Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Formez
Esame Diritto Privato, 10 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Esame Diritto Privato, 10 domande
Tempo trascorso
-
1. Tizio ha un credito verso Caio e lo lascia in legato a Sempronio. A che tipo di legato fa riferimento la fattispecie?
Legato di credito
Legato alternativo
Legato a favore del creditore
Non so rispondere
2. Quando è possibile ricorrere all'azione di regolamento dei confini?
Quando il confine tra due fondi è incerto
In assenza delle mappe catastali
Quando, pur essendo il confine certo, il cattivo stato di conservazione dei termini lo rende consigliabile
Non so rispondere
3. Il comodato è:
un negozio giuridico plurilaterale
un contratto
un atto giuridico in senso stretto
Non so rispondere
4. A carico di chi gravano le imposte e gli altri pesi per l'anno in corso al principio e alla fine dell'usufrutto?
Dell'usufruttuario
Si ripartiscono tra il proprietario e l'usufruttuario in proporzione della durata del rispettivo diritto
Del proprietario
Non so rispondere
5. Nell'usucapione ventennale come si considerano le cause di impedimento e di sospensione indicate dall'articolo 2942 c.c. rispetto al terzo possessore?
Opponibili
Rilevanti
Non hanno luogo
Non so rispondere
6. Può un soggetto essere privato in tutto dei beni di sua proprietà?
Sì, se ricorrono gravi e urgenti necessità
No, mai
No, se non per causa di pubblico interesse legalmente dichiarata e contro il pagamento di una giusta indennità
Non so rispondere
7. Quale dei seguenti atti giuridici è un contratto?
Il testamento
L'anticresi
La rinunzia all'eredità
Non so rispondere
8. Le universalità di mobili non possono essere oggetto di:
ipoteca
privilegio
pegno
Non so rispondere
9. È possibile richiedere la comunione forzosa del muro posto sul confine appartenente ad un edificio del demanio pubblico?
Sì, sempre
No, mai
Sì, pagando la metà del valore del muro
Non so rispondere
10. Il proprietario del fondo al quale si è unita una parte considerevole e riconoscibile di un altro fondo, contiguo al fiume o torrente che ha per forza istantanea causato il distacco, acquista la proprietà della parte staccata per:
specificazione
alluvione
avulsione
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate