Biologia e chimica

Tempo trascorso
-

1. Una cellula vista al microscopio risulta contenere il nucleo. Si puo’ escludere che sia:

un neurone
eritrocita
un epatocita
un ovocita
una fibra miocardia
Non so rispondere

2. mRNA e’

RNA di trasposto
RNA ribosomiale
RNA maturo
RNA missense
RNA messaggero
Non so rispondere

3. L’anticodone del tRNA riconosce:

le basi complementari sull’RNA ribosomale
le basi complementari sul DNA
le basi complementari sull’RNA messaggero
un aminoacido specifico
una proteina specifica
Non so rispondere

4. La teoria evolutiva di Darwin si basa su:

la generazione spontanea
l’eredità dei caratteri acquisiti
la selezione naturale
le catastrofi ricorrenti
la deriva dei continenti
Non so rispondere

5. Il DNA e’ composto da:

amino acidi
nucleotidi
peptici
disaccaridi
eritrociti
Non so rispondere

6. Il genoma umano di un individuo sano e’ suddiviso in:

32 cromosomi
46 cromosomi
47 cromosoma
45 cromosomi
23 cromosomi
Non so rispondere

7. Cosa è un orbitale?

una porzione di spazio dove c'è la massima probabilità di trovare un protone
una porzione di spazio dove c'è la massima probabilità di trovare un neutrone
lo spazio dove si trovano tutti gli elettroni insieme
lo spazio dove si trovano tutte le particelle atomiche insieme
una porzione di spazio dove c'è la massima probabilità di trovare un elettrone
Non so rispondere

8. Il DNA ha struttura

a doppia elica
a singola elica
a tripla elica
circolare
sferica
Non so rispondere

9. I matrimoni tra cugini primi sono geneticamente sconsigliabili:

perché la consanguineità aumenta genericamente la sterilità
perché aumentano la probabilità di omozigosi per malattie recessive
per ragioni morali
perché aumenta il rischio di malattie ereditarie controllate da alleli dominanti
perché induce la morte dell’embrione
Non so rispondere

10. Quale, tra le seguenti caratteristiche, è propria delle cellule dell’epidermide?

generano una corrente elettrica
sono in grado di contrarsi
hanno un'abbondante matrice extracellulare
alcune svolgono un ruolo secretorio
si trovano solo sulla superficie corporea
Non so rispondere

11. Parlando di uno ione, quale definizione è corretta?

è una particella nucleare
è carico perché ha perso elettroni
è neutro
ha un grande nucleo
nel nucleo ha solo elettroni e protoni
Non so rispondere

12. Un gas nobile dell'ottavo gruppo

ha almeno 6 elettroni negli orbitali esterni
è nobile perché reagisce lentamente
è nobile perché reagisce velocemente
ha gli orbitali esterni saturi di elettroni
è nobile perché è prezioso
Non so rispondere

13. Contiene più energia potenziale un legame anidridico od uno estereo?

l'estereo
sono uguali
l'anidridico
non danno energia mai
l'energia potenziale è irrisoria in entrambi i legami
Non so rispondere

14. In una soluzione tampone:

l'aggiunta di base diluita modifica il pH
l'aggiunta di acido diluito non modifica il pH
l'aggiunta di un acido debole fa precipitare del sale
l'aggiunta di una base provoca la liberazione di gas
serve a mantenere costante la temperatura
Non so rispondere

15. L'isomeria di struttura significa che:

molecole hanno la stessa struttura ma formule brute diverse
sono molecole assolutamente uguali
l'isomeria non esiste in chimica organica
sono molecole assolutamente diverse
molecole hanno la stessa formula bruta ma struttura diversa
Non so rispondere

16. La reazione di un acido e una base fornisce

un acido
una base
un sale
non può avvenire
un estere
Non so rispondere

17. Il nucleo di un atomo rispetto all'atomo intero è:

molto grande
più o meno uguale
più grande dell'atomo
molto piccolo
grande come un elettrone
Non so rispondere

18. Un acido grasso saturo:

significa che non ha doppi legami
significa che ha doppi legami
significa che non può reagire
significa che è presente solo negli animali
significa che ha un angolo nella catena
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate