Collaboratore Amministrativo di Categoria B3(operaio specializzato/conduttore macchine) serie 30 domande

Tempo trascorso
-

1. Per lavoro in quota si intende:

Un'attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 1 m rispetto ad un piano stabile.
Un'attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile.
Un'attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di seppellimento sotto una parete di altezza superiore a 2 m.
Non so rispondere

2. Ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/08 il lavoratore deve:

Designare il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi.
Nominare il medico competente.
Segnalare le deficienze dei dispositivi di protezione messi a sua disposizione.
Non so rispondere

3. Tutti i DPI devono essere marcati "CE"?

No, solo quelli di categoria superiore alla 2°.
No, solo quelli di protezione del viso.
Sì, tutti indistintamente.
Non so rispondere

4. In prossimità di una zona in cui è presente un rischio con quale tipo di cartello si segnala l'obbligo di indossare i DPI?

Forma rotonda con pittogramma bianco su fondo blu.
Forma triangolare con pittogramma nero su fondo giallo.
Forma quadrata con pittogramma bianco su fondo rosso.
Non so rispondere

5. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è una persona:

Designata tra i lavoratori dal datore di lavoro, secondo le capacità e requisiti professionali posseduti.
Eletta o designata dai lavoratori per rappresentarli per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza sul lavoro.
Consulente dei lavoratori obbligatoriamente in servizio presso l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.
Non so rispondere

6. Quale segnaletica si deve utilizzare per un cantiere mobile che occupa parte della carreggiata stradale? (scegli l'ordine corretto):

Strada deformata, lavori in corso, restringimento di carreggiata, senso unico alternato.
Lavori in corso, limite di velocità, restringimento di carreggiata, senso unico alternato.
Lavori in corso, strada deformata, limite di velocità, senso unico alternato.
Non so rispondere

7. Il transito alternato regolato da movieri è un sistema di regolazione del traffico che richiede:

Due operatori muniti ciascuno di paletta bianco/rossa.
Due operatori muniti ciascuno di paletta rosso/verde.
Due semafori ai lati opposti della zona di restringimento.
Non so rispondere

8. Quale tra le seguenti rappresenta la composizione tipica di 1 metro cubo di calcestruzzo (1 m3)?

0,30 m3 di sabbia, 0,60 m3 di ghiaia, 300 kg di cemento e 150/170 I di acqua.
0,40 m3 di sabbia, 0,80 m3 di ghiaia, 300 kg di cemento e 120/150 I di acqua.
0,40 m3 di sabbia, 0,50 m3 di ghiaia, 350 kg di cemento e 120/150 I di acqua.
Non so rispondere

9. Quale principale vantaggio ha la malta "bastarda" (cemento-calce-sabbia-acqua) rispetto alle malta "cementizia" (cemento-sabbia-acqua)?

Si può usare anche per ambienti interni.
Ha minori problemi di ritiro in fase di asciugatura.
Nessun vantaggio, praticamente le due malte si equivalgono.
Non so rispondere

10. Che vantaggio hanno i chiusini dei pozzetti della rete di acquedotto di forma circolare rispetto a quelli quadrati o rettangolari?

Si distinguono immediatamente da quelli quadrati o rettangolari riservati ad altre condotte.
Risultano più comodi nella posa in opera.
Se hanno almeno lo stesso diametro della cassa, non cadono nel pozzetto.
Non so rispondere

11. Dopo quanto tempo può considerarsi compiuta la maturazione di un getto di calcestruzzo?

Otto giorni.
Ventotto giorni.
Trentotto giorni.
Non so rispondere

12. Indicare, tra i seguenti, il diametro del tondo da cemento armato più adatto alla formazione delle staffe:

ø 8 .
ø 14 .
ø 16 .
Non so rispondere

13. Qual'è il peso limite di un carico da movimentare manualmente?

10 kg.
50 kg.
25 kg.
Non so rispondere

14. Che cos’è una boiacca di cemento?

Una malta di cemento priva di acqua.
Una malta di cemento con poca acqua.
Una malta di cemento liquida, priva di sabbia.
Non so rispondere

15. Per lavoro in quota ai sensi del D.Lgs. 81/2008, coso si intende?

Attività lavorativa posta a quota superiore a 5 m. dal piano stabile.
Attività lavorativa posta a quota superiore a 2 m. dal piano stabile.
Attività lavorativa posta a quota inferiore a 2 m. dal piano stabile.
Non so rispondere

16. Che ruolo svolgono i messi comunali?

Notificano gli atti del Comune.
Notificano gli atti del Comune e delle altre amministrazioni pubbliche.
Forniscono i pareri sulle deliberazioni consiliari.
Non so rispondere

17. Chi è il responsabile dell’area tecnico-manutentiva?

Il sindaco.
Il responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale.
Il Prefetto.
Non so rispondere

18. Chi deve autorizzare gli acquisti di materiali per l’area tecnico-manutentiva?

Il Prefetto.
L’Ufficio Tecnico Comunale.
La Giunta Comunale..
Non so rispondere

19. Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici prevede che:

Il dipendente può sfruttare la posizione che ricopre nell’amministrazione per ottenere regali e utilità.
Il dipendente è obbligato ad usare e custodire con cura i beni di cui dispone per ragioni di ufficio.
Il dipendente può assentarsi dal servizio di propria iniziativa.
Non so rispondere

20. L’operaio comunale ha bisogno di assentarsi il giorno successivo. Cosa deve fare?

Farsi autorizzare preventivamente le ferie dal responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale.
Farsi autorizzare le ferie preventivamente dal Sindaco.
Comunicare al proprio responsabile che ha utilizzato un giorno di ferie successivamente all’assenza.
Non so rispondere

21. L’assenza ingiustificata dal servizio comporta

Una sanzione disciplinare.
L’obbligo di recuperare l’assenza entro due mesi dalla stessa.
Solo la mancata retribuzione per la durata dell’assenza.
Non so rispondere

22. Durante lo sgombero della neve l’autista del mezzo riceve dal sindaco la richiesta di sgomberare una stradina privata che dà accesso all’abitazione dell’assessore comunale. Come deve comportarsi?

Sgomberare in maniera sollecita dato che il Sindaco è il capo dell’amministrazione.
Informare il proprio responsabile e chiedere a lui come comportarsi, anche verificando se vi siano degli obblighi contrattuali in essere.
Rifiutare seccamente e continuare il proprio servizio.
Non so rispondere

23. Durante lo sgombero della neve l’autista del mezzo riceve la proposta un buono sconto da un negoziante del valore di circa 200 Euro per avere perfettamente pulito la strada comunale di fronte al negozio stesso . Come deve comportarsi?

Accettare il buono sconto visto che non ha violato doveri di servizio.
Informare il proprio responsabile e poi accettare il buono sconto.
Non accettare il buono sconto.
Non so rispondere

24. Le ordinanze emesse ai sensi del Codice della strada sono provvedimenti di competenza :

Del Sindaco.
Del responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale.
Del Segretario Comunale.
Non so rispondere

25. I permessi per l’accesso a strade silvo-pastorali sono provvedimenti di competenza:

Del Sindaco.
Del dirigente/responsabile del servizio competente.
Della Giunta Comunale.
Non so rispondere

26. Cos’è il volume di un corpo?

Il peso del corpo.
La superficie laterale di un corpo.
Lo spazio occupato dal corpo.
Non so rispondere

27. Da quanti lati è costituito il pentagono?

Cinque.
Sei.
Sette.
Non so rispondere

28. Se le dimensioni di un rettangolo sono 4 metri e 5 metri, a quanto equivale il perimetro?

9 metri.
30 metri.
18 metri.
Non so rispondere

29. Ganascia è sinonimo di:

Mascella.
Allungarsi.
Pistone.
Non so rispondere

30. Esonerare è sinonimo di:

Obbligare.
Indulgere.
Esentare.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate