Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
diritti
Diritto Amministrativo
Assistente Amministrativo, diritto amministrativo serie 10 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Assistente Amministrativo, diritto amministrativo serie 10 domande
Tempo trascorso
-
1. Quando l'atto amministrativo non può spiegare i suoi effetti per il sopravvenire di un atto è:
Inesistente.
Ineseguibile.
Nullo.
Irregolare.
Non so rispondere
2. Quando l'atto amministrativo presenta un vizio alla cui presenza la legge non commina conseguenze negative per l'atto stesso è:
Inesistente.
Irregolare.
Nullo.
Ineseguibile.
Non so rispondere
3. La struttura formale di ciascun atto amministrativo si compone di:
Intestazione, preambolo, motivazione, dispositivo, luogo, data e sottoscrizione.
Dispositivo, motivazione, luogo e data.
Oggetto, soggetto, motivazione, termine e sottoscrizione.
Motivazione, luogo, data e sottoscrizione.
Non so rispondere
4. Che effetto produce la richiesta di certificati o di atti di notorietà nei casi in cui sussiste l'obbligo del dipendente pubblico di accettare la dichiarazione sostitutiva?
Costituisce violazione dei doveri d'ufficio.
Nessuno.
Il T.U. n. 445/2000 commina la sanzione del licenziamento senza preavviso.
Costituisce violazione dei doveri d'ufficio, ma soltanto qualora sussista dolo.
Non so rispondere
5. Il divieto di accesso ai documenti amministrativi riguarda, tra l'altro:
I documenti concernenti situazioni patrimoniali.
I documenti formati dai Ministeri.
I documenti volti a salvaguardare la sicurezza e la difesa nazionale.
I documenti formati dalle Regioni.
Non so rispondere
6. Secondo le attribuzioni proprie degli organi della P.A. si distinguono, tra l'altro, gli organi politici e gli organi gestionali. I secondi:
Sono organi residuali nella gestione dell'ente.
Esercitano attività di indirizzo politico-amministrativo e di controllo sull'attuazione di detto indirizzo.
Gestiscono le risorse umane, finanziarie e strumentali.
Sono i c.d. organi istituzionali o di governo.
Non so rispondere
7. Indicare quale tra le seguenti affermazioni sui pareri è corretta.
La mancata acquisizione del parere obbligatorio comporta l'invalidità dell'atto per violazione di legge.
I pareri a differenza delle motivazioni (L. 241/1990) richiedono sempre la forma scritta.
I pareri sono facoltativi se l'organo di amministrazione attiva è obbligato a richiederli, ma può adottare un provvedimento difforme nell'ambito dei limiti posti dalla legge.
La mancata acquisizione del parere obbligatorio non comporta mai l'invalidità dell'atto per violazione di legge.
Non so rispondere
8. Nell'ambito delle situazioni giuridiche soggettive di diritto amministrativo, il diritto riconosciuto dall'ordinamento giuridico come esclusivamente proprio del suo titolare e protetto in modo diretto ed immediato costituisce:
L'interesse collettivo.
L'interesse legittimo.
Il diritto affievolito o condizionato.
Il diritto soggettivo.
Non so rispondere
9. Le dichiarazioni sostitutive di certificazioni non possono essere utilizzate, salvo diverse disposizioni della normativa di settore, per:
I certificati attestanti la qualità di studente.
Certificare il proprio codice fiscale.
Certificare il godimento dei diritti politici.
I certificati di origine.
Non so rispondere
10. Nel procedimento amministrativo chi cura le comunicazioni, le pubblicazioni e le notificazioni previste dalle leggi e dai regolamenti?
Esclusivamente il dirigente dell'ufficio amministrativo della P.A.
Il responsabile del procedimento.
Il dirigente dell'ufficio contabile della P.A.
Nessuna delle risposte è corretta.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate