Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Amministrativo
Assistente Amministrativo
Professionale di Assistente Amministrativo, serie 10 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Professionale di Assistente Amministrativo, serie 10 domande
Tempo trascorso
-
1. Lo Stato patrimoniale:
E' un prospetto contabile a sezioni contrapposte e rappresenta la consistenza delle attività, passività e il patrimonio netto esistenti alla chiusura dell’esercizio.
È un prospetto contabile che insieme al Conto economico e alla Nota integrativa compongono il Budget.
E' un prospetto contabile a struttura scalare e rappresenta la consistenza delle componenti positive e negative dell’attività secondo criteri di competenza economica.
Non so rispondere
2. Le spese in economia:
Vengono utilizzate solo per spese di piccolo importo, comunque non superiore ad €.5.000,00 = .
E' il Direttore che stabilisce l’importo massimo di spesa relativo a ciascun acquisto, che comunque non può mai essere superiore ad €.44.000,00.= .
Sono quelle spese che vengono individuate direttamente in sede di predisposizione del budget.
Non so rispondere
3. Nel caso di vendita di un bene immobile se il valore di realizzo è superiore rispetto al valore contabile del bene registro:
Una plusvalenza.
Una minusvalenza.
Né una né l’altra perché i beni immobili di una APSP non possono essere venduti.
Non so rispondere
4. Il codice CIG, previsto dalla normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari nelle PA:
Viene attribuito da ogni singola struttura sulla base di una numerazione interna propria.
Viene attribuito dall’ANAC.
Viene generato dal protocollo informatico.
Non so rispondere
5. L’accesso ai documenti amministrativi è riconosciuto:
A chiunque vi abbia diritto, per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti.
A chiunque ne faccia richiesta, al fine di assicurare la trasparenza dell’attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale.
A chiunque abbia la capacità di esprimere un parere sull’opportunità e sulla legittimità degli atti.
Non so rispondere
6. Da parte di chi viene esercitato il controllo di merito sugli atti delle APSP:
Dalla Giunta Regionale.
Dalla Comunità di Valle.
Dalla Giunta Provinciale.
Non so rispondere
7. Quali sono i documenti contabili essenziali che formano il bilancio di esercizio:
Bilancio di cassa, bilancio di competenza e nota integrativa.
Stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, relazione sulla gestione e rendiconto finanziario.
Stato degli investimenti, stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa.
Non so rispondere
8. Le finalità di una APSP sono:
Accogliere persone con oltre 65 anni con problemi di solitudine e abitativi.
Curare malati cronici e terminali.
Prevenire, ridurre o eliminare le condizioni di disagio individuale e familiare, erogando interventi socio-assistenziali e socio-sanitari.
Non so rispondere
9. Tramite AVCPass — portale Anac:
Si possono controllare i requisiti di gara dichiarati dai concorrenti tramite procedura telematica.
Si possono stipulare contratti tramite procedura telematica.
La stazione appaltante comunica al tribunale i reati commessi dal fornitore.
Non so rispondere
10. Nel periodo di prova di un dipendente a tempo indeterminato:
L’Amministrazione può recedere in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso o di indennità sostitutiva.
Le giornate in cui il dipendente è assente per malattia o infortunio vengono computate ai fini del compimento dello stesso.
Nella seconda metà del periodo di prova è possibile recedere dando un preavviso di 10 giorni.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate