Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Istruttore direttivo tecnico
Esperto Direttivo Tecnico
Visualizza
(scheda attiva)
Esperto Direttivo Tecnico
Tempo trascorso
-
1. Negli appalti pubblici per rischio si domanda si intende:
II rischio che la domanda non arrivi entro il termine stabilito
II rischio legato alia mancanza di utenza
II rischio che la domanda non sia formulata correttamente
Non so rispondere
2. Negli appalti pubblici per amministrazione diretta si intende
Le acquisizioni effettuate dalle stazioni appaltanti con materiali e mezzi propri
La possibilità per I’Amministrazione di interloquire direttamente con gli operatori economici
La possibilità per I’Amministrazione di affidare direttamente un lavoro o un servizio ad un determinate operatore economico
Non so rispondere
3. Le Amministrazioni aggiudicartici programmano i lavori pubblici da eseguire su base
Annuale
Biennale
Triennale
Non so rispondere
4. La procedura negoziata previa consultazione, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici può essere utilizzata per aggiudicare lavori pubblici
Di importo inferiore a 225.500 euro
Di importo superiore a 40.000 euro e inferiore a a 225.500 euro
Di importo superiore a 40.000 euro e inferiore a a 150.000 euro
Non so rispondere
5. In una gara di appalto sono considerate ammissibili le offerte
Presentate meno di 24 ore dopo la scadenza del bando purché il partecipante ne abbia dato comunicazione entro il termine
Il cui prezzo e inferiore a quello posto a base di gara
Giudicate anormalmente basse
Non so rispondere
6. I Bandi tipo per le gare di appalto sono predisposti
Dall’ANAC
Da ogni stazione appaltante
Dal Ministero dei Lavori Pubblici
Non so rispondere
7. Sono aggiudicati esclusivamente sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo
I contratti relativi all'affidamento dei servizi di ingegneria e architettura di importo superiore a 40.000 euro
I contratti relativi all'affidamento dei servizi di ingegneria e architettura
I contratti relativi all'affidamento di lavori di importo pari o inferiore a 1.000.000 di euro
Non so rispondere
8. II collaudo finale di un’opera pubblica deve avere luogo
Immediatamente dopo I’ultimazione dei lavori
Non oltre sei mesi dall’ultimazione dei lavori
Non oltre un anno dall'ultimazione dei lavori
Non so rispondere
9. L’esecuzione di un contratto di appalto può essere sospesa
Quando ricorrono circostanze speciali non prevedibili al momento della stipulazione del contratto e che impediscono in via temporanea che i lavori procedano utilmente a regola d'arte
Quando e interesse dell’Amministrazione aggiudicatrice che i lavori non procedano per consentire I’esecuzione di lavori complementari o interferenti, ovvero per la redazione di una perizia di variante
Su richiesta dell’appaltatore, ma per non più del 25 % del tempo utile contrattuale
Non so rispondere
10. In una struttura in calcestruzzo armato la continuità tra barre può effettuarsi mediante sovrapposizione delle barre per un tratto
Non minore di 20 volte il diametro delle barre
Non minore di 15 volte il diametro delle barre
Non superiore di 15 volte il diametro delle barre
Non so rispondere
11. Nel progettare una nuova viabilità in un contesto urbano si deve prevedere
Un marciapiede per ogni lato con ampiezza minima di 1,5 m
Almeno un marciapiede su di un lato con ampiezza minima di 1,5 m
Un marciapiede per ogni lato con una ampiezza complessiva minima di 2,5 m
Non so rispondere
12. Una concentrazione di 10 g/l equivale a
0,01 ng/l
10.000 mg/I
10.000 ug/l
Non so rispondere
13. In un impianto di depurazione per acque reflue urbane ci possono essere le fasi di
Grigliatura, denitrificazione, disinfezione
Ossidazione, fotocinesi, disinfezione
Grigliatura, piezogassificazione, flocculazione
Non so rispondere
14. Nella difesa delle coste un pennello
E una struttura perpendicolare alla linea di costa
E una struttura parallela alla linea di costa formata da un insieme di filamenti che ostacolano il trasporto solido
Non esiste
Non so rispondere
15. Quanti sono gli obbiettivi tematici previsti per i Fondi Strutturali e di investimento europei?
11
15
8
Non so rispondere
16. La conducibilita termica è
il rapporto, in condizioni stazionarie, fra il flusso di calore e il gradiente di temperatura che provoca il passaggio del calore ed e espressa in W/(mK)
il prodotto, in condizioni stazionarie, fra il flusso di calore e il gradiente di temperatura che provoca il passaggio del calore ed e espressa in WmK
una grandezza adimensionale che indica la reattività di un materiale al passaggio del calore
Non so rispondere
17. E vietato lo scarico sul suolo o negli strati superficiali del sottosuolo, fatta eccezione
Per gli scaricatori di piena a servizio delle reti fognarie
Per le reti fognarie in caso di interventi urgenti e indifferibili di manutenzione dell’impianto di depurazione
Per gli scarichi di reti fognarie a servizio di agglomerati urbani con meno di 50 abitanti equivalenti
Non so rispondere
18. Che cos’è il LiDAR
E' un programma di sviluppo europeo nell’ambito dei Fondi Strutturali
E' una tecnica di telerilevamento per I’esecuzione di rilievi topografici ad alta risoluzione
E' un approccio multisettorale per la valutazione ex ante dei progetti da finanziare
Non so rispondere
19. II Consiglio Regionale
E' eletto da sindaci e dai consiglieri di tutti i Comuni del Veneto
E' eletto a suffragio universale
E' eletto dalla Giunta Regionale
Non so rispondere
20. Le strutture della Giunta Regionale sono organizzate in
Aree, Direzioni e Unita Organizzative
Segreterie, Direzioni e Uffici
Aree, Sezioni e Settori
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate