Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Università
Cultura generale, università di Cagliari 20 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Cultura generale, università di Cagliari 20 domande
Tempo trascorso
-
1. Nel 2002 la regina inglese Elisabetta II ha festeggiato i suoi primi 50 anni di regno. A quale delle seguenti case reali appartiene?
Asburgo
Tudor
Windsor
Borbone
Non so rispondere
2. Quale politico italiano è stato nominato vicepresidente della Convenzione europea nel 2002?
Romano Prodi
Mario Monti
Giuliano Amato
Massimo D’Alema
Non so rispondere
3. Quale capitale europea è stata allagata nell’agosto 2002 in seguito al maltempo che ha provocato l’innalzamento delle acque del fiume che la attraversa?
Vienna
Praga
Berlino
Budapest
Non so rispondere
4. Secondo il rapporto annuale della FAO diffuso nell’ottobre 2005, quante persone muoiono ogni giorno sulla Terra a causa della povertà e della denutrizione?
25
250
25000
250000
Non so rispondere
5. Quali dei seguenti marchi industriali, tra i più noti della moda italiana, sponsorizza l’imbarcazione Luna Rossa?
Versace
Benetton
Missoni
Prada
Non so rispondere
6. Nel gennaio 2003, è scomparso a 81 anni Giovanni Agnelli, il più noto imprenditore italiano del secondo Novecento. L’Avvocato non era mai stato:
Presidente di Confindustria
Sindaco di Torino
Sindaco di Villar Perosa
Presidente Fiat
Non so rispondere
7. Nel febbraio 2003 è stata diffusa la notizia della morte della pecora Dolly, il primo animale ottenuto per clonazione in laboratorio. In quale Paese era stata clonata?
Irlanda
Scozia
Belgio
Olanda
Non so rispondere
8. Il presidente statunitense che nel 1933 diede inizio al New Deal fu:
Woodrow Wilson
Warren Harding
Lyndon Johnson
Franklin Delano Roosevelt
Non so rispondere
9. In quale anno fu combattuta la “battaglia d’Inghilterra”?
1918
1936
1940
1943
Non so rispondere
10. Il generale che nel 1981 realizzò un colpo di Stato in Polonia si chiamava:
Dubcek
Jaruzelski
Mazowiecki
Walesa
Non so rispondere
11. Quale figura retorica di pensiero è realizzata nel brano seguente? Nel primo tempo della nostra legislatura siamo stati costretti, da tanti eventi negativi e imprevedibili, a giocare in difesa (Silvio Berlusconi)
metonimia
sineddoche
metafora
ossimoro
Non so rispondere
12. La coerenza di un testo investe la componente grammaticale
sintattica
semantica
lessicale
fono-morfologica
Non so rispondere
13. La coesione di un testo investe la componente grammaticale:
sintattica
semantica
lessicale
fono-morfologica
Non so rispondere
14. Il movimento culturale della Scapigliatura deve il suo nome:
agli irregolari comportamenti sociali dei suoi adepti
al termine con cui Cletto Arrighi tradusse il termine francese bohème nel titolo di un suo romanzo
alle intenzioni satiriche prevalenti negli scritti degli “scapigliati” lombardi e piemontesi
al termine derisorio e di spregio con cui critici e lettori benpensanti “bollavano” gli adepti a quel movimento
Non so rispondere
15. Chi ha coniato la definizione realismo magico?
Massimo Bontempelli
Alberto Moravia
Renato Guttuso
Luigi Capuana
Non so rispondere
16. Quale pittore si è frequentemente ispirato all’epica classica?
Renato Guttuso
Alberto Savinio
Giorgio De Chirico
Carlo Carrà
Non so rispondere
17. Quale pittore ha frequentemente rappresentato paesaggi urbani?
Luigi Veronesi
Mario Sironi
Mario Mafai
Felice Casorati
Non so rispondere
18. Quale pittore è noto per le sue nature morte di umili oggetti quotidiani?
Umberto Boccioni
Massimo Campigli
Fausto Pirandello
Giorgio Morandi
Non so rispondere
19. A quale architetto si deve la celebre Stazione di Firenze?
Giovanni Michelucci
Gio Ponti
Luigi Piccinato
Giuseppe Terragni
Non so rispondere
20. Quale architetto italiano ha progettato l’aeroporto di Osaka?
Renzo Piano
Gae Aulenti
Antonio Gregotti
Massimiliano Fuksas
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate