Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
discipline specifiche
Informatica
Elementi di Informatica
Visualizza
(scheda attiva)
Elementi di Informatica
Tempo trascorso
-
1. Quale successione di comandi mi permette di copiare file dal disco fisso al floppy, in modo veloce ?
Tasto destro - Crea collegamento - Floppy
Tasto destro - Copia - Incolla
Tasto destro - Invia a - Floppy
Tasto destro - Copia in - Floppy
Non so rispondere
2. A cosa serve il programma Excel ?
Elaborare testi ed interi libri
Creare presentazioni
Eseguire calcoli e creare grafici
Gestire file e cartelle
Non so rispondere
3. In un file Excel è possibile spostare la posizione dei vari fogli di lavoro?
No
Si
Sì, ma solo a partire dalla versione 2010 del programma
Sì, ma solo dopo averli rinominati
Non so rispondere
4. La Barra dei menu, solitamente si trova ?
A sinistra
In basso
A destra
In alto
Non so rispondere
5. Dove si trova la scheda madre ?
Nella tastiera
Nel monitor
Nel sistema operativo
Nel case
Non so rispondere
6. Che tipo di computer è il notebook ?
generico
da tavolo
non è un computer
portatile
Non so rispondere
7. Come posso selezionare file NON adiacenti (vicini) ?
Tengo premuto CTRL e clicco sui file
Tengo premuto ALT e clicco sui file
Non si possono selezionare file non adiacenti
Tengo premuto F2 e clicco sui file
Non so rispondere
8. A cosa serve il masterizzatore CD ?
Per memorizzare e leggere dati su CD
Solo per memorizzare dati su CD
Solo per cancellare dati su CD
Solo per leggere dati su CD
Non so rispondere
9. Il software applicativo più utilizzato per creare delle presentazioni è:
Microsoft Word
Microsoft Excel
Microsoft Power Point
Microsoft Access
Non so rispondere
10. In Windows, quando un file ha estensione ".xlsx", significa che stiamo lavorando su di un file:
Acrobat
Access
Excel
Word
Non so rispondere
11. La velocità di connessione ad una rete si misura in:
Pixel
Bit al secondo
Megahertz
Byte
Non so rispondere
12. Il modem permette di :
Inviare esclusivamente file audio tra sistemi operativi diversi
Utilizzare la rete telefonica per connettersi ad internet
Utilizzare un cavo USB per il passaggio di dati tra computer
Inviare esclusivamente file video tra sistemi operativi diversi
Non so rispondere
13. Cos'è il TCP/IP?
Un software
Un protocollo di comunicazione tra i computer
Una configurazione del computer
Un linguaggio di programmazione
Non so rispondere
14. Il trasferimento di un file attraverso internet avviene tramite quale protocollo:
TIFF
WWW
HTML
FTP
Non so rispondere
15. Per HTTP si intende:
Un collegamento ipertestuale
L' indirizzo di posta elettronica
Il linguaggio con cui sono scritte le pagine web
Hyper Text Transfer Protocol
Non so rispondere
16. Per HTML si intende :
Il linguaggio con cui sono scritte le pagine web
Un collegamento ipertestuale
Un protocollo di comunicazione
Un sistema di gestione delle pagine web
Non so rispondere
17. Quale tra i seguenti è un linguaggio di programmazione utilizzato nelle pagine web?
C++
Visual Basic
Javascript
Delphi
Non so rispondere
18. Cos'è un Link?
Un protocollo di comunicazione tra i computer
E' un collegamento ipertestuale
Un software
Il linguaggio con cui sono scritte le pagine web
Non so rispondere
19. Per hardware si intende:
Quei componenti presenti solo su computer portatili
L'insieme dei programmi che consentono l'utilizzo dei computer
Le parti fisiche che contengono le componenti elettroniche dei computer
L’unità di misura delle informazioni rappresentabili in un computer
Non so rispondere
20. Per software si intende:
Le componenti generalmente utilizzati su computer portatili
L'insieme dei programmi che consentono l'utilizzo dei computer
Le parti fisiche che contengono le componenti elettroniche dei computer
L’insieme della documentazione che descrive le funzionalità di un sistema di elaborazione
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate