OSS, Cultura specifica 15 domande

Tempo trascorso
-

1. In merito alla misurazione della pressione arteriosa - arti inferiori, leggere i valori sul manometro mentre si diminuisce la pressione. Gli ultimi battiti corrispondono alla pressione:

osmotica
diastolica
atmosferica
Non so rispondere

2. In merito alla rilevazione della saturazione di ossigeno come prima cosa:

spiegare al paziente come può collaborare
attaccare il cavo del sensore alla spina di collegamento nell'ossimetro
rimuovere le unghie posticce e lo smalto
Non so rispondere

3. In merito alla valutazione del paziente con dolore come ultima cosa:

se necessario, controllare le parti del corpo dolenti
documentare le rilevazioni effettuate per l'accertamento del dolore, includendo gli intervalli di eseguiti e la risposta del paziente
lavarsi le mani
Non so rispondere

4. In merito alla somministrazione di farmaci liquidi per via orale come prima cosa:

lavarsi le mani
prendere il giusto farmaco
leggere la scheda della terapia
Non so rispondere

5. Come si chiama lo studio dei fenomeni legati agli anziani?

gerontologia
geriatria
nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere

6. Un oggetto è sterile se privo di:

qualsiasi microrganismo o spora
alghe e funghi
microrganismi patogeni
Non so rispondere

7. Un muscolo dell'arto inferiore è:

il bicipite
il trapezio
il sartorio
Non so rispondere

8. In una organizzazione sanitaria, cosa si intende con il termine "appropriatezza" :

Possibilità di erogare un'assistenza a basso costo e priva di rischi.
Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili in modo efficiente, servizi e prestazioni efficaci.
Garantire l'effettuazione di una procedura diagnostica in meno di 25 giorni dalla sua prenotazione.
Non so rispondere

9. Quale delle seguenti affermazioni non è corretta circa le misure da adottare per prevenire le lesioni da decubito?

Evitare di cambiare spesso la posizione del paziente allettato per evitare trazioni o sfregamenti che possono danneggiare il derma
Variare la posizione ogni due ore per diminuire la pressione esercitata dal peso corporeo sui punti d’appoggio
Tenere la testata del letto leggermente rialzata, ma non in posizione troppo alta (superiore ai 30°) in quanto una eccessiva inclinazione può provo care slittamento con conseguente danno della pelle e della microcircolazione
Non so rispondere

10. La vaccinazione antidifterica è solitamente praticata in associazione con quella:

Antipertossica
Antipoliomelitica
Antiepatite B
Non so rispondere

11. Cosa indica in ambito medico l’acronimo AVQ?

Attività di vita quotidiana
Aspettativa di vita qualificata
Attività vitali quantificate
Non so rispondere

12. Che cos’è la glicemia?

Il valore di concentrazione di glicerolo nel sangue
Si tratta di un disturbo metabolico caratterizzato da una persistente instabilità del livello glicemico del sangue
La misura di concentrazione di glucosio nel sangue
Non so rispondere

13. Nel processo di osservazione del paziente assistito l’OSS è tenuto a comunicare al personale diplomato responsabile lo stato di coscienza dello stesso quando:

Il degente è completamente dipendente
I parenti del degente siano presenti
Si verifichino cambiamenti rilevanti nello stesso
Non so rispondere

14. Quali di queste sono le mansioni dell'OSS?

Controllare la prostata
Eseguire il mantenimento delle posizioni terapeutiche assegnate al paziente
Fare ricette
Non so rispondere

15. Per effettuare un clistere evacuativo, qual è la posizione consigliata?

Litotomica, posizione sdraiata con le gambe piegate a 90° e con i talloni e le ginocchia sullo stesso piano
Semiortopnoico o semiseduto o Fowler's
Semi prona o Sims
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate