Scienze motorie, test di biologia e chimica

Scienze motorie, test di biologia e chimica

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Scienze motorie, test di biologia e chimica

Autore: 
Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como
Difficoltà: 
medio
Voto: 
Average: 4 (1 vote)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test Scienze motorie, test di biologia e chimica

1. Per elettronegatività s'intende:

2. Una soluzione acquosa 0,1 M di cloruro di sodio ha pH:

3. In quale dei seguenti composti vi è almeno un legame ionico?

4. Secondo il principio di esclusione di Pauli:

5. “II trasporto attivo mediato di una sostanza attraverso la membrana cellulare: 1) richiede ATP; 2) richiede un trasportatore; 3) avviene per osmosi; 4) avviene secondo gradiente di concentrazione”. Riguardo alle precedenti affermazioni:

6. Il corpo umano immagazzina il glucosio sotto forma di glicogeno. Una sola delle seguenti affermazioni a riguardo è corretta. Indicare quale.

7. In un organismo, l’ossigeno assunto con la respirazione:

8. La meiosi è un meccanismo con cui:

9. La partenogenesi è:

10. Quale tipo di antigeni posseggono i soggetti di gruppo sanguigno AB?

11. La selezione naturale agisce:

12. Due composti che hanno la stessa formula bruta ma diversa formula di struttura sono detti:

13. Una reazione di ossido-riduzione è un processo chimico in cui:

14. Nella catena alimentare, gli organismi autotrofi:

15. Cosa accade se un atomo acquista un elettrone?