Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Istruttore direttivo tecnico
Concorso dirigente tecnico, 15 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Concorso dirigente tecnico, 15 domande
Tempo trascorso
-
1. Ai sensi dell'art. 14 d.p.r. 62/2013, nella conclusione di accordi e negozi e nella stipulazione di contratti per conto dell'amministrazione, nonché nella fase di esecuzione degli stessi, il dipendente...
Può ricorrere a mediazione di terzi
Deve ricorrere a mediazione di terzi
Non ricorre a mediazione di terzi, salvo che l'amministrazione abbia deciso di ricorrere all'attività di intermediazione professionale
Non so rispondere
2. Il pubblico ufficiale, in ragione del suo ufficio, ha avuto la disponibilità di cosa mobile altrui e se n'è appropriato al solo scopo di farne uso momentaneo,dopodichè l'ha restituita. Egli…
Non è punibile
È punibile con la reclusione da sei mesi a tre anni
È punibile con la reclusione da due a sei mesi
Non so rispondere
3. In quale caso il pubblico ufficiale che al fine di adempiere un dovere del proprio ufficio ordina di fare uso di armi, non è punibile?
Qualora vi sia costretto dalla necessità di impedire la consumazione del delitto di lesioni personali gravi
Qualora vi sia costretto dalla necessità di impedire la consumazione del delitto spaccio di sostanze stupefacenti
Qualora vi sia costretto dalla necessità di impedire la consumazione del delitto di strage od omicidio volontario
Non so rispondere
4. In seguito a condanna per delitto di corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio, la confisca dei beni che costituiscono il profitto o il prezzo…
Non deve essere ordinata, salve le norme sulle restituzioni ed i risarcimenti
Dev'essere sempre ordinata
Dev'essere ordinata, salvo che i beni appartengano a persona estranea al reato
Non so rispondere
5. Qual è il terzo lago più grande d’Italia?
Il lago di Como.
Il lago di Bolsena.
Il lago Trasimeno.
Non so rispondere
6. Laghi formati da antichi mari si chiamano anche…
laghi relitti.
laghi salati.
laghi paludosi.
Non so rispondere
7. Fino a quando è stato in vigore lo Statuto Albertino?
Fino all'entrata in vigore della Costituzione italiana
Fino al Referendum del 1946
Fino al biennio 1944-46, periodo di transizione dalla monarchia alla Repubblica
Non so rispondere
8. Quale tra le seguenti fu una delle conseguenza dei Patti Lateranensi?
L'adozione del Cristianesimo come religione di Stato
Il riconoscimento dei territori appartenenti alla chiesa prima dell'unità d'Italia
La soppressione della libertà di culto
Non so rispondere
9. Il termine laido:
è sinonimo di osceno.
è contrario di orrendo.
è sinonimo di affettuoso.
Non so rispondere
10. La parola lacchè:
è sinonimo di adulatore
vuol dire profano.
può significare trabocchetto.
Non so rispondere
11. Da chi sono attuati i piani urbanistici attuativi?
Dal sindaco
Dagli aventi titolo
Da un ingegnere scelto ad hoc
Non so rispondere
12. L'esecuzione delle opere, per i piani urbanistici attuativi di iniziativa privata...
Non ricade nella disciplina degli appalti di lavori pubblici quando le singole opere da realizzare abbiano un valore pari o inferiore alla soglia comunitaria
Ricade sempre sempre nella disciplina degli appalti di lavori pubblici
Non ricade mai nella disciplina degli appalti di lavori pubblici
Non so rispondere
13. Il Piano di lottizzazione ha durata...
Biennale
Quinquennale
Decennale
Non so rispondere
14. Se scade infruttuosamente il termine di durata del piano di lottizzazione...
Lo strumento attuativo viene automaticamente rinnovato
Lo strumento attuativo perde efficacia
Lo strumento attuativo perde efficacia solo se la mancata attuazione è dovuta alla p.a.
Non so rispondere
15. Il Piano per l'edilizia economica e popolare ha efficacia per..
3 anni
7 anni
18 anni
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate