Concorso Operatore Socio Sanitario, prova preselettiva 2019

Tempo trascorso
-

1. Quale canale collega il Mar Rosso e il Mediterraneo?

Il canale di Panama
Il canale di Suez
Il canale di Siviglia
Non so rispondere

2. Attribuire il corretto ordine cronologico alle seguenti operazioni concernenti la procedura di cure igieniche in bagno (dopo aver già informato il paziente, essersi lavati le mani e aver indossato i guanti monouso): 1. Permettere all’assistito tutto ciò che riesce a fare da solo, aiutandolo, e all’occorrenza, vigilando sulla sua sicurezza. Là dove è possibile, salvo controindicazioni, rispettare sempre le sue abitudini 2. Fargli indossare la biancheria scelta aiutandolo se necessario 3. Sollevare l’assistito e accompagnarlo in bagno dopo aver controllato l’adeguatezza del microclima 4. A igiene conclusa, nel momento in cui si esce dal bagno, aiutare la persona a raccogliere le proprie cose 5. Riaccompagnare il paziente alla propria unità riordinata, accostandogli il comodino e il sistema di chiamata 6. Cooperare con l’assistito all’igiene del viso (orecchie, naso e occhi), denti, collo, mani, ascelle, torace, schiena e igiene intima 7. Far sedere il paziente sulla sedia dopo averla protetta con una traversa, davanti al lavandino 8. Togliersi i guanti e lavarsi le mani

5 3 – 6 – 2 – 5 – 4 – 7 – 1
3 – 7 – 1 – 6 – 2 – 4 – 8- 5
5 – 6 – 3 – 2 – 1 – 8 – 4 - 7
Non so rispondere

3. Attribuire il corretto ordine cronologico alle seguenti operazioni concernenti la procedura di conservazione e uso del materiale sterile per ciò che riguarda la conservazione dei materiali: 1. Controllare sempre il corretto viraggio degli indicatori esterni e la data di scadenza 2. Nel caso in cui le confezioni di materiale sterilizzato si presentino lacerate, danneggiate, aperte, oppure siano cadute a terra oppure venute a contatto con materiale sporco, sono da ritenersi non più sterili. In tale evenienza gli strumenti devono essere riprocessati e il materiale di medicazione eliminato 3. Manipolare le confezioni solo dopo essersi lavati le mani 4. Controllare periodicamente il materiale sterile per valutare lo stato di conservazione e la scadenza 5. Sistemare le confezioni in ordine cronologico rispetto alle scadenze 6. Allo scopo di mantenere la sterilità, conservare il materiale in armadi chiusi, puliti e asciutti, al riparo dalla luce, polvere e calore, a 30 cm dal pavimento

3 – 6 – 1 – 5 - 2 – 4
6 – 3 – 2 – 1 – 4 – 5
5 – 1 – 3 – 2 - 6 – 4
Non so rispondere

4. In merito al lavaggio sociale delle mani dell'operatore occorre frizionare accuratamente le mani per almeno:

15 secondi
5 secondi
10 secondi
Non so rispondere

5. In merito al lavaggio delle mani dell'assistito, dopo aver già informato il paziente, quale tra le seguenti opzioni non corrisponde ad uno dei passaggi da effettuare?

bagnare le mani
asciugarle con cura e limarle
smaltare le unghie
Non so rispondere

6. Nel 1993, quale fiume americano provocò gravi danni a causa di un alluvione?

Mississippi
Colorado
High Miles
Non so rispondere

7. In merito al trasporto di materiali per ciò che riguarda, in particolare il trasporto di sangue ed emoderivati come ultima cosa:

avvertire sempre il personale infermieristico dell'avvenuto ritiro e arrivo in reparto del sangue e/o degli emoderivati
verificare l'integrità delle sacche al momento del ritiro del servizio immunotrasfusionale
provvedere al ritiro ed al trasporto del sangue in tempi rapidi servendosi dell'apposito contenitore
Non so rispondere

8. Nella rilevazione della pressione arteriosa (bracciale già avvolto all'arto del paziente), come ultima cosa:

insufflare lentamente aria fin quando non si percepisce più polso arterioso
decomprimere il bracciale
riordinare il materiale utilizzato
Non so rispondere

9. Il comando Windows Copia/Incolla applicato ad un file:

sposta il file selezionato in un nuovo disco o cartella
permette la copia del file selezionato in un altro disco o cartella
cancella il file selezionato
Non so rispondere

10. Quale strumento viene utilizzato per rilevare la presenza di virus informatici in un computer?

Antibiotico
Firewall
Antivirus
Non so rispondere

11. L'orario di lavoro dei lavoratori notturni non può superare:

Le 12 ore in media nelle 48 ore, salva diversa disposizione dei contratti collettivi di lavoro
Le 8 ore in media nelle 24 ore, salva diversa disposizione dei contratti collettivi di lavoro
Le 10 ore in media nelle 36 ore, salva diversa disposizione dei contratti collettivi di lavoro
Non so rispondere

12. La differenza tra responsabilità extracontrattuale e responsabilità contrattuale, sotto il profilo dell'elemento psicologico differiscono per:

Nella prima, l'autore dell'illecito è responsabile soltanto se ha agito con dolo; nella seconda, invece, è sufficiente a fondare un giudizio di responsabilità anche la semplice colpa
Nella prima, il danneggiato deve provare la colpevolezza dell'autore dell'illecito; nella seconda, invece, l'elemento psicologico è presunto
Nella responsabilità extracontrattuale, diversamente dalla responsabilità contrattuale, la colpevolezza dell'autore dell'illecito è presunta
Non so rispondere

13. La funzione di garante per il diritto alla salute, in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, secondo la L. 24/2017 può essere affidata:

Ai Sindaci nella veste di ufficiali sanitari
Al tribunale per i diritti dei malati
Ai difensori civici
Non so rispondere

14. La direzione della struttura sanitaria è tenuta a fornire la documentazione disponibile relativa al paziente, secondo la L.24/2017:

Entro 30 giorni dalla richiesta
Entro 15 giorni dalla richiesta
Entro 7 giorni dalla richiesta
Non so rispondere

15. Secondo le nuove disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, la copertura assicurativa per la responsabilità civile:

Si estende agli eventi occorsi nei 5 anni antecedenti la conclusione del contratto assicurativo
Si applica solo agli eventi occorsi successivamente alla conclusione del contratto assicurativo
Si estende agli eventi occorsi nei 10 anni antecedenti la conclusione del contratto assicurativo
Non so rispondere

16. Secondo il Comitato Nazionale di Bio-etica, il testamento biologico è legale:

Se redatto da soggetti maggiorenni, capaci di intendere e di volere, informati, autonomi e non sottoposti ad alcuna pressione
Anche se contiene indicazioni aventi finalità eutanasiche
Anche se consistente nella sottoscrizione di moduli prestampati, purché le disposizioni in essi contenute abbiano carattere pubblico
Non so rispondere

17. Let's __ there tomorrow if it's fine.

gone
goes
go
Non so rispondere

18. Try __ the door really hard if you want to open it.

pushing
pushes
pushed
Non so rispondere

19. Nel Contratto collettivo nazionale di lavoro, in relazione al personale del comparto sanità, è indicato che il dipendente assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto:

a soli due mesi di ferie non retribuite
ad un periodo di prova di 6 mesi per le categorie diverse dalla A e dalla B
nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere

20. Nei casi di sospensione del periodo di prova, secondo quanto dispone il CCNL in relazione al personale del comparto sanità, il dipendente ha diritto alla conservazione del posto per un periodo massimo oltre cui:

è possibile avere un prolungamento annuale
il rapporto può dirsi risolto
nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere

21. Secondo l'art. 25 del CCNL riferito al personale del comparto sanità, il periodo di prova non può:

essere rinnovato o prorogato alla scadenza
essere applicato ai dipendenti inquadrati nella categoria A
essere applicato ai dipendenti inquadrati nella categoria B
Non so rispondere

22. Secondo quanto disposto dall'art. 3 del d.lgs. 150/2009, la misurazione e la valutazione della performance sono volte:

al miglioramento della qualità dei servizi offerti dalle amministrazioni pubbliche
al mantenimento dell'indice Stabile della stabilità
al potenziamento dell'indice di misurazione GradTel dei servizi offerti
Non so rispondere

23. Cosa disciplina l'art. 66 del CCNL relativo al personale del comparto sanità?

gli obblighi del dipendente
le sanzioni disciplinari
il codice disciplinare
Non so rispondere

24. Secondo il CCNL relativo al personale comparto sanità, da quale anno è stato istituito il nuovo "Fondo premialità e fasce"?

a decorrere dall'anno 2005
a decorre dall'anno 2019
a decorrere dall'anno 2018
Non so rispondere

25. L'UO Semplice è:

Inserita nelle linee di collocamento di sezione D
Un'articolazione interna di una UO Complessa
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere

26. I percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) sono:

Piani interdisciplinari di cura creati per rispondere a bisogni complessi di salute del cittadino
Percorsi di formazione mirati alla formazione dei Dirigenti
Percorsi incompatibili della gestione sanitaria
Non so rispondere

27. Le funzioni di supporto sono:

Quelle di supporto alla digestione
Quelle che possono rientrare nella sala operatoria
Quelle che non possono rientrare nelle funzioni di staff
Non so rispondere

28. Il dipendente dell'area Comparto Sanità deve:

Alternare le giornate lavorative
Collaborare con diligenza
Gestire in proprio le buste paga
Non so rispondere

29. Il dipendente dell'area Comparto Sanità durante l'orario di lavoro non deve:

Evitare di operare chirurgicamente qualora sia necessario
Svolgere occupazioni non attinenti al servizio e, nei periodi di malattia od infortunio, ad attività che possano ritardare il recupero psicofisico
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere

30. Il dipendente dell'area Comparto Sanità non deve chiedere o accettare:

Compensi, regali o altre utilità in connessione con la prestazione lavorativa, salvo quelli d'uso di modico valore effettuati occasionalmente nell'ambito delle normali relazioni di cortesia e nell'ambito delle consuetudini internazionali
Tutti gli oggetti riportati nella lista del regolamento comunitario n.65 del 2016
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate