9. La bicicletta ha da poco compiuto duecento anni e, per gli "storici", dal 1810 è stata dotata di sterzo: le prime, infatti, andavano solamente diritto. Malgrado sia un po' in declino l'interesse per le corse agonistiche, il boom della bicicletta non è tramontato: negli ultimi anni in molte città, per la tutela dei centri storici, è stata vietata la circolazione automobilistica e sono aumentate le piste ciclabili, così come si è diffuso l'hobby della gita domenicale "fuori porta". In Italia sarebbero in circolazione almeno 18 milioni di biciclette. tratto da: (Ernesto Baldo, Panorama, 12 settembre 1993) Secondo l'autore, l'uso della bicicletta: (Si identifichi l’unica risposta CORRETTA)
è tramontato in seguito al diffondersi delle automobili
ha avuto un grande impulso in concomitanza con la crisi energetica
resiste al declino per effetto di nuovi provvedimenti e di nuove abitudini salutiste
è del tutto scomparso in città e si è diffuso nelle piste fuori porta
è molto aumentato ma soltanto tra gli abitanti delle periferie
Non so rispondere