16. A seguito dell'armistizio, sottoscritto nel giugno del 1940 con la Germania, la Francia venne divisa in due:
La parte settentrionale, compresa anche tutta la costa atlantica, rimase direttamente in mano ai Tedeschi mentre la parte meridionale, con capitale a Parigi, fu assegnata al governo di Reynaud, fortemente ostile al regime hitleriano.
La parte settentrionale, compresa anche tutta la costa atlantica, rimase direttamente in mano ai Tedeschi mentre la parte meridionale, con capitale a Vichy, fu assegnata al governo di Pétain, succube del regime hitleriano.
La parte meridionale rimase direttamente in mano ai Tedeschi mentre la parte settentrionale, con capitale a Parigi, fu assegnata al governo di Pétain, succube del regime hitleriano.
Non so rispondere