Collaboratore Amministrativo di Categoria B3(operaio specializzato/conduttore macchine) serie 20 domande

Tempo trascorso
-

1. Gli operatori che intervengono nella zona della strada interessata da lavori non occasionali devono obbligatoriamente indossare:

Capi di abbigliamento ad alta visibilità classe 2 o 3.
Capi di abbigliamento di colore rosso.
Capi di abbigliamento di qualsiasi colore con strisce rifrangenti.
Non so rispondere

2. Come devono essere attrezzati i veicoli operativi impiegati per i lavori o per la manutenzione stradale, fermi o in movimento, se esposti al traffico?

Con tabella "carico sporgente" e con tabella "veicolo lento".
Con lampeggianti blu e tabella "lavori in corso".
Con lampeggianti di color arancione e pannello bianco/rosso con freccia bianca.
Non so rispondere

3. Quali D.P.I. (dispositivi di protezione individuale) sono tassativamente obbligatori per l'utilizzo della motosega ?

Stivali in gomma e impermeabile.
Pantaloni antitaglio e cuffie antirumore.
Giacca a vento e scarponi.
Non so rispondere

4. A cosa serve il cloruro di sodio (sale) che viene sparso sulla sede stradale nella stagione invernale?

A sciogliere il ghiaccio e la neve.
Per far scorrere meglio l'acqua piovana.
Per facilitare l'adesione del ghiaino invernale sul manto di asfalto.
Non so rispondere

5. Dopo una lunga nevicata quali attrezzature vengono utilizzate per rimuovere la neve accumulata ai lati della carreggiata stradale?

Autospazzatrice.
Spargisale e spargighiaia.
Fresaneve e turbine laterali.
Non so rispondere

6. Qual'è la finalità delle barriere di sicurezza stradale?

Contenere i veicoli che dovessero tendere alla fuoriuscita dalla carreggiata stradale.
Impedire l'attraversamento da parte dei pedoni della carreggiata stradale.
Proteggere la vegetazione ai lati della carreggiata stradale.
Non so rispondere

7. Un tombino stradale serve per:

Raccogliere le acque meteoriche.
Aerare gli strati sottostanti la pavimentazione bituminosa.
Consentire l'attraversamento di cavidotti e tubazioni.
Non so rispondere

8. In inverno, dopo un repentino cambio del tempo, da molto nuvoloso a completamente sereno, qual è il pericolo maggiore per l'utente della strada?

La possibilità di presenza di acqua sulla sede stradale.
La formazione di nebbia.
La veloce formazione di ghiaccio sulla sede stradale.
Non so rispondere

9. Quale scopo riveste lo spargimento sulla sede stradale del ghiaino nella stagione invernale?

Sciogliere la neve e il ghiaccio.
Aumentare il "grip" (aderenza) degli pneumatici in presenza di brina, ghiaccio o neve.
Rallentare i veicoli in transito.
Non so rispondere

10. Quando viene normalmente impiegato l'asfalto a freddo?

Nella stagione estiva per il rifacimento della pavimentazione stradale.
Per la realizzazione delle strisce pedonali.
Nella stagione invernale per piccoli ripristini della pavimentazione stradale.
Non so rispondere

11. In caso di conflitto di interessi il dipendente comunale:

Si astiene dal prendere decisioni o svolgere attività inerenti alle sue mansioni.
Può valutare autonomamente come agire.
Prima di agire chiede il parere della Giunta Comunale.
Non so rispondere

12. L’assenza per malattia del dipendente comunale :

Salvo comprovato impedimento, deve essere comunicata all'ufficio di appartenenza tempestivamente e comunque all'inizio dell'orario di lavoro del giorno in cui si verifica.
Può essere comunicata all'ufficio di appartenenza entro il giorno successivo dall’assenza.
Deve essere autorizzata dal Sindaco.
Non so rispondere

13. L’operaio comunale :

Può utilizzare il mezzo di servizio anche per pulire la neve presso la propria abitazione privata.
Non può utilizzare il mezzo di servizio per esigenze private.
Può utilizzare il mezzo di servizio anche per pulire la neve presso la propria abitazione privata, previo rimborso di spese concordate con il responsabile dell’ufficio tecnico.
Non so rispondere

14. Il dipendente comunale :

Non può assentarsi dal luogo di lavoro senza l'autorizzazione del proprio responsabile di servizio.
Può assentarsi dal luogo di lavoro anche senza l'autorizzazione del proprio responsabile di servizio purchè comunichi l’assenza entro il giorno successivo.
Non può assentarsi dal luogo di lavoro senza l'autorizzazione della Giunta Comunale.
Non so rispondere

15. Il dipendente comunale nel periodo di malattia o infortunio:

Non può svolgere attività che ritardino il recupero psico-fisico.
Può svolgere qualsiasi attività.
Può svolgere qualsiasi attività purchè autorizzato dal proprio responsabile di servizio.
Non so rispondere

16. Quando un angolo si dice ottuso?

Se è minore di 90°.
Se è maggiore di 90°.
Se è uguale a 90°.
Non so rispondere

17. Come si calcola il volume del cubo?

Elevando al quadrato la misura dello spigolo.
Elevando al cubo la misura dello spigolo.
Moltiplicando per due la misura dello spigolo.
Non so rispondere

18. Quante facce possiede il cubo?

6 .
7 .
8 .
Non so rispondere

19. Deroga è sinonimo di

Eccezione.
Conferma.
Rappresentanza.
Non so rispondere

20. Affluente è sinonimo di:

Fluido.
Immissario.
Emissario.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate