Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Operaio qualificato
Collaboratore di Categoria B3(operaio specializzato/conduttore macchine)
Visualizza
(scheda attiva)
Collaboratore di Categoria B3(operaio specializzato/conduttore macchine)
Tempo trascorso
-
1. In caso di mancata lubrificazione del motore quali tra i seguenti organi in genere si rovina per primo?
Le bronzine.
Il pistone.
La biella.
Non so rispondere
2. Un cavallo di potenza equivale a:
1 kilowatt.
4186 watt.
735 watt.
Non so rispondere
3. Quale tra le seguenti operazioni errate provoca con assoluta certezza la distruzione dei diodi dell’alternatore?
Staccare la batteria con motore in moto.
Avviare la vettura con caricabatteria.
Invertire la polarità della batteria sulla vettura.
Non so rispondere
4. L’olio con gradazione SAE 10 è:
Adatto a un uso invernale.
Adatto a un uso estivo.
Multigrado.
Non so rispondere
5. Cosa sono i DPI?
Dispositivi di protezione individuale.
Dispositivi di protezione industriale.
Dispositivi di prevenzione individuale.
Non so rispondere
6. Nell’utilizzo del muletto con le forche, fino a quanti metri è consentito sollevare una persona?
Massimo 2 metri.
Massima altezza del muletto purché la persona sia assicurata al mezzo con imbracatura anticaduta.
Non è consentito sollevare alcuna persona.
Non so rispondere
7. I simboli di rischio chimico che si trovano sulle etichette sono stampati:
In nero su fondo arancione.
In bianco su fondo verde.
In nero su fondo blu.
Non so rispondere
8. In caso di principio di incendio su un quadro elettrico in tensione quale tipologia di mezzo di estinzione è corretto utilizzare?
L’estintore ad anidride carbonica.
L’idrante a muro UNI 45.
L’estintore a schiuma.
Non so rispondere
9. La saldatura ossiacetilenica è una miscela di ?
Ossigeno e acetilene.
Azoto e acetilene.
Azoto e ossigeno.
Non so rispondere
10. Durante l'utilizzo della saldatrice quale di questi DPI è basilare?
Occhiali o visiera per la protezione degli occhi e viso in policarbonato.
Mascherina filtrante antipolvere.
Cuffie o inserti per protezione dell'udito.
Non so rispondere
11. Cosa sono i decibel ?
Unità di misura dell'intensità di un suono.
Unità di misura della durata di un suono.
Unità di misura della velocità di un suono.
Non so rispondere
12. Quali sono i componenti principali di un apparecchio illuminante con lampada a vapori di sodio?
Lampada, accenditore e fusibile di protezione.
Lampada, starter e fusibile di protezione.
Lampada, reattore, accenditore e fusibile di protezione.
Non so rispondere
13. Il conduttore di protezione o di terra deve essere di colore giallo- verde?
Si, se non è isolato.
No.
Si, se è isolato.
Non so rispondere
14. Qual è l'unità di misura della capacità di una batteria?
Volt.
Ampere-ora.
Watt-ora.
Non so rispondere
15. Che cosa identifica la sigla IP seguita da due cifre?
Identifica il grado di isolamento di un trasformatore.
Identifica il grado di protezione di un involucro o barriera.
Identifica il grado di protezione dai contatti indiretti.
Non so rispondere
16. L’operaio comunale a tempo pieno:
Può sempre svolgere altri incarichi retribuiti.
Può svolgere altri incarichi retribuiti se autorizzato dall’amministrazione di appartenenza.
Può svolgere altri incarichi retribuiti se autorizzato dal Consiglio Comunale.
Non so rispondere
17. L’operaio comunale :
Non usa a fini privati le informazioni di cui dispone per ragioni di ufficio.
Può sempre comunicare a terzi le informazioni di cui dispone per ragioni di ufficio.
Può utilizzare le informazioni di cui dispone per ragioni di ufficio per finalità personali.
Non so rispondere
18. Il testo unico degli enti locali è stato approvato:
Con Decreto Legislativo 267 del 2000.
Con Legge 142 del 1990.
Con Legge 241 del 1990.
Non so rispondere
19. L’orario settimanale di lavoro dei dipendenti comunali:
E' stabilito dal contratto collettivo nazionale di categoria.
E' stabilito dal Segretario Comunale.
E' stabilito dal Consiglio Comunale.
Non so rispondere
20. Gli organi di governo del comune sono:
Il Sindaco, la Giunta Comunale, il Consiglio Comunale.
Il Sindaco, gli assessori, i consiglieri.
Il Sindaco, il Segretario Comunale, il Revisore dei conti.
Non so rispondere
21. Le determinazioni sono provvedimenti:
Del Sindaco.
Della Giunta Comunale.
Dei responsabili di servizio.
Non so rispondere
22. Le deliberazioni sono provvedimenti:
Del Segretario Comunale.
Della Giunta Comunale.
Dei responsabili di servizio.
Non so rispondere
23. I pareri sono atti:
Di natura endoprocedimentale.
Di competenza esclusiva della Giunta Comunale.
Di competenza esclusiva dei responsabili di servizio.
Non so rispondere
24. L’operaio durante il lavoro viene informato che un abete di grosse dimensioni ed altezza cresciuto su un terreno privato sta rovinando su una strada comunale molto trafficata. Come deve comportarsi?
Entrare nel terreno privato e tagliare immediatamente l’albero.
Informare prontamente l’ufficio tecnico comunale perché di concerto con il sindaco adotti i provvedimenti idonei alla salvaguardia della pubblica incolumità.
Informare prontamente l’ufficio tecnico comunale perché affidi ad una ditta specializzata il taglio dell’albero.
Non so rispondere
25. L’operaio comunale :
Può intrattenersi anche più volte al bar durante l’orario di lavoro.
Non può assentarsi dal lavoro senza essere autorizzato dal proprio responsabile.
Non può assentarsi dal lavoro senza essere autorizzato dal Sindaco.
Non so rispondere
26. L’area di un rettangolo misura 100 metri quadri, l’altezza misura 20 metri. quanto misura la base?
10 metri.
5 metri.
20 metri.
Non so rispondere
27. Un’unità di misura del volume è:
Il litro.
Il metro quadro.
Il metro.
Non so rispondere
28. Come si ottiene l’area del quadrato?
Moltiplicando la misura del lato per se stesso.
Dividendo i lati del quadrato tra loro.
Moltiplicando i lati del quadrato e dividendo il prodotto per due.
Non so rispondere
29. Omologare è sinonimo di:
Convalidare.
Abrogare.
Invalidare.
Non so rispondere
30. Proliferare è sinonimo di:
Avviluppare.
Allungarsi.
Moltiplicarsi.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate