Concorso Operatore Socio Sanitario, prova preselettiva

Tempo trascorso
-

1. Come si attiva l'Assistenza Domiciliare Integrata?

Il servizio può essere attivato dal medico di medicina generale o dall'assistente sociale di zona, dopo che la persona interessata ha espresso consenso scritto
Il servizio viene attivato dal medico di medicina generale oppure dal medico ospedaliero o dall'assistente sociale di zona, anche in assenza del consenso scritto della persona interessata
Il servizio può essere attivato solo a seguito di richiesta della persona interessata o dei familiari da rivolgere al Distretto sanitario
Non so rispondere

2. Quale delle seguenti affermazioni è da ritenersi corretta circa gli effetti della sindrome da immobilizzazione?

Essa causa principalmente un generale indebolimento dell'apparato osteo scheletrico e dell'apparato muscolare senza significativa incidenza sul sistema cardiovascolare
Essa causa principalmente danni a carico dell'apparato locomotore e muscolare e una riduzione della frequenza cardiaca
Essa è causa di danni a carico dell'apparato locomotore, dell'apparato respiratorio e cardiocircolatorio con un aumento del lavoro cardiaco e della frequenza cardiaca
Non so rispondere

3. Come si chiama la membrana interna del cuore?

Epicardio
Miocardio
Endocardio
Non so rispondere

4. Quando si effettua il massaggio cardiaco si esegue:

Solo se la persona è priva di coscienza
Il massaggio cardiaco si effettua ogni volta che non si rilevano segni di motore sul paziente (movimenti, tosse e respiro) o il polso carotideo
Solo in assenza di polso
Non so rispondere

5. Si deve raccogliere un campione di urine per un esame colturale. Quali sono le condizioni da rispettare e le operazioni da compiere?

La pulizia dei genitali, il digiuno, un contenitore pulito, urine del mitto iniziale
La pulizia dei genitali, lavaggio delle lavate, un contenitore sterile, urine del mitto intermedio
La pulizia dei genitali, mani lavate e disinfettate, contenitore sterile, urine del mitto finale
Non so rispondere

6. L'Unità di Valutazione Geriatria è una commissione multidisciplinare che ha diverse competenze. A tale proposito quale delle seguenti affermazioni non è corretta?

L'U.V.G. Non si occupa di valutare anche l’esistenza dei requisiti per il ricovero in struttura dell’anziano, in quanto tale compito spetta ad altro organismo preposto
Si occupa anche di valutare i bisogni dell'anziano e di elaborare un progetto individualizzato che stabilisce le forme di intervento più adeguate per ogni singolo caso
L'UVG rilascia, tra l'altro, la dichiarazione di non autosufficienza dell’anziano
Non so rispondere

7. Quale tra i seguenti non è un linguaggio di programmazione?

C++
Fedora
Java
Non so rispondere

8. Il Consiglio Superiore di Sanità esprime pareri facoltativi:

Qualora lo richieda il Ministro della Salute
Non esprime pareri facoltativi
Qualora lo richiede una Regione
Non so rispondere

9. L’HTML è:

una componente del sistema operativo
un linguaggio di programmazione classico
un linguaggio di markup utilizzato per formattare i testi e le immagini delle pagine web
Non so rispondere

10. L'AIFA è presieduta dal Ministro della Salute?

Si, tranne quando si approva il bilancio
No, mai
No, tranne nella prima riunione del Consiglio di Amministrazione
Non so rispondere

11. Il diritto alla salute da quale articolo della Costituzione è tutelato?

32
33
36
Non so rispondere

12. La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo ed interesse della collettività. Questo principio è contenuto:

Nella legge di Riforma Sanitaria
Nella Costituzione
Nel codice Civile
Non so rispondere

13. Come è la rilevazione dei dati statistici sanitari?

Facoltativa
Consigliata
Obbligatoria
Non so rispondere

14. L'orario normale di lavoro è fissato in:

36 ore settimanali, ma i contratti collettivi possono stabilire una durata maggiore
40 ore settimanali, ma i contratti collettivi possono stabilire una durata minore
48 ore settimanali, escluse le ore di lavoro straordinarie
Non so rispondere

15. After two rings of the bell she suddenly __ in the doorway

appeared
viewed
seemed
Non so rispondere

16. ___ me if I've told you this before.

Stopped
Stops
Stop
Non so rispondere

17. Secondo quanto stabilito dal CCNL, in relazione al personale del comparto sanità, il dipendente assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto:

ad un periodo di prova, la cui durata varia a seconda che l'inquadramento ricada nella categoria A e B, oppure nelle restanti categorie
al pagamento di una caparra provvisoria, per oneri accessori alla sua assunzione
a presentare la domanda di assunzione presso l'ufficio personale, compilando il modello allegato al Regolamento n.167 del 2016
Non so rispondere

18. Sulle disposizioni dell'art. 9 del DPR n. 62/2013, nell'ambito di "Trasparenza e tracciabilità", la tracciabilità dei processi decisionali adottati dai dipendenti:

può essere facoltativamente limitata ai settori previsti dall'art. 16 del codice civile
deve essere, in tutti i casi, garantita attraverso un adeguato supporto documentale, che consenta in ogni momento la replicabilità
non rientra nell'ambito della gestione dei dipendenti
Non so rispondere

19. Secondo quanto dispone l'art. 11 del "Codice di comportamento dei dipendenti pubblici", nell'ambito del "Comportamento in servizio", per quanto riguarda i sevizi telematici e telefonici dell'ufficio, il dipendente le utilizza:

solo strisciando il badge nell'apposito lettore, per identificarne il consumo
nel rispetto dei vincoli posti dall'amministrazione
nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere

20. Il "Testo unico sul pubblico impiego" (d.lgs. N.165/2001), nell'art. 2, determina che l'attribuzione di trattamenti economici può avvenire:

esclusivamente mediante contratti collettivi
in base al reddito di cittadinanza
secondo le regole del documento economico 2018
Non so rispondere

21. Servire la Repubblica con impegno e responsabilità la Repubblica è un:

un istinto politico
un diritto del malato
dovere del dipendente pubblico
Non so rispondere

22. Al fine di garantire la qualità dei servizi prestati, il dipendente deve:

effettuare telefonate anonime sui pazienti per capire come se siano soddisfatti dei servizi scelti (d.lgs. N. 234/00)
collaborare con diligenza, osservando le norme del contratto e il regolamento aziendale sulla disciplina
nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere

23. Secondo il CCNL relativo al personale del comparto sanità, di quant' è la durata delle ferie per i dipendenti che hanno un'articolazione oraria su sei giorni?

di 31 giorni lavorativi
di 28 giorni lavorativi
di 32 giorni lavorativ
Non so rispondere

24. Il Direttore di Presidio Ospedaliero è responsabile:

Delle attività igienicosanitaria della struttura ospedaliera
Dell'organizzazione delle riunioni sindacali
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere

25. Le Unità Operative aggregano al loro interno:

Competenze linguistiche-storiche
Personale pericoloso
Competenze professionali e risorse
Non so rispondere

26. Il conflitto di interessi, può essere:

Reale o virtuale
Reale o potenziale
Reale o regale
Non so rispondere

27. Come devono essere resi noti i conflitti di interesse?

Con una dichiarazione scritta da inviare al proprio responsabile
Con una dichiarazione orale da inviare al proprio responsabile
Con una dichiarazione virtuale da inviare ad un responsabile diverso dal proprio
Non so rispondere

28. In base a cosa viene aggiornato il Codice etico e di comportamento?

In base alle linee guida del CCNL
In base alle linee guida dell'ANAS
In base alle linee guida dell'ANAC
Non so rispondere

29. "Alla sera" è un'opera scritta da:

Giacomo Leopardi
Luigi Pirandello
Ugo Foscolo
Non so rispondere

30. Quale è il sinonimo di aforisma?

Moderato
Massima
Esplicito
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate