Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo psicoattitudinale
Logica (Miscellanea)
Logica per infermieri, serie 30 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Logica per infermieri, serie 30 domande
Tempo trascorso
-
1. Trova la parola che lega le altre, qui di seguito elencate: Apostrofo; Francese; Giuda; Perugina; Addio
Accento.
Bacio.
Gioco.
Non so rispondere
2. Trova la parola che lega le altre, qui di seguito elencate: Latte; Giudizio; Corona; Avvelenato; Pasta
Corda.
Dente.
Processo.
Non so rispondere
3. Trova la parola che lega le altre, qui di seguito elencate: Mano; Piede; Corrente; Vento; Soffitto
Contro.
Fasciatura.
Porta.
Non so rispondere
4. Individua l'intruso tra le opzioni di risposta, sapendo che si tratta dell'animale che tra questi NON è un mammifero.
Oca.
Zebra.
Koala.
Non so rispondere
5. Individua l'intruso tra le opzioni di risposta, sapendo che si tratta dell'animale che tra questi NON è un carnivoro.
Mucca.
Faina.
Foca monaca.
Non so rispondere
6. Individuare l'intruso, tra le seguenti opzioni di risposta, sapendo che si tratta della città che tra le seguenti NON è Inglese.
Norwich.
Aberdeen.
Londra.
Non so rispondere
7. "Tutti i cittadini milanesi usano l'auto. Max è un cittadino milanese. Tutti i cittadini amano andare in bicicletta". Quale delle seguenti conclusioni NON può essere vera, se sono vere le precedenti affermazioni?
Max non utilizza l'auto, ma solo la bicicletta.
È impossibile che Max non utilizzi l'auto.
È possibile che anche chi non usa l'auto ami andare in bicicletta.
Non so rispondere
8. Quale delle seguenti frasi è logicamente equivalente a "Nessuno sport è dannoso per la salute"?
Vi è almeno uno sport che non è dannoso per la salute.
Non esiste uno sport dannoso per la salute.
Tutti gli sport fanno bene alla salute.
Non so rispondere
9. “Questa pianola è di Rosanna”. Se l’affermazione è vera, quale delle affermazioni che seguono è sicuramente vera?
A Rosanna piace suonare la pianola.
Rosanna suona solo la pianola.
Rosanna possiede una pianola.
Non so rispondere
10. "Se e solo se curerò la mia forma fisica, migliorerò la qualità della mia vita". In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?
La qualità della mia vita sarà migliore se curerò la mia forma fisica.
La cura della forma fisica non incide con la qualità della vita.
Mangiare sano fa bene.
Non so rispondere
11. Considerando l'informazione "Un palazzo è costituito da un numero di piani che va da 2 a 7; se un palazzo ha più di 3 piani, ha l'ascensore", indicare quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera:
Il palazzo ha solo scale.
Il palazzo non ha ascensore.
Il sesto piano è servito di ascensore.
Non so rispondere
12. Completare la seguente successione "12; 14; ?; 21; 26
18 .
15 .
17 .
Non so rispondere
13. Considerando che la madre di Sara è la sorella del padre di Giacomo", in che rapporti sono Sara e Giacomo
Cugini.
Fratelli.
Sara è la zia di Giacomo.
Non so rispondere
14. Completare la serie numerica "9; 81; 3; ?; 4; 16"
1 .
12 .
9 .
Non so rispondere
15. Considerando che "Se torno a casa presto, andrò in palestra", quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?
La palestra è vicino casa mia.
Se non torno presto a casa vado in palestra.
Se non sono andato in palestra vuol dire che non sono tornato a casa presto.
Non so rispondere
16. Sapendo che l'informazione "In ogni corso di Laurea in Giurisprudenza c'è almeno uno studente che ha superato tutti gli esami del primo anno" è falsa, individuare l'affermazione corretta:
In ogni corso di laurea tutti gli studenti hanno superato gli esami del primo anno.
C'è almeno un corso di laurea in Giurisprudenza in cui nessuno studente ha superato tutti gli esami del primo anno.
In ogni corso di laurea in Giurisprudenza tutti gli studenti hanno superato gli esami del primo anno.
Non so rispondere
17. Completare la serie numerica "6; 7; 9; 13; ...; 37
21 .
31 .
15 .
Non so rispondere
18. Sapendo che A=1, B=2, C=3, ... Quali lettere risultano dall'addizione 207+142?
DCI.
CFI.
CDI.
Non so rispondere
19. Un paese è abitato da furfanti (dicono sempre il falso) e da cavalieri (dicono sempre la verità); un abitante del paese afferma: "Io sono un furfante, ma mio fratello non lo è". È un cavaliere o un furfante? E suo fratello?
Il primo è un furfante il fratello è un cavaliere.
Entrambi cavalieri.
Entrambi furfanti.
Non so rispondere
20. “In un cinema ci sono 200 spettatori: 40 sono italiani, 50 sono donne e 60 preferiscono i film di genere fantasy”. Sulla base di queste informazioni, di quanti spettatori si può affermare con certezza che sono allo stesso tempo italiani, donne e amanti del genere fantasy?
Nessuno.
10 .
28 .
Non so rispondere
21. Inserire la lettera che completa la serie: B-E-H-K-...
X .
N .
O .
Non so rispondere
22. Individuare l'elemento che completa correttamente la seguente successione alfanumerica: 5-Z-10-V-20-U-40-..
160 .
80 .
T .
Non so rispondere
23. Ettore è sia il 40esimo più alto che il 40esimo più basso della sua scuola. Quanti alunni ha la sua scuola?
79 .
75 .
99 .
Non so rispondere
24. Quali dei seguenti gruppi sillabici devono essere inseriti in sequenza perché le parole che seguono abbiano senso compiuto? PSIC(..)LISI – UTIL(..)VANO – EVAP(..)IONE
(OANA) – (IZZA) – (RAZZ).
(OANA) – (IZZA) – (ORAZ).
(OANA) – (ZZIA) – (ORAZ).
Non so rispondere
25. Completare la seguente serie: MISURATO, DISCRETO, SOBRIO, ...
SMODATO.
COMPASSATO.
AFFETTATO.
Non so rispondere
26. Quale di questi elementi è estraneo alla serie “pretendere, proteggere, rigattiere, piangere, muovere”?
Proteggere.
Rigattiere.
Pretendere.
Non so rispondere
27. Quale lettera deve essere scartata dal vocabolo “ramato” per trasformarlo in un altro vocabolo di senso compiuto?
La lettera r.
La lettera a.
La lettera m.
Non so rispondere
28. Indicare quale delle seguenti coppie di termini presenta caratteristiche di disomogeneità rispetto alle altre:
Grafico-grafica.
Cavaliere-dama.
Impiegato-impiegata.
Non so rispondere
29. Individuare l’alternativa da scartare:
Cremisi.
Ocra.
Colore.
Non so rispondere
30. Quale dei seguenti termini può sostituire la parola "imprudenza" senza modificare il significato della frase ove essa è inserita?
Oblazione.
Sventatezza.
Avvertenza.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate