Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
cultura generale
Simulazione test ragionamento logico e cultura generale
Visualizza
(scheda attiva)
Simulazione test ragionamento logico e cultura generale
Tempo trascorso
-
1. Individuare il termine etimologicamente anomalo:
Panteista
Panflettista
Panlogismo
Paneuropeo
Non so rispondere
2. Marco ha 3 libri più di Flavio e la metà di Andrea; Flavio ne ha 10 meno di Guido, mentre i 4 amici insieme hanno 169 libri. Quanti libri possiede Guido?
33
30
65
40
Non so rispondere
3. La pinna anteriore di una balena, il braccio di un uomo, l'ala di un pipistrello, la zampa di una lucertola sono definite:
strutture omologhe
strutture analoghe
strutture larvali
strutture diverse
Non so rispondere
4. Le affermazioni: " Un quadrato inscritto in una circonferenza ha lato pari al doppio del raggio" e "Un quadrato circoscritto ad una circonferenza ha lato pari al raggio" sono:
entrambe vere
entrambe false
la prima è vera e la seconda è falsa
la prima è falsa e la seconda è vera
Non so rispondere
5. Indicare quale tra le seguenti parole resta identica anche nella forma plurale:
Intervista
Aspirapolvere
Pianoforte
Bassorilievo
Non so rispondere
6. Individuare il termine contrario alla parola laconico
Triste
Verboso
Pigro
Segreto
Non so rispondere
7. Quante consonanti sono contenute nella parola rifornimento?
Otto
Cinque
Sei
Sette
Non so rispondere
8. Quali principi che guidarono il Congresso di Vienna?
I principi della resilienza
I principi di potere
I principi di superiorità e sopraffazione
I principi di legittimità e di equilibrio
Non so rispondere
9. Individuare la coppia che completa correttamente l'uguaglianza: x: Molly Bloom = Y : Von Aschenbach
X = Parigi; Y = Milano
X : Dublino; Y : Venezia
X = New York; Y = Trieste
X = Londra; Y = Berlino
Non so rispondere
10. In che anno Alessandro Magno sconfisse i Persiani nella battaglia di Isso?
335 a.C.
337 a.C.
333 a.C.
332 a. C.
Non so rispondere
11. Quale imperatore era anche conosciuto con l'appellativo di "Barbarossa"?
Enrico IV
Federico I
Federico II
nessuna delle risposte precedenti
Non so rispondere
12. Quale tra questi non è un sinonimo della parola "occulto"
Arcano
Ignoto
Celato
Manifesto
Non so rispondere
13. Qual è la città più popolosa di Europa
Roma
Madrid
Berlino
Londra
Non so rispondere
14. L'ideologia nazista aveva alla base
L'autocontrollo
Il potere della chiesa
L'anticlericalismo
L'antisemitismo
Non so rispondere
15. Se mi ammalo, non andrò al mare. In base alla precedente affermazione, è necessariamente vero che:
Se non mi ammalo allora andrò al mare
Se sono andata al mare significa che non mi sono ammalata
Solo se mi ammalo non andrò al mare
Bisogna che mi ammali per non andare al mare
Non so rispondere
16. Il Partito Comunisti d'Italia nacque nell'anno
1920
1921
1945
1946
Non so rispondere
17. Lincoln fu eletto presidente nell'anno
15/12/1904
14/12/1904
03/02/1905
1860
Non so rispondere
18. L'elezione del Presidente della Repubblica, ha luogo:
Per alzata di mano da parte dei ministri
Per scrutinio segreto
Per votazione nominativa da parte di tutti i cittadini
Per votazione mediante procedimento elettronico
Non so rispondere
19. "Tutti i cuochi sono grassi". "Tutti i cuochi sono buongustai". "Alcuni camerieri sono grassi". Dalle precedenti affermazioni si deduce che:
tra le persone grasse vi sono sia cuochi sia camerieri
tutti i buongustai sono cuochi
tutti i cuochi sono stati camerieri
tutti i buongustai sono grassi
Non so rispondere
20. Tra i membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU, non c'è:
La Gran Bretagna
La Russia
La Spagna
La Francia
Non so rispondere
21. La scuola secondaria di primo grado ha una durata di:
8 anni
9 anni
5 anni
3 anni
Non so rispondere
22. Quale Regione è a Statuto Speciale?
Marche
Umbria
Sardegna
Calabria
Non so rispondere
23. I decreti-legge decadono dopo:
tre mesi
90 giorni
60 giorni
un mese
Non so rispondere
24. Cinque stati sono tra loro confinanti. A confina solo con B, B confina con C e con D, inoltre D confina anche con E. qual è il numero minimo di confini da attraversare per una persona che debba recarsi da A ad E
4
2
3
1
Non so rispondere
25. La frase " Ogni giorno in cui vado al mare c'è vento" è falsa. Allora è vero che:
vado al mare perché c'è vento
quando c'è il vento io sono al mare
non ho mai trovato vento al mare
Vi è almeno una giornata in cui sono andata al mare e non c'era vento
Non so rispondere
26. Per territorio si intende:
Lo spazio su cui valgono le leggi dello stato
Tutti coloro che appartengono ad un gruppo etnico
L'insieme dei cittadini dello Stato
Tutti coloro che risiedono nello Stato, comprendendo cittadini, stranieri ed apolidi
Non so rispondere
27. L'affidamento familiare di un minore viene disposto:
Dalla Corte d'Appello
Dal funzionario del comune di residenza delle famiglie interessate
Dal Tribunale dei Minori
Dal Giudice di Pace
Non so rispondere
28. Cos'è l'epicentro?
E' l'intensità del terremoto misurata in base al rumore che viene generato
E' la profondità a cui si verifica il terremoto
E' il punto che si trova in superficie sulla verticale dell'ipocentro
nessuna delle risposte precedenti
Non so rispondere
29. "Se e solo se studio con impegno, supero l'esame di Stato". In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente falsa?
Se non supero l'esame di Stato significa che ho studiato con impegno
è necessario che io studi con impegno affinchè io superi l'esame di Stato
supero l'esame di Stato solo se studio con impegno
solo se non studio con impegno, non supero l'esame di Stato
Non so rispondere
30. L'isola è una colonia, sebbene in molte aree sia_____________________ e non riceva ordini dalla madre patria
Sottomessa
Indifferente
Autonoma
Collegata
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate