Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
bibliotecario
Concorso esecutore di biblioteca, serie 10 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Concorso esecutore di biblioteca, serie 10 domande
Tempo trascorso
-
1. Ai fini di proteggere o imballare documenti cartacei va utilizzata:
carta non colorata;
carta non acida;
carta riso.
Non so rispondere
2. Che cosa sono i metadati?
dati su dati, cioè informazioni relative alla struttura e al contesto del documento;
parole chiave inserite nel documento;
dati riassuntivi del documento.
Non so rispondere
3. Esiste un livello ideale di temperatura e umidità relativa per tutti i tipi di materiale librario?
sì;
esistono solo intervalli di valori che riducono al minimo specifici tipi di alterazione in materiali e oggetti;
no.
Non so rispondere
4. Che cos’e il servizio di digitai lending?
una piattaforma per i servizi di prestito di documenti digitali in biblioteca;
un servizio di carte prepagate che permettono l'accesso ai servizi della biblioteca;
un servizio per ottenere in prestito i libri in formato elettronico (e-bool<).
Non so rispondere
5. II Comune e:
un ente pubblico la cui attività è definita dalla Regione e dalla Provincia di appartenenza;
un ente pubblico la cui attività è definita dalla Regione di appartenenza;
un ente autonomo con uno statuto proprio.
Non so rispondere
6. Che cos'è l'archivio di deposito?
un archivio destinato alla gestione e tenuta di documenti di affari cessati da poco tempo;
un archivio destinato alla conservazione di documenti di più istituzioni;
un archivio destinato alla documentazione non ordinata.
Non so rispondere
7. Con riferimento all'attuale legislazione, il diritto al riposo settimanale del dipendente pubblico e previsto in:
non meno di 48 ore consecutive;
non meno di 36 ore consecutive;
non meno di 24 ore consecutive.
Non so rispondere
8. A seguito di quale navigatore viaggiò Antonio Pigafetta?
Cristoforo Colombo;
Ferdinando Magellano;
Amerigo Vespucci.
Non so rispondere
9. In base al codice di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/2003 ), un dato non sensibile e:
l'orientamento religioso;
la data di nascita;
lo stato di salute.
Non so rispondere
10. Gli incunaboli furono prodotti principalmente con:
Papiro;
Pergamena;
Carta.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate