OSS Azienda Ospedaliera

Tempo trascorso
-

1. Quali compensi, regali o altre utilità può chiedere/accettare un dipendente dell'area Comparto Sanità?

Quelli usati nell'ambito delle normali relazioni di marketing
Quelli d'uso di elevato valore economico, purché accompagnati dal documento di garanzia
Quelli d'uso di modico valore effettuati occasionalmente nell'ambito delle normali relazioni di cortesia
Non so rispondere

2. Perché esiste il Codice Etico?

Perché non può esistere un'azienda senza una cultura puramente ispirata alle norme n. 35, 36 e 54 del codice civile
Perché non può esistere un'azienda salutare di qualità, senza il rispetto della dieta mediterranea
Perché non può esistere un'azienda salutare di qualità, senza una cultura aziendale ispirata all'etica
Non so rispondere

3. I comportamenti quotidiani, le norme di condotta degli operatori devono attenersi:

Alle regole dettate dalle norme legislative e regolamentari, ma soprattutto ad un pensare e agire etico
Alle regole dettate dalle norme legislative e regolamentari, ma soprattutto ad un pensare e agire meticoloso
Alle regole dettate dalle norme finanziarie e regolamentari, ma soprattutto ad un pensare e agire etico
Non so rispondere

4. Ad ogni dipartimento ha a capo:

Un collegio
Due direttori
Un direttore
Non so rispondere

5. Quali sono i reati contro la P.A.?

Corruzione da ruggine
Corruzione, concussione e indebita percezione di erogazione a danno dello Stato
Concussione e indebita percezione di erogazione a danno della Società Sportiva
Non so rispondere

6. Nell'area Scientifica, secondo il Piano di prevenzione della corruzione e trasparenza (aggiornamento 2019), rientrano:

Sperimentazioni cliniche, della gestione dei progetti di maternità
Sperimentazioni scientifiche della gestione dei progetti di mimetica
Sperimentazioni cliniche, della gestione dei progetti di ricerca
Non so rispondere

7. Cosa disciplina l'art. 86 del CCNL relativo al personale comparto sanità?

il fondo premialità e fasce
le differenziazioni del premio individuale
le indennità per particolari condizioni di lavoro
Non so rispondere

8. L'art. 7 del Dlgs n. 165/2001 ''Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni'', disciplina:

il potere di organizzazione
la gestione delle risorse umane
organizzazione e disciplina degli uffici e dotazioni organiche
Non so rispondere

9. Quali tra queste opzioni, è una clausola indicata nel contratto di lavoro individuale?

data di nascita del SSN
data di costituzione dell'Ente che stipula il contratto di lavoro
categoria, profilo professionale e livello retributivo iniziale
Non so rispondere

10. Un rapporto di lavoro può essere:

non può essere a tempo indeterminato
solo a tempo determinato
a tempo determinato o indeterminato
Non so rispondere

11. L'interessato , che deve stipulare un contratto di lavoro con un' Azienda o Ente, è tenuto a :

a presentare come documento solo la carta di identità
presentare la documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti l’accesso al rapporto di lavoro, indicata nel bando di concorso o selezione
a presentarsi Dal Direttore Generale per un ulteriore colloquio
Non so rispondere

12. Quando dura il periodo di prova dei dipendenti assunti in servizio a tempo indeterminato e inquadrati nella categoria A e B?

6 mesi
un anno
2 mesi
Non so rispondere

13. It has four legs:

bird
man
cat
Non so rispondere

14. Do you live in Italy?

No, I can
No, I doesn't
No, I don't
Non so rispondere

15. L'adesione al programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina:

È volontaria
E 'obbligatoria solo per medici ed infermieri
E' obbligatorio
Non so rispondere

16. Il C.C.N.L. è:

Lo statuto dei lavoratori
Il contratto sottoscritto dalle Organizzazioni Sindacali di categoria maggiormente rappresentative e dall'Aran, contenente le norme che disciplinano il rapporto di lavoro dei dipendenti, sia dal punto di vista giuridico che economico
Il contratto decentrato, sottoscritto tra le pubbliche amministrazioni e le organizzazioni sindacali di categoria maggiormente rappresentative, contenente le norme che disciplinano il rapporto di lavoro dei dipendenti, sia dal punto di vista giuridico che economico
Non so rispondere

17. Com'è denominato il Comando Carabinieri per la tutela della salute?

RIS
ROS
NAS
Non so rispondere

18. I farmaci di fascia C sono:

gratuiti solo per le persone che si trovano nelle particolari condizioni indicate nella Nota AIFA
gratuiti per tutti gli assistiti
a pagamento per tutti gli assistiti, compresi gli assistiti esenti per malattia cronica
Non so rispondere

19. La procreazione assistita in Italia:

è regolata da apposite linee-guida emanate dal Ministero della Salute
è vietata sempre e comunque
non vede alcuna normativa a riguardo
Non so rispondere

20. Che cosa sono i LEA?

Le prestazioni che il Servizio Sanitario Nazionale è tenuto ad offrire solo gratuitamente ai cittadini italiani
Le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket), con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale
I servizi che le Regioni offrono alle cure per i disabili
Non so rispondere

21. In informatica i files con estensione .zip sono:

files compressi che a loro volta possono contenere qualsiasi tipo di file
files di testo privi di virus
files di grafica corrotti
Non so rispondere

22. Quale tra i seguenti non è un programma di posta elettronica?

Microsoft Outlook
Microsoft Access
Opera Mail
Non so rispondere

23. Attribuire il corretto ordine cronologico alle seguenti operazioni concernenti la procedura di lavaggio delle mani dell’assistito (dopo aver già informato il paziente, essersi lavate le mani e indossato i guanti monouso): 1. Riordinare il materiale 2. Tagliare le unghie secondo la volontà della persona 3. Asciugarle con cura e limarle 4. Togliersi i guanti e lavarsi le mani 5. Togliere eventuale smalto poiché il letto ungueale pulito agevola l’osservazione del colorito e un corretto uso del saturi metro 6. Risciacquarle adeguatamente 7. Bagnare le mani 8. Insaponare le mani e spazzolare le unghie

5 – 2 – 7 - 8 – 6 – 3 – 1 – 4
6 – 5 – 3 – 4 – 2 – 1 – 7 – 8
3 – 8 – 5 – 4 – 7 – 6 – 1 – 2
Non so rispondere

24. Attribuire il corretto ordine cronologico alle seguenti operazioni concernenti la procedura di corretto posizionamento nel letto in decubito laterale destro e sinistro: 1. Collocare un cuscino sotto il ginocchio per mantenere l’anca in asse ed evitare pressioni 2. Mettere un cuscino dietro la schiena 3. Girare l’assistito sul fianco prescelto mantenendo flesso l’arto contro-laterale inferiore 4. Mettere un cuscino sotto la testa del paziente per rispettare l’allineamento del corpo 5. Posizionare l’arto superiore controlaterale sul cuscino

3 – 4 - 5 - 3 – 1
2 – 5 – 4 – 3 – 1
4 – 3 – 1 - 5 - 2
Non so rispondere

25. In merito all'assistenza assunzione farmaci il primo passaggio consistere nel:

attuare la prescritta modalità di preparazione del farmaco
identificare il paziente e informarlo
lavarsi le mani
Non so rispondere

26. In merito al posizionamento dell'assistito nel letto in posizione seduta o semi seduta come ultima cosa:

sollevare il bacino (nel letto articolato) per prevenire lo scivolamento del paziente
collocare un supporto in fondo al letto per mantenere i piedi ad angolo retto proteggendo i talloni con un rialzo idoneo
flettere leggermente le ginocchia e le anche, mettendo un cuscino o altro dispositivo morbido sotto le cosce
Non so rispondere

27. In merito alla rilevazione della saturazione come prima cosa:

informare l'assistito
lavarsi le mani
riordinare il materiale usato
Non so rispondere

28. In merito al trasferimento di un paziente dal letto alla sedia a rotelle applicare la cintura intorno alla __ del paziente

vita
gamba
caviglia
Non so rispondere

29. Quale paese ha la costa più lunga del mondo?

Canada
Italia
Grecia
Non so rispondere

30. Qual è il primo elemento nella tavola periodica?

Idrogeno
Nichel
Ossigeno
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate