Concorso Dirigente Tecnico

Tempo trascorso
-

1. La graduazione temporale degli interventi, relativi al PEEP, è attuata...

Mediante la predisposizione di specifico programma pluriennale di attuazione
Mediante legge
Mediante ordinanza
Non so rispondere

2. I comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti...

Non possono procedere alla formazione del PEEP
Hanno facoltà di procedere alla formazione del PEEP
Hanno facoltà di procedere alla formazione del PEEP, solo in casi di massima urgenza
Non so rispondere

3. I comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti hanno facoltà do procedere alla formazione del PEEP...

Mediante deliberazione del Consiglio comunale
Mediante deliberazione della Giunta comunale
Mediante deliberazione del Sindaco
Non so rispondere

4. Ai sensi dell'art. 4, comma 4, d.p.r. 327/2001, gli edifici aperti al culto...

Non possono essere espropriati se non per gravi ragioni
Non possono mai essere espropriati
Possono essere espropriati per seguire un interesse pubblico di rilievo superiore a quello soddisfatto con la precedente destinazione
Non so rispondere

5. Ai sensi dell'art. 9, comma 2, d.p.r. 327/2001, il vincolo preordinato all'esproprio ha la durata di...

Due anni
Tre anni
Cinque anni
Non so rispondere

6. I beni costituenti demanio necessario...

Sono di proprietà esclusiva dello Stato, ad eccezione dei porti lacuali che appartengono alle Regioni
Sono di proprietà esclusiva dei privati
Possono costituire proprietà dello Stato o dei privati
Non so rispondere

7. Cosa avviene nella terza fase di progettazione di un'opera pubblica?

L'esecuzione dei lavori esclusivamente
Si reperiscono le risorse
L'esecuzione dei lavori e la consegna dell'opera
Non so rispondere

8. Il progetto preliminare di opera pubblica può essere a base di gara?

Si ma soltanto nella licitazione privata
Si ma soltanto nella licitazione privata di concessioni e nell'appalto concorso
No
Non so rispondere

9. Il progetto definitivo di opera pubblica può essere a base di gara?

Si, nell'appalto integrato
No, mai
Si ma soltanto nella licitazione privata
Non so rispondere

10. Quando è stata introdotta la programmazione unica triennale nazionale degli interventi di edilizia scolastica nell'ordinamento?

Nel 2015
Nel 2016
Nel 2019
Non so rispondere

11. Quale tra i seguenti non può considerarsi lavoratore, ai sensi del d.lgs. 81/08?

L'RLS che sia dipendente d'azienda
I volontari del corpo nazionale dei VF e della protezione civile
L'uditore con contratto rilasciato dall'ente di formazione
Non so rispondere

12. L'addestramento è costituito da…

Il complesso delle attività volte a fornire conoscenze utili all'identificazione, riduzione gestione dei rischi correlati all'uso di macchine, impianti e attrezzature
Il complesso delle attività volte a fornire ai lavoratori le conoscenze necessarie per l'uso di attrezzature, macchine e per le procedure di lavoro
Tutti i contenuti delle linee guida del Ministero
Non so rispondere

13. In quali casi è previsto l'obbligo di sorveglianza sanitaria?

Mai
Nell'ipotesi di presenza di operatori con videoterminali per almeno 30 ore alla settimana
In ogni caso
Non so rispondere

14. Da chi viene nominato il medico competente?

Dall'ASL
Dall'ASPP
Dal Datore di lavoro
Non so rispondere

15. La trasformazione del rapporto di lavoro, in materia di part-time…

Deve essere sempre concessa dall'amministrazione
Può essere concessa dall'amministrazione
Può essere concessa dall'amministrazione e la discrezionalità va esercitata entro il limite temporale di 20 giorni
Non so rispondere

16. Il tempo di viaggio nell'ipotesi di trasferte…

Può essere considerato come lavoro unicamente per autisti e addetti all'attività di sorveglinza e custodia dei beni dell'amministrazione inviati in missione
Non può essere considerato mai come lavoro
Può essere considerato come lavoro unicamente per autisti
Non so rispondere

17. Cosa bisogna tener conto in merito all'orario flessibile di lavoro giornaliero?

Esclusivamente delle esigenze del personale
Esclusivamente delle esigenze di servizio
Delle esigenze di servizio e di quelle del personale, anche in relazione alle dimensioni del centro urbano in cui è ubicata la sede di servizio
Non so rispondere

18. L'esecuzione della prestazione di lavoro…

Non può rimanere sospesa per effetto di vicende che impoediscono temporaneamente l'adempimento della prestazione
Non può rimanere sospesa per effetto di vicende che impoediscono temporaneamente l'adempimento della prestazione salvo casi eccezionali
Può rimanere sospesa per effetto di vicende che impoediscono temporaneamente l'adempimento della prestazione
Non so rispondere

19. Ai sensi dell'art. 11 d.p.r. 62/2013, il dipendente utilizza i permessi di astensione dal lavoro, comunque denominati, nel rispetto delle condizioni previste...

Dalla legge, dai regolamenti e dai contratti collettivi
Esclusivamente dalla legge
Esclusivamente dai contratti collettivi
Non so rispondere

20. Il dipendente in rapporto con il pubblico è tenuto a farsi riconoscere?

No
Soltanto qualora lo preveda espressamente l'amministrazione di appartenenza
Si
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate