. In merito alla pubblicazione degli atti mediante affissione all'albo pretorio, una delle seguenti affermazioni non e' corretta:

13. A norma del D.Lgs. 165/2001 il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche Amministrazioni:

14. Che cosa contiene complessivamente l'Indice delle Amministrazioni Pubbliche e delle Aree Organizzative Omogenee:

15. Quale di questi atti amministrativi non necessita del parere di regolarità contabile:

16. Cosa significa l’acronimo A.N.P.R. :

17. Il Piano dei Fabbisogni del personale ha carattere:

18. Un cittadino residente a Carpegna può ottenere la Carta d’Identità rivolgendosi all’Ufficio Anagrafe del Comune di Milano:

19. Quali sono i registri dello Stato Civile obbligatori:

20. In archivistica all'interno del fascicolo, aprendo la copertina, come sono collocati i documenti:

21. Che cos’è l’archivio corrente:

22. In ambito archivistico che cosa si intende per elenco di versamento:

23. Come si chiama lo strumento di cui all'art. 5 delle regole tecniche per il protocollo informatico, approvate con DPCM 31 ottobre 2000, che descrive il sistema di gestione e di conservazione dei documenti:

24. Ai sensi del D.P.R. n.445/2000 la Pubblica Amministrazione può accettare i certificati anagrafici oltre il termine di validità:

25. Per il rilascio di carta d’identità elettronica ad un bambino di 14 anni:

26. Lo SPID rappresenta:

27. Da chi sono svolte le funzioni di sorveglianza nei confronti degli enti pubblici non statali e dei privati i cui archivi siano di interesse storico:

28. Ai sensi del D.Lgs 267/2000 i Comuni hanno autonomia:

29. Il Consiglio Comunale nella prima seduta elegge tra i suoi componenti:

30. Da quale fonte, salvo eccezioni previste dalla legge, e' disciplinata la misura della retribuzione nel rapporto di pubblico impiego: