Preparazione Diritto Costituzionale

Tempo trascorso
-

1. In caso di ritardata presentazione o approvazione del bilancio, può essere concesso al Governo che lo richieda l’esercizio provvisorio del bilancio ?

Sì, con decreto del Presidente della Corte dei conti e per periodi non superiore complessivamente a 4 mesi.
No, mai.
Sì, con legge e per non oltre 4 mesi.
Non so rispondere

2. Un Ministro che non sia senatore ha l'obbligo, se richiesto, di assistere alle sedute del Senato?

No. L'obbligo sussiste solo se il Ministro è un parlamentare.
Si, tale obbligo è espressamente sancito dalla Costituzione.
No. L'obbligo sussiste solo se la presenza sia richiesta dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Non so rispondere

3. L’autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti restrittivi della libertà personale …..

Nei soli casi e modi stabiliti dalla Costituzione.
In casi eccezionali di necessità ed urgenza stabiliti dalla legge.
Nei casi di pericolo per la sicurezza e l’incolumità pubblica.
Non so rispondere

4. Ai sensi dell'art. 61 della Costituzione, le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro….

Novanta giorni dalla fine delle precedenti.
Settanta giorni dalla fine delle precedenti.
Cinquanta giorni dalla fine delle precedenti.
Non so rispondere

5. Ai sensi della Costituzione, per quali motivi è ammesso il ricorso in Cassazione contro le decisioni del Consiglio di Stato?

Tale ricorso non è mai ammesso.
Solo per violazione di legge.
Solo per i motivi inerenti alla giurisdizione.
Non so rispondere

6. L'ufficio centrale istituito presso la Corte di cassazione per il referendum di cui all'art. 138 della Costituzione si compone ....

Dei cinque presidenti di sezione della Corte di cassazione più anziani e il più anziano presiede l'ufficio e gli altri quattro esercitano le funzioni di vice presidente.
Dei due presidenti di sezione della Corte di cassazione più anziani nonché dei due consiglieri più anziani di ciascuna sezione; il più anziano dei due presidenti presiede I'ufficio e I'altro esercita le funzioni di vice presidente.
Dei tre presidenti di sezione della Corte di cassazione più anziani nonché dei tre consiglieri più anziani di ciascuna sezione; il più anziano dei tre presidenti presiede l'ufficio e gli altri due esercitano le funzioni di vice presidente.
Non so rispondere

7. Salvo i casi espressamente previsti dalla legge, le richieste di referendum di cui all'art. 75 della Costituzione devono essere depositate in ciascun anno....

Dal 1° gennaio al 30 settembre.
Entro il 31 ottobre.
Dal 1° febbraio al 30 giugno.
Non so rispondere

8. La stampa periodica può essere sottoposta a sequestro?

Sì, nel caso di messa in distribuzione del periodico senza autorizzazione.
No, mai.
Sì. Nel caso di delitti per i quali la legge sulla stampa lo autorizzi espressamente o manchi l’indicazione del direttore responsabile.
Non so rispondere

9. In quale delle seguenti fattispecie si configura un atto d'iniziativa presidenziale?

Nomina dei cinque Senatori a vita.
Autorizzazione alle Camere per il conferimento delle onorificenze della Repubblica.
Revoca dei Presidenti delle Camere.
Non so rispondere

10. La Corte costituzionale....

Decide l’ammissibilità del referendum popolare abrogativo.
Decide la conformità alle nome di legge del referendum popolare abrogativo.
Indice il referendum popolare abrogativo.
Non so rispondere

11. Chi cura la verbalizzazione e la conservazione del registro delle deliberazioni del Consiglio dei Ministri?

Il Capo di Gabinetto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Il segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Non so rispondere

12. Ogni qualvolta la legge assegni compiti specifici ad un Ministro senza portafoglio e questi non venga nominato, tali compiti ....

Si intendono attribuiti al Presidente del Consiglio dei Ministri che può delegarli ad altro Ministro.
Si intendono attribuiti collegialmente al Consiglio dei Ministri, che può attribuirli ad altro Ministro.
Si intendono attribuiti al Ministro più anziano d'età.
Non so rispondere

13. Può essere nominato membro del Governo un cittadino non parlamentare?

No, la Costituzione prevede che i membri del Governo debbano essere necessariamente parlamentari.
Si, la Costituzione non prevede che i membri del Governo debbano essere necessariamente parlamentari.
Si, ma in tal caso è necessaria la preventiva autorizzazione del Parlamento.
Non so rispondere

14. Per l'elezione del Presidente della Repubblica, dopo il terzo scrutinio è richiesta ....

La maggioranza dei due terzi dell'Assemblea.
La maggioranza assoluta.
La maggioranza dei tre quarti dell'Assemblea.
Non so rispondere

15. Le garanzie di indipendenza dei giudici della Corte costituzionale sono stabiliti …

Da legge costituzionale.
Da legge ordinaria.
Dal regolamento generale della Corte costituzionale.
Non so rispondere

16. I partiti politici si configurano come:

Associazioni non riconosciute.
Persone giuridiche private.
Persone giuridiche pubbliche.
Non so rispondere

17. I Senatori a vita di nomina presidenziale vengono scelti tra:

Coloro che siano stati nominati Presidenti del Consiglio dei Ministri per almeno 3 legislature.
Coloro che hanno già rivestito la carica di Presidente della Repubblica.
I cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti in campo artistico, sociale, scientifico e letterario.
Non so rispondere

18. A norma di quanto dispone la Costituzione, un senatore può essere arrestato in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, senza autorizzazione del Senato?

Si, lo prevede espressamente la Costituzione.
No, tale arresto è illegittimo.
No. Un senatore può essere arrestato senza autorizzazione del Senato, solo nel caso in cui sia colto nell'atto di commettere un delitto per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza.
Non so rispondere

19. Quando il Governo delega a partecipare alle riunioni del Consiglio dell' Unione europea, singoli Ministri o Sottosegretari, esercita una funzione ....

Di alta amministrazione.
Legislativa eccezionale.
Politico-costituzionale.
Non so rispondere

20. Nei procedimenti dinanzi alla Corte costituzionale la rappresentanza e la difesa delle parti è affidata ....

Soltanto ad avvocati abilitati al patrocinio innanzi alla Corte di cassazione.
Soltanto ad avvocati abilitati al patrocinio innanzi alla Corte costituzionale.
Soltanto ad avvocati iscritti all'albo professionale da almeno 20 anni.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate