Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Amministrativo
Assistente Amministrativo
Professionale di Assistente Amministrativo, serie 20 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Professionale di Assistente Amministrativo, serie 20 domande
Tempo trascorso
-
1. Un risconto passivo costituisce:
Una quota di costo non ancora maturata ma già pagata.
Una quota di ricavo non ancora maturata, ma già incassata.
Un entrata futura relativa a ricavi già maturati ma non ancora liquidati.
Non so rispondere
2. Il divieto di compensazione di partite in Bilancio così come previsto dal codice civile:
Si riferisce a compensazione di valori di segno opposto o di opposto significato.
Fa salva la possibilità di compensare partite che eliminano voci per le quali è prevista obbligatoriamente l’esposizione negli schemi di Bilancio.
Si riferisce all’estinzione per compensazione di crediti e debiti verso clienti che nei confronti del medesimo soggetto assumono anche la veste di fornitori.
Non so rispondere
3. Quale delle seguenti affermazioni è corretta:
Il personale ha diritto a tanti giorni di riposo quanti sono i turni di lavoro.
Il personale ha diritto ai giorni riposo previsti nella sequenza adottata, previa concertazione con le OO.SS.
Il personale ha diritto ad un giorno di riposo ogni sette giorni, che, di regola, deve coincidere con la domenica.
Non so rispondere
4. In caso di accesso generalizzato il responsabile del procedimento ha l’obbligo di:
Verificare la presenza di soggetti controinteressati e darne comunicazione agli stessi.
Verificare la presenza di soggetti controinteressati e darne comunicazione solo a quelli che possono averne un danno d’immagine.
Verificare la presenza di soggetti controinteressati e darne comunicazione solo a quelli che possono trarne un beneficio.
Non so rispondere
5. Il dipendente non chiede, né sollecita, per sé o per altri, regali o altre utilità:
Falso, in quanto ci possono essere dei momenti di picco dell’attività lavorativa, che possono ricevere un riconoscimento economico ulteriore.
Vero.
Falso.
Non so rispondere
6. Tramite il SICOPat - portale Osservatorio lavori pubblici:
Si ottengono i cig per le procedure di gara di importo inferiore ad € 40mila.
Si ottengono i cig per le procedure di gara di importo superiore ad € 40mila.
Si comunica l’aggiudicazione e le vicende dei contratti relativi alle procedure di gara.
Non so rispondere
7. Lo smart cig deve essere acquisito:
Per qualsiasi spesa che abbia importo superiore ad € 2mila.
Per qualsiasi spesa aziendale che abbia importo superiore ad € 2mila ed inferiore ad € 46mila.
Per contratti di importo inferiore ad € 40mila.
Non so rispondere
8. La formazione per un dipendente è:
Un diritto.
Un dovere.
Un diritto e un dovere.
Non so rispondere
9. La modalità principale di assunzione di un dipendente a tempo indeterminato in una A.P.S.P.:
Mediante graduatoria presso Ufficio Collocamento.
Mediante pubblico concorso.
Mediante assunzione diretta.
Non so rispondere
10. L’acquisto mediante trattativa diretta ai sensi della normativa applicabile alle APSP è possibile:
Solo nel caso di spese economali previste dal regolamento aziendale.
Solo nel caso delle spese economali di importo superiore ad € 36mila ed inferiore ad € 46mila.
Qualora l’importo dell'affidamento sia inferiore ad € 46mila, compresi gli oneri della sicurezza.
Non so rispondere
11. Entro quanto tempo un dipendente di un APSP in malattia deve produrre il certificato medico:
Entro 2 giorni.
Entro 5 giorni.
Entro 7 giorni.
Non so rispondere
12. Le APSP che dal punto di vista fiscale sono inquadrate tra gli Enti non commerciali:
Non producono mai redditi d’impresa.
Versano l’IRES sui redditi d’impresa se svolgono anche attività di natura commerciale.
Non devono mai presentare il Modello REDDITI.
Non so rispondere
13. Il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa viene utilizzato:
Per individuare il contraente che ha offerto il prezzo più basso.
Per individuare il contraente che ha presentato il progetto migliore sul piano della qualità.
Per confrontare più offerte tenendo conto sia della qualità, sia del prezzo del bene o servizio offerto.
Non so rispondere
14. Le APSP che ricevono fatture in formato cartaceo:
Hanno divieto di procedere al relativo pagamento.
Possono sempre procedere al pagamento se la fattura è inviata tramite posta elettronica firmata digitalmente.
Si possono sempre pagare.
Non so rispondere
15. Il dipendente può chiedere la trasformazione in permessi orari di un massimo di 5 o 6 giornate di ferie, a seconda della distribuzione settimanale dell’orario di lavoro dell’anno di riferimento, per complessive massime 36 ore:
Si, sempre.
No, mai
Si, solo se in servizio più di 8 anni.
Non so rispondere
16. A domanda del dipendente è concesso il permesso retribuito, da documentare debitamente, per richiamo alle armi:
Si , sempre.
No, mai.
Si, solo se il Direttore lo valuta strettamente necessario.
Non so rispondere
17. Non costituisce voce di ricavo per il Bilancio di una APSP:
La retta alberghiera.
Il saldo attivo del conto corrente di tesoreria.
Le rendite patrimoniali.
Non so rispondere
18. Con il termine “accesso civico” si intende:
Il diritto di chiunque di accedere ai documenti detenuti dall’Ente.
II diritto di chiunque di accedere ai documenti che l’Ente ha l’obbligo di pubblicare ai sensi della normativa sulla trasparenza.
Il diritto di chiunque di accedere ai documenti dell’Ente sottoposti al regime di riservatezza.
Non so rispondere
19. Quale delle seguenti affermazioni è corretta:
L'arco di distribuzione dell'orario non può eccedere le dieci ore giornaliere.
L’arco di distribuzione dell'orario può eccedere le dieci ore giornaliere.
L'arco di distribuzione dell’orario non potrebbe eccedere le dieci ore giornaliere, salvo apposita deroga da stabilirsi in accordo decentrato rispetto alla figura professionale del manutentore.
Non so rispondere
20. Il Direttore dell’APSP:
È assunto con Concorso Pubblico.
E' nominato dal Consiglio di Amministrazione.
E’ designato dalla Giunta Provinciale.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate